Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home La Tecnologia

RAISR: come Google ti ingrandisce le immagini

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

L’upsampling delle immagini, ovvero l’ingrandimento delle stesse (oltre il 100%) con incremento dei dettagli, è una di quelle tecnologie sempre presenti nei telefilm o film polizieschi (dove si riescono a fare ingrandimenti mostruosi e vedere qualunque dettagli) ma particolarmente ostica da realizzare nella vita reale. In giro per la rete è possibile trovare parecchi programmi che promettono risultati mirabolanti, ma nessuno è realmente in grado di fornire una soluzione decente al problema. O almeno fino ad ora, grazie a RAISR.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone
  • 3 Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa
  • 4 Qualcomm presenta il nuovo processore 888

RELATED POSTS

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

Qualcomm presenta il nuovo processore 888

Esatto, ora: Google ha appena comunicato di aver realizzato un nuovo metodo di upsampling delle immagini che permette di ottenere risultati notevolmente migliori rispetto ai metodi già esistenti.

RAISR (Rapid and Accurate Image Super-Resolution) è il nome di questa nuova tecnologia, non propriamente amichevole, usato da Google per questa tecnologia che  utilizza il machine learning per insegnare ad un algoritmo, tramite la comparazione di coppie di immagini (una a bassa ed una seconda ad alta risoluzione), come intervenire in automatico su qualunque tipo di immagine. Il RAISR, stando a quanto dichiarato da Google e agli esempi mostrati, crea dei filtri che sono in grado di produrre un’immagine ingrandita (partendo da quella a bassa risoluzione) con una quantità e qualità di dettagli comparabile con l’immagine ad alta definizione.  I filtri in questione sono creati sulla base di una serie di informazioni e caratteristiche che il RAISR cerca e trova nelle immagini (in pratica il RAISR riconosce cosa è rappresentato in un determinato punto dell’immagine ed agisce di conseguenza). Al fine di fornire un risultato ottimale, il RAISR compara in continuo immagini a bassa e alta risoluzione, con una media di circa 10.000 immagini all’ora.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
RAISR
Un esempio di upsampling delle immagini effettuato da questa tecnologia: da sinistra verso destra alcuni degli step “evolutivi” dell’immagine”. Fonte: Google

Una volta che il processo di apprendimento è completo o comunque è in fase avanzata (con moltissime coppie di immagini analizzate), il RAISR sarà (al momento è ancora in fase di apprendimento) in grado di scegliere un particolare filtro per ogni pixel dell’immagine a bassa risoluzione, ricreando di conseguenza un’immagine ad alta risoluzione di alta qualità (in pratica il RAISR riempie i pixel vicini a quello di partenza con informazioni estrapolate appunto dal primo). Il RAISR può anche rimuovere gli artefatti di aliasing, come l’effetto moiré o le linee frastagliate tipiche dell’ingrandimento di immagini, cosa che al momento nessuno strumento è in grado di fare (con buona pace dei film polizieschi).

ADVERTISEMENT

L’idea di Google è quella di fare un downsampling delle immagini presenti in rete (immaginate quelle dei siti web) ed effettuare un upsampling lato utilizzatore: in questo modo la banda necessaria al trasferimento delle immagini sarebbe drasticamente ridotta, a fronte di un carico di lavoro maggiore lato utilizzatore.  Qui maggiori informazioni.

RAISR
Un ingrandimento 3X (a sinistra) e il conseguente upsampling. la qualità dell’immagine ottenuta è notevole, considerando anche che la tecnologia non è ancora del tutto matura
Tags: GoogleRAISR
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Assicurazione per macchina fotografica

Next Post

HDR: tempo di sovrapposizione

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

nikon
News

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

sensore curvo
News

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

qualcomm 888
News

Qualcomm presenta il nuovo processore 888

photokina
News

La fine di Photokina

canon eos r5 canon eos r6
News

Black Friday su tantissimi prodotti fotografici

corsi fotografia black friday
News

Black Friday sui corsi di fotografia

Next Post

HDR: tempo di sovrapposizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Tipi di fotografia: una lista completa di generi fotografici
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?