Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come rendere i clienti soddisfatti: 10 consigli

di Alessandro R.
Tempo di Lettura:4 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

    • 0.1 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
    • 0.2 Perché la modalità programma è ottima per i principianti
    • 0.3 7 segnali che sei finito in una routine fotografica
  • 1 Non abbiate fretta durante la sessione
  • 2 Sovrastimate le tempistiche e offrite al cliente più di quanto pattuito
  • 3 Fatevi trovare sempre pronti
  • 4 La comunicazione è al centro di tutto
  • 5 Fate qualcosa di inaspettato
  • 6 Abbiate fiducia in voi stessi
  • 7 Restate nella memoria del cliente
  • 8 Mettitetevi nei loro panni
  • 9 Fate vedere che amate quello che fate
  • 10 Improvvisate

13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

7 segnali che sei finito in una routine fotografica

I clienti rimangono tali quando sono felici e soddisfatti, nessuno può negarlo. Ottenere dei nuovi clienti non è facile, ma la sfida è ancora più impegnativa quando si tratta di mantenere i rapporti con loro per fare in modo che possano tornare: d’altronde il portfolio clienti non è solo fatto di gente sempre nuova, ma anche di “consumatori” affezionati. Avere dei clienti soddisfatti è quindi un must dal quale non si può prescindere.

Quello che cercheremo di descrivere nel prosieguo dell’articolo non è di certo la chiave del successo, ma qualche idea per giocare sulle emozioni dei vostri clienti, per instaurare un legame con loro e farli restare soddisfatti del tuo lavoro (al di là dell’aspetto tecnico/fotografico).

Vediamo quindi insieme 10 consigli per rendere i vostri clienti felici e soddisfatti e assicurarsi, infine, che tornino da voi alla prima occasione utile.

clienti soddisfatti
By: rachaelvoorhees – CC BY 2.0

Non abbiate fretta durante la sessione

Ciascuna sessione di scatti ha uguale (ed assoluta!) importanza. E’ questo che dovreste far capire al vostro cliente. A nessuno piace sembrare una perdita di tempo per qualcun altro, converrai con noi che questo è assolutamente da evitare. Prendetevi un po’ di tempo per mettere a suo agio il soggetto e/o il cliente (nel caso non coincidano tra loro): questo potrebbe portarvi non pochi vantaggi in quanto farebbe rilassare tutti i soggetti coinvolti nella sessione, rendendo tutto più semplice.

Sovrastimate le tempistiche e offrite al cliente più di quanto pattuito

Anche nel mondo della fotografia vale più o meno la stessa regola “psicologica”: promettete di meno e consegnate di più. Se sfruttate questa regola a vostrovantaggio, potrete beneficiarne da almeno 2 punti di vista. Facciamo un esempio pratico per capirla meglio: nel momento in cui preparate un contratto per un cliente (nel quale decidete i dettagli per la consegna di un set fotografico) sovrastimate sempre il tempo di consegna.

Se sapete che ti bastano 2 settimane per la consegna di quel determinato lavoro, chiedete 3 settimane: questo vi permetterà di giostrarvi maggiormente gli impegni, permettendovi qualche rallentamento imprevisto, e renderà più felice il cliente.

Se invece concordate un determinato numero di stampe con un cliente ma, a servizio fotografico concluso, il cliente non riesce a restringere sufficientemente il campo bensì resta indeciso su pochi scatti in più, offrteli come un omaggio. Sarà sicuramente ben accetto.

portfolio fotografico
Un esempio di Portfolio fotografico – Copyright Photogem (https://goo.gl/6V15Qc)

Fatevi trovare sempre pronti

Cercate sempre di non farvi cogliere impreparati. Preparatevi sempre in anticipo rispetto agli orari in cui hai pianificato un set fotografico o un servizio, assicuratevi di avere tutta l’attrezzatura pronta e preparate la zona in cui dovete fotografare. Avere tutta l’attrezzatura pronta al momento giusto, vi permetterà di dedicarvi completamente al cliente al momento opportuno.

La comunicazione è al centro di tutto

La comunicazione è la chiave per giungere all’inconscio del vostro interlocutore, facendolo sentire a casa, sussurrandogli che può fidarsi di noi. Se instauriamo un dialogo, una forma di comunicazione, con il nostro cliente, informandolo del progresso degli scatti, spiegandoli passo passo cosa si andrà a fare volta per volta, riusciremo a instaurare una sorta di legame che lo porterà, in futuro, a tornare da noi (sempre se soddisfatto del lavoro finale, si intende!).

 

Fate qualcosa di inaspettato

Giocando con l’effetto sorpresa, riuscirete sempre a portare acqua al vostro mulino, aumentando il grado di soddisfazione del cliente. Pensate all’idea di portare con voi una macchina fotografica istantanea di nuova generazione e donate qualche scatto in tempo reale ai vostri clienti. Creerete in loro una curiosità crescente e non vedranno l’ora di vedere il lavoro finito.

Abbiate fiducia in voi stessi

Cercate sempre di dimostrare le vostre capacità e cercate sempre di far vedere che va tutto bene e che avete fiducia in voi stessi. Se vi trovate davanti ad un piccolo problema tecnico (può capitare anche ai migliori!) o avete un dubbio, non iniziare a parlarne ad alta voce e farlo sentire al cliente. Frasi del tipo “c’è qualcosa che non va” oppure “abbiamo un problema”, vi fanno ottenere tutto tranne la piena fiducia del tuo interlocutore. Risolvete il problema, prendetevi il tempo che vi serve e tutto andrà bene.

Restate nella memoria del cliente

Lasciare il segno nella memoria di ciascun cliente è semplicemente essenziale per avere delle buone possibilità che egli torni da noi in un secondo momento. Sicuramente fare un buon lavoro è un ottimo primo passo per avvicinarci a questo obiettivo ma questo non è tutto.

Solitamente ciascuno di noi tende a cercare sempre la soluzione più accessibile, semplice e a portata di mano quando abbiamo una richiesta o un problema. E’ per questo che è necessario, in ogni modo possibile, cercare di rimanere nella mente dei nostri clienti. Magari tramite i social, tramite qualche cartolina, volantino o sms promozionale.

Mettitetevi nei loro panni

Ciascun cliente vede il mondo in modo diverso dagli altri e dal fotografo stesso. Cercate di immedesimarti nei loro panni, provate ad immaginare quali foto sceglierebbero tra quelle del vostro servizio e, così facendo, li sorprenderete. Dare una buona impressione anche in questo senso, riuscire a creare una sorta di empatia, farà capire al vostro cliente che può fidarsi di voi.

Fate vedere che amate quello che fate

Nel mondo del lavoro è sicuramente importante essere professionali, ma professionalità spesso non va a nozze con “empatia” e “passione” e, in questo settore, non è particolarmente produttivo questo tipo di atteggiamento. Certo, questo non significa che non bisogna essere professionali e precisi nel proprio mestiere, ma solo che è necessario mostrare che questo, oltre che il nostro lavoro, è la nostra passione, ciò che amiamo fare. Questo distruggerà una sorta di “barriera invisibile” con il vostro cliente, facilitando la creazione dell’empatia, necessaria a far in qualche modo “legare” il cliente a voi.

Improvvisate

Suscitare una reazione di sorpresa nel vostro interlocutore è spesso una scelta vincente. Se improvvisate qualcosa, per quanto strana possa sembrare, genererete un’emozione nel vostro cliente, accendendo in lui la curiosità. Un cliente curioso è sulla buona strada per essere un cliente soddisfatto.

Queste sono delle efficaci linee guida per far in modo che ciascun cliente possa creare un rapporto di fiducia nei vostri confronti, permettendovi così di espandere il vostro portfolio di acquirenti soddisfatti. Questi consigli affiancati ad una buona tecnica, un buon lavoro e tanta simpatia ed empatia, vi porteranno presto ai risultati sperati.

Tags: clientiimprovvisazionesoddisfazione
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come usare le superfici in vetro nelle fotografie

Prossimo Articolo

Progetto 100 Fotografi: Alessandro Chiariotti

Alessandro R.

Alessandro R.

Nato come grafico, mi sono subito appassionato al mondo del foto ritocco, quando il mio unico mezzo fotografico era il mio cellulare (ormai non era più tempo di scattare con i rullini, il mondo digitale aveva preso il suo monopolio). Ho iniziato gradualmente ad apprezzare sempre di più quest’arte quando ho avuto per le mani la mia prima bridge Fujifilm con cui ho sperimentato diversi stili di fotografia. Al momento sono inseparabile dalla mia Nikon che, nonostante sia un’entry level, mi ha aperto una nuova finestra sul mondo.

Articoli che potrebbero interessarti

fotografia astratta di paesaggio
Rubriche

13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio

modalità programma
Rubriche

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

routine fotografica
Rubriche

7 segnali che sei finito in una routine fotografica

luce ambientale
Rubriche

Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti

Rubriche

Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti

14 linee guida per i fotografi
Rubriche

Come pianificare il tuo anno in fotografia per essere più produttivo

Prossimo Articolo
Alessandro Chiariotti

Progetto 100 Fotografi: Alessandro Chiariotti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
  • Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • MatePad Paper vs Remarkable 2
  • 7 segnali che sei finito in una routine fotografica
  • Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti
  • Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa
  • Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti
  • Come pianificare il tuo anno in fotografia per essere più produttivo
  • Nozioni di base di fotografia – Guida completa alla fotografia per principianti
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?