Leica, dopo il ritiro “di fatto” di Huawei dal mercato internazionale degli smartphone (a causa della guerra che gli hanno mosso di Stati Uniti), non è rimasta ferma al palo e ha trovato un nuovo partner per le fotocamere su smartphone: la giapponese Sharp. Sharp ha infatti appena annunciato l’Aquos R6 in Giappone, e il suo obiettivo a marchio Leica è posizionato davanti a quello che ora è il più grande sensore della fotocamera su qualsiasi telefono.
Il sensore che equipaggia l’Aquos R6 è infatti un sensore da 1 pollice e da 20 megapixel è simile nelle specifiche a quello che si trova nelle fotocamere compatte di fascia alta RX100 di Sony. Per dovere di cronaca, va detto che è la seconda volta che un sensore del genere viene implementato in un telefono anche se il primo tentativo risale al lontano 2014. Quell’anno fu infatti Panasonic a rilasciare in CM1 (uno dei primi smartphone Android) , un telefono comunque non destinato alla massa.
Il nuovo Aquos R6 di Sharp va a togliere la corona di smartphone con il sensore più grande al Xiaomi Mi11 Ultra, equipaggiato con un sensore di soli 1/1.12 pollici.
Lo Sharp Aquos R6 è equipaggiato con l’obiettivo f/1.9 “Summicron” è anche molto più ampio rispetto alle fotocamere primarie di altri telefoni, con una lunghezza focale equivalente di 19 mm – che è nel territorio ultrawide. Stranamente, è l’unica fotocamera rivolta verso l’esterno sull’R6, quindi sarà necessario utilizzare lo zoom digitale per lunghezze focali più convenzionali. La protuberanza della fotocamera ospita anche un flash LED.
L’altra grande caratteristica dell’Aquos R6 è il suo display, che Sharp chiama Pro IGZO OLED. Si tratta di un pannello da 6,6 pollici 2.730 x 1.260 con una luminosità di picco di 2.000 nit e una frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 240Hz. La maggior parte dei telefoni Android fino ad oggi non sono stati in grado di offrire display OLED con frequenze di aggiornamento veramente variabili che si adattano al contenuto in tempo reale: questo schermo sembra il più avanzato disponibile su qualsiasi telefono in questo momento.
per quanto riguarda le altre specifiche, siamo nell’ambito dello standard per un telefono di fascia alta: Snapdragon 888, 12GB di RAM, 128GB di storage e una batteria da 5.000mAh. Sarà in vendita a giugno in Giappone attraverso i vettori NTT Docomo e SoftBank. Il prezzo non è ancora disponibile. così come ancora non sappiamo quando e a che prezzo verrà offerto in italia