Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

OnePlus 10 Pro finalmente disponibile: fotografia all’ennesima potenza grazie alle ottiche Hasselblad

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Il OnePlus 10 Pro , lanciato in Cina lo scorso Gennaio, vede oggi il suo rilascio ufficiale a livello globale. Questo smartphone monta la seconda generazione di fotocamere Hasselblad. l’OnePlus 10 Pro dispone anche di un display a 120Hz con Dual Color Calibration (una prima volta negli smartphone) e una ricarica “super-veloce”.

Il modulo della fotocamera mantiene essenzialmente le stesse specifiche (dimensioni del sensore, risoluzione, ecc) del suo predecessore OnePlus 9 Pro, anche se è un modulo riprogettato in grado di scattare in pieno colore a 10-bit, cattura della copertura sRGB al 125%, e si può scattare raw a 12-bit su tutte e tre le fotocamere posteriori. Il OnePlus 10 Pro debutta anche un nuovo “Movie Mode” che consente il pieno controllo manuale sui tuoi video insieme al formato LOG.

oneplus 10 pro

Il OnePlus 10 Pro dispone di un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 (SM8450) con 8GB (o 12GB, a seconda dei vari paesi di commercializzazione) di ram e 128GB o 256GB di storage. Ha un nuovo sistema di dissipazione del calore, 65W di ricarica veloce cablata, cosa che permette di portare la batteria integrata da 5,000mAh da vuota a piena carica in 34 minuti così come i 50W di ricarica wireless che permette di caricare la batterie in 47 minuti. Sulla parte anteriore è presente un nuovo pannello AMOLED da 6,7″ con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, che vanta la tecnologia LTPO (ossido policristallino a bassa temperatura) di seconda generazione di OnePlus e la doppia calibrazione del colore.

Il sistema Dual Color Calibration significa essenzialmente che il display è stato calibrato per fornire colori e contrasto accurati a due diversi livelli di luminosità – 100 nits e 500 nits – in modo da vedere un display più accurato anche quando si guarda YouTube o si modificano le foto per i social media al buio su un basso livello di luminosità. Dispone anche di “Super Video Resolution”, che permette ai contenuti a bassa risoluzione di essere scalati fino a riempire il display QHD+ con miglioramenti automatici per dare l’impressione di una fonte a risoluzione più alta.

La fotocamera Hasselblad

Come detto, le specifiche sembrano in gran parte le stesse del OnePlus 9 Pro, ma solo in superficie. Andando un po’ più a fondo, la seconda generazione di fotocamera della Hasselblad  vede alcuni nuovi aggiornamenti. Ha una fotocamera principale da 48 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS) che utilizza il sensore personalizzato ed esclusivo per OnePlus Sony IMX789 da 1/1,43 pollici. Scatta in pieno colore a 10 bit e ha visto alcuni aggiornamenti per migliorare la riduzione del rumore, la gamma dinamica e la chiarezza.

Bisogno di un videomaker?

Il teleobiettivo è un sensore da 8 megapixel con uno zoom ottico 3,3x e OIS. Come con le precedenti versioni di smartphone OnePlus con una fotocamera teleobiettivo, è a disposizione anche lo zoom digitale, anche se dicono che il OnePlus 10 Pro dispone di un nuovo algoritmo Super Resolution per migliorare la chiarezza delle immagini scattate utilizzando lo zoom digitale. Sarà interessante vedere come questo si confronta con le riprese a bassa risoluzione e il ridimensionamento utilizzando la funzione Super Resolution di qualcosa come Adobe Camera Raw.

oneplus 10 pro

Infine, sul retro, c’è la fotocamera ultra-wide che utilizza un sensore Samsung ISOCELL JN1 da 50 megapixel e 1/2,76″, offrendo un enorme campo visivo di 150° – molto più grande dei 120° offerti dalla maggior parte della concorrenza. Dispone anche di una modalità Fisheye per, non a caso, replicare l’aspetto di un obiettivo fisheye su una normale fotocamera. Non credo che questa modalità sia utile la maggior parte delle volte, ma è un’opzione molto interessante per certe condizioni di ripresa. Per impostazione predefinita, questa fotocamera cattura un campo visivo di 110°, e le modalità 150° e Fisheye sono accessibili tramite una scheda nell’app della fotocamera.

Anche le immagini in formato Raw sono state portate al livello successivo con la nuova modalità Hasselblad Pro, che ora può essere utilizzata su tutte e tre le fotocamere posteriori per un completo controllo manuale. Offre anche la ripresa RAW fino a 12-bit su tutte e tre le fotocamere, per la massima gamma dinamica utilizzando la Natural Color Solution di Hasselblad per il mobile. Master Style permette anche di scattare immagini con profili di colore calibrati da vari fotografi Hasselblad, tra cui Yin Chao, Ben Thomas e David Peskens, simulando i loro look nelle proprie immagini.

Quando si tratta di video, la nuova modalità Movie Mode offre il pieno controllo manuale sulle riprese, così come il video in formato LOG per la massima gamma dinamica e il controllo nel montaggio per il grading. È in grado di riprendere 4K fino a 120fps e 8K fino a 24fps. Supporta anche il doppio video, permettendoti di girare contemporaneamente con la fotocamera anteriore e quella posteriore cosa molto utile per i vlogger.

La fotocamera anteriore del Oneplus 10 pro

E parlando della fotocamera per i selfie, è una Sony IMX615 da 32 megapixel con EIS e un campo visivo più ampio del 27% rispetto alla Sony IMX471 presente negli smartphone della precedente generazione della serie OnePlus 9. La nuova fotocamera frontale supporta anche la modalità Nightscape, permettendoti di scattare selfie chiari e luminosi anche in condizioni di oscurità. È anche calibrato specificamente per i toni della pelle per dare un aspetto più naturale senza dover fare un sacco di tweaking nel tuo editing.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

E si ottiene anche una modalità Long Exposure, che consente di scattare lunghe esposizioni a mano libera, con una sfocatura liscia come la seta senza un treppiede. Mi aspetto che ci siano alcuni limiti alla tecnologia di stabilizzazione in-camera che permette questo, ma bisognerà aspettare l’uso intensivo di questo dispositivo per testarla al meglio.

Tutto sommato, il sistema della fotocamera sembra impressionante e le foto di esempio fornite da OnePlus sembrano sostenerlo.

Il OnePlus 10 Pro è disponibile per l’acquisto nei principali negozi del belpaese e su Amazon, con la versione base che costa poco più di 800 euro, per salire a 999 per la versione da 12Gb/256Gb.

ShareTweet
Articolo Precedente

8 consigli per impostazioni perfette per la fotografia della luna

Prossimo Articolo

Trucchi e consigli per fotografare il proprio cane

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona
News

Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

Prossimo Articolo
fotografare il proprio cane

Trucchi e consigli per fotografare il proprio cane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?