Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il corso di Fotografia Gli approfondimenti

Stock Photography: considerazioni

di Beppe
in Gli approfondimenti, Il corso di Fotografia
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

Cos’è la stock Photography? Per molti fotografi è il modo di trarre profitti dai propri lavori. Per altri fotografi è invece un pozzo senza fine di frustrazione. Realisticamente, la fotografia stock è da qualche parte tra questi due estremi.
Ci sono tre modi di guardare alla fotografia stock. Il primo è tramite gli occhi del fotografo. Il secondo è tramite le agenzie di fotografia stock (il tramite tra venditore ed acquirente). Il terzo è con gli occhi degli acquirenti.

Partiamo dal presupposto che, chi sta leggendo questo post, è un fotografo e quindi guarda alla fotografia stock con gli occhi di un fotografo: non basta. Per comprenderla appieno è necessario capire tutti i tre i “lati” del business.
Tutte e tre i punti di vista condividono alcuni elementi comuni.

Archivi Fotografici: è un vero business?

È la fotografia stock un business vero e proprio? Molte persone saranno d’accordo nell’affermare che è molto più di un semplice business. Alcuni fotografi lo vedono come un luogo di deposito per le loro foto mediocri.
La fotografia stock è composta da fotografie esistenti che possono essere usate per vari scopi: dalla pubblicità agli usi educativi. Il concetto alla base di questo mercato è che per gli acquirenti è molto meno costoso acquistare una fotografia da un’agenzia/sito di stock che commissionare un fotografo.

Archivi Fotografici: il punto di vista dei compratori

La fotografia stock è molto attraente per i compratori. La nascita e la crescita di micro agenzie fotografiche hanno cambiato il volto della fotografia stock per tutti i soggetti coinvolti.
Ai tempi della pellicola, era comune per le agenzie di stock richiedere ai fotografi l’invio di diapositive originali. Diapositive che venivano inviate ai potenziali compratori. Ora le foto sono caricate e inviate via email e vengono mostrate in gallerie on-line. Il processo di vendita è molto diverso: la  Stock photography oggi ha una gratificazione immediata per il venditore e per il compratore.
Bisogna sempre tenere bene in mente che gli acquirenti  sono alla ricerca di specifici tipi di foto. A loro non importa se provengono da un fotografo o una agenzia stock. Se avete l’immagine che l’acquirente vuole, voi avete il coltello dalla parte del manico.
In breve, gli acquirenti sono alla ricerca di foto di alta qualità di un argomento specifico. Foto che possono essere concesse in licenza per una cifra ragionevole.

Quali sono gli obiettivi delle agenzie di stock?

Le agenzie fotografiche esistono per fare soldi. Se con una vostra foto un’agenzia può far soldi, allora saranno interessati a voi e al vostro lavoro.
Ci sono molte differenze tra le varie agenzie. Per ora, è sufficiente semplificare il problema dicendo che le agenzie sponsorizzeranno principalmente le foto che si vendono spesso e a prezzi alti. Se avete venduto poco, scordatevi la visibilità, non siete remunerativi a sufficienza.

I fotografi

I fotografi di “foto stock” sono di vario tipo. Alcuni sono più seri di altri. Ci sono fotografi che lo fanno per passione e se ne fregano degli introiti, altri che passano la loro vita a fare e vendere fotografie.
E voi, che tipo di fotografo siete? Quanti soldi volete fare le vostre foto? Vi basta la gloria e quindi vedere le vostre foto online anche se si fanno pochi soldi?
Se state cercando di fare un sacco di soldi, dovreste rivolgervi ad altri lidi. E ‘sicuramente possibile fare un sacco di soldi con le vendite di foto stock, ma dovreste essere dei grandi fotografi. E probabilmente non lo siete, come non lo sono io.
La Stock photography è comunque in grado di fornire molte cose ai fotografi. :
  • Un motivo per fare foto
  • Qualcosa di utile da fare con le tue foto
  • Una fonte di reddito imprevista
  • Valutazioni critiche per farvi evolvere come fotografo
  • Un’occasione per vedere il vostro lavoro pubblicato
  • L’emozione di ricevere la notifica della vendita di un vostro “prodotto”
  • Il brivido della competizione
  • Dimenticato qualcosa?

Un’opportunità

La Fotografia è un’opportunità aperta a tutti i fotografi. Non esistono credenziali. Non importa se il nome del fotografo è famoso o meno. Finché si può produrre foto di alta qualità su una base costante, si può essere un fotografo stock.
A proposito, non esiste la lealtà: non legatevi ad una sola agenzia, è una perdita di tempo. Contattatele tutte, iscrivetevi a tutte. E mettele in “competizione”.  Questo può aumentare notevolmente le vendite.

I temi

Alcuni temi vendono meglio di altri. Se amate scattare foto macro, della natura, o soggetti della fauna selvatica, sappiate che ci farete pochi soldi.  Questi tipi di foto sono a volte acquistati da agenzie fotografiche, ma sono ben lontani dall’essere dei best-seller.
I matrimoni sono di solito la principale fonte di guadagno per i fotografi. Occhio però: essendoci altre persone nelle foto, è fondamentale che tutti i soggetti ripresi firmino una liberatoria. L’altro grande vantaggio di questo tipo di foto è legato alla quantità: ad un matrimonio ne farete centinaia. Intrufolatevi.
Altre foto che vanno per la maggiore sono quelle che possono essere usate come sfondi per le pubblicità. Possono essere foto di nuvole nel cielo o foto di ciottoli colorati. Siate creativi.
Anche il cibo è una categoria molto interessante. La ripresa di un cesto di frutta in uno studio non è certo una foto artistica…ma è facilmente vendibile. Non siate schizzinosi.
Ed ancora: un barattolo di caramelle, un martello,  un tostapane….foto particolari che potrebbero essere facilmente piazzate.  Evitare assolutamente i marchi: le foto con brand in bella vista sono scartati. Inventate.

E ‘quello che facciamo.

La Fotografia stock è tutto ciò che voi fate. Alcuni fotografi la considerano una perdita di tempo. Molti fotografi lo usano per crearsi un reddito supplementare. Altri solo per vanità. Tu, perché lo vuoi fare?
Tags: stock photography
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come applicare il Tilt Shift alle nostre foto in pochi secondi

Prossimo Articolo

Come fotografare i fuochi d’artificio

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Mind Over Digit
Gli approfondimenti

L’Intelligenza artificiale permetterà agli smartphone di superare le reflex

analogico vs digitale
Gli approfondimenti

La fotografia: analogico vs digitale

NYCs 9 11 Memorial at World Trade Center Ground Zero
Gli approfondimenti

Perché la fotografia?

Quali trend di foto stock sono i meno inflazionati?
Qualche consiglio per

Quali trend di foto stock sono i meno inflazionati?

Beautiful summer landscape with the seaside
Gli approfondimenti

Il metodo di misurazione a punti per un ETTR preciso

Come rendere l'ordinario straordinario nella fotografia
Gli approfondimenti

Il formato HEIF

Prossimo Articolo
fuochi artificiali | fuochi d'artificio

Come fotografare i fuochi d'artificio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?