Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

Pedro Luis Raota (ARG 1934 – 1986)

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Pedro Luis Raota è senza dubbio uno dei grandi maestri della fotografia del novecento. Il suo stile semplice, immediato e comunicativo ha rapito gli sguardi del pubblico di tutto il mondo. Amante dei viaggi, del bello e dell’arte, Raota viene ricordato come colui che meglio di tanti altri fotografi riuscì a rendere l’attimo irripetibile di Bresson, quell’istante in cui soggetto e macchina fotografica sono inevitabilmente attratti ed il momento è perfetto, e per l’appunto irripetibile, per esser immortalato e destinato a resistere allo scorrere del tempo.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Pedro Luis Raota
Copyright Pedro Luis Raota

La fotografia di Raota è stata definita “caravaggiesca” per questo uso naturale del chiaro-scuro e della luce che è poi una peculiarità dell’arte fotografica di quest’artista. La luce e l’oscurità sono difatti le vere protagoniste: mettono in risalto il soggetto, conferiscono alla foto un’atmosfera teatrale ed allo stesso tempo molto naturale e realistica. Il talento di Raota, sta proprio nel riuscire ad infondere in ogni scatto l’intensità e la profondità delle emozioni: che sia uno sguardo di bambino, una famiglia allegra che scorrazza in bici, una futura mamma con il pancione o un uomo intento nel proprio lavori.

Pedro Luis Raota
Copyright Pedro Luis Raota

La fotografia di Raota è sempre molto realista, i soggetti sono persone semplici ritratte in momenti emozionanti, felice o significativi della loro vita. Ritroviamo nelle immagini di quest’artista l’infanzia, la senilità, la genuinità delle emozioni, l’allegria, l’innocenza e la spiritualità. Ciò denota l’amore che Riota prova nei confronti della vita ed il suo genio nel ritrarre la profondità dell’animo umano.

Pedro Luis Raota
Copyright Pedro Luis Raota

Pedro Lui Raota nacque in Argentina, a Chaco, nel 1934, da una famiglia di contadini. Lui stesso svolse lavori agricoli finché non scoprì la fotografia e non si rese conto di esserne irresistibilmente attratto. Si trasferì molto giovane a Santa Fe Per studiare fotografia (dovette vendere la sua bici per acquistare la sua prima macchina fotografica) e dove acquisì le basi di quest’arte.

Pedro Luis Raota
Copyright Pedro Luis Raota

Successivamente decise di andare a vivere a Villaguay, dove svolse il servizio militare, aiutando nel tempo libero il fotografo dell’esercito. Da quest’ultimo apprese gran parte dei segreti del mestiere ed iniziò la sua carriera di fotografo scattando fototessere proprio a Villaguay.

Nel 1958 tornò nel suo paese natale per prender parte ad una mostra locale, nella quale si aggiudicò il primo riconoscimento della sua carriera. Ritornato a Villaguay, aprì uno studio fotografico in proprio, iniziando a viaggiare per il Paese in compagnia della fedele macchina fotografica e producendo un notevole numero di bellissimi scatti. Durante i suoi viaggi, rimase particolarmente affascinato dalla città di Buenos Aires, dove venne invitato ad esporre le sue opere, riscuotendo un notevole successo.

ADVERTISEMENT
Pedro Luis Raota
Copyright Pedro Luis Raota

Si aggiudicò un altro premio nel 1966 in un concorso per un giornale di Madrid e due anni dopo vinse il facoltoso trofeo Condor Argentina  della Federazione della Fotografia Argentina in Buenos Aires. Negli anni seguenti viaggiò molto in Europa, partecipando ad un concorso a Lisbona (1970), soggiornando in Austria, in Inghilterra ed in Francia e trovando il tempo anche per una visita in Italia.

ADVERTISEMENT

Successivamente si spostò verso l’Oriente, partecipando ad una mostra nella Sala Fotografia Internazionale di Hong Kong (1971) dove vinse il primo premio. La fotografia di Reota venne premiata anche a Singapore, ultima tappa prima del suo rientro in Europa. Qui, espose nuovamente a Londra e Parigi (1972). Successivamente, Pedro Luis Raota, intraprese per la prima volta un viaggio in America nel nord,  per la precisione negli Stati Uniti. Qui partecipò al Concorso Mondiale di Fotografia di New York (a cui prese parte anche nel 1976).

Pedro Luis Raota
Copyright Pedro Luis Raota

Raota nel 1974 andò a visitare Mosca, dove vinse il premio PRAVDA-74 e per una decina di settimane viaggiò per tutta l’Unione Sovietica, scoprendo posti incantati e nascosti. Negli anni successivi proseguirono i viaggi nell’Europa dell’est fino a raggiungere il Medio Oriente. La raccolta di foto di questi ultimi anni venne esposta in una grande mostra a Buenos Aires. Molte delle fotografie di Pedro Luis Raota vennero esposte anche al MOMA di New York.

ADVERTISEMENT

Nel 1977 fu pubblicato il suo primo libro dal titolo “Pedro Luis Raota”, una raccolta delle foto più emozionanti della sua carriera. Successivamente la Biblioteca Nazionale di Parigi allestì una mostra permanente di sessanta delle sue opere. Due anni dopo pubblicò un secondo portfolio comprendente gli scatti realizzati in Argentina.

Pedro Luis Raota
Copyright Pedro Luis Raota

Negli anni ottanta Raota decise d’interessarsi al colore, avendo fino ad allora scattato solo in bianco e nero, e modificò il portfolio dal titolo “Gauchos” inserendo dodici nuovi scatti. Contemporaneamente lavorò a Buenos Aires come direttore dell’Istituto Superiore di Arte Fotografica. Qui si spense nel 1986.

Tags: i grandi fotografiRaota
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

100 impostazioni delle reflex Nikon da conoscere (parte 3)

Next Post

Offerte Reflex Nikon di Ottobre 2014

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
offerte reflex nikon

Offerte Reflex Nikon di Ottobre 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?