Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

Modificare foto su iPhone: 4 applicazioni tra cui scegliere

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

L’iPhone è sicuramente uno dei telefoni più utilizzati a livello fotografico, date le prestazioni notevoli. Le diverse configurazioni hardware, da una, due o tre fotocamere evidenziano come la casa di Cupertino abbia un occhio di riguardo verso la fotografia. Per questo motivo, molti utenti potrebbero chiedersi come modificare foto su iPhone, in modo da ottenere un risultato ottimale senza dover sempre trasferire tutto su computer.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
    • 0.3 La fotografia sta diventando troppo facile?
    • 0.4 Le migliori app per fare fotografie a 360°
  • 1 Quali sono le applicazioni per modificare foto su iPhone?

RELATED POSTS

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°

La buona notizia è che tutte le foto scattate con iPhone possono essere modificate senza passare a un altro dispositivo, comodamente tramite lo schermo touch grazie alle tante applicazioni disponibili sull’App Store. La scelta è così variegata, tuttavia, che è facile non sapere quale scaricare, finendo per cadere nell’indecisione totale.

In generale, ogni app presenta delle caratteristiche comuni, ma anche delle particolarità uniche. Solitamente, le opzioni più ricercate sono quelle che permettono di ritagliare, applicare filtri e correggere le imperfezioni di foto e immagini, per ottenere risultati diversi. Ad esempio, la foto sull’homepage di Casinoble.it è stata ridimensionata e sfocata usando direttamente l’iPhone. I risultati, tuttavia, sono illimitati.

iphone

Quali sono le applicazioni per modificare foto su iPhone?

Entriamo subito nel vivo della questione e vediamo quali sono le applicazioni migliori per modificare foto su iPhone, in modo da ottenere risultati professionali anche direttamente dallo schermo touch del telefono. Ecco quali app scaricare:

ADVERTISEMENT

Adobe Photoshop Express. La celebre applicazione per computer, standard grafico da anni e leader nel settore, offre anche una versione gratuita per iPhone con cui è possibile ritoccare delle foto, regolare le luci, aumentare il contrasto e tanto altro. L’applicazione presenta molte funzioni basilari gratuite, tuttavia all’interno l’utente può trovare anche filtri, cornici e altre opzioni più avanzate a pagamento, a seconda delle esigenze. L’applicazione è abbastanza versatile da usare quotidianamente, anche se consuma veramente tanta batteria, per cui è preferibile avere a portata di mano un power bank quando si decide di aprirla.

VSCO. L’applicazione VSCO è celebre per la sua interfaccia minimalista e facile da usare perfetta per coloro che desiderano ritoccare velocemente delle foto prima di caricarle sui social come Facebook e Instagram. Tantissime persone scelgono quest’applicazione per la possibilità di applicare dei filtri pre-impostati direttamente sulle foto, modificando l’aspetto anche in modo significativo, senza bisogno di nessuna conoscenza tecnica.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Canva. Non solo modifica di foto, ma anche creazione di layout ricchi di testo e contenuti per presentare servizi, pubblicizzare prodotti e tanto altro. Canva è diventato uno standard nel mondo grafico, soprattutto perché permette di ottenere risultati stilistici accettabili, in precedenza relegati a soltanto coloro che erano in grado di utilizzare strumenti professionali come Illustrator. L’app per iPhone presenta la maggior parte delle funzioni disponibili sulla versione web, ideale per realizzare anche bigliettini o inviti da condividere tramite Whatsapp, Facebook, Instagram ecc.

Snapseed. Si tratta della risposta da parte di Google al mondo delle applicazioni per modificare foto. Le funzioni sono estremamente variegate e avanzate. È possibile applicare molti effetti grafici, ritoccando ogni dettaglio. Una funzione particolare è la possibilità di aggiungere punti luce nelle diverse sezioni delle foto in modo da illuminare o rendere più cupi alcuni dettagli. Perfetta anche per rimuovere imperfezioni come occhi rossi, brufoli e imperfezioni del viso.

Queste sono le quattro applicazioni da scaricare per modificare foto su iPhone come un vero professionista. Coloro che si accontentano di meno possono anche usare le funzioni integrate direttamente nella fotocamera e nella galleria del telefono, tuttavia, queste sono abbastanza limitate se comparate alle app sopra. Anche alcuni social, come Instagram, offrono delle funzioni base per modificare foto, tuttavia, i risultati non sono equiparabili, motivo per cui non li abbiamo inseriti in questo elenco.

ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Guida completa alla fotografia di strada per principianti

Next Post

Gli Speciali – La matematica del rumore

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Twitch iOS App on iPhoneX.
Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

This photo is taken from my flight to Panama. We flew directly through a storm, and this is what I captured.
Rubriche

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

minimalismo in fotografia
Rubriche

Minimalismo in fotografia: suggerimenti per raggiungerlo

fancy 15 migliori siti di fotografia stock del mondo
Rubriche

15 migliori siti di fotografia stock nel mondo

Next Post
matematica del rumore

Gli Speciali - La matematica del rumore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
  • Le migliori app per fare fotografie a 360°
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?