Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Modi divertenti di usare gli obiettivi Fisheye

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Gli obiettivi fisheye sono lenti ultra grandangolari che producono una forte distorsione visiva. Questa distorsione dà alle immagini un caratteristico aspetto convesso non rettilineo che può aggiungere un pizzico di giocosità ai paesaggi e anche ai ritratti.

Ci sono due tipi principali di lenti fisheye, quelle circolari e quelle full-frame. Producono effetti diversi – quello circolare cattura un campo visivo di 180 gradi in tutte le direzioni, il che si traduce in un’immagine circolare con bordi neri. D’altra parte, un obiettivo fisheye full-frame cattura un campo visivo di 180 gradi lungo la sua diagonale e le foto scattate con esso non hanno bordi neri.

Non importa quale di questi due tipi decidi di usare, avrai sicuramente molte opportunità di creare immagini divertenti e non convenzionali con il tuo obiettivo fisheye. È anche bene sapere che questi obiettivi sono relativamente economici e accessibili a molti fotografi, compresi i dilettanti.

Se non sei sicuro di cosa fotografare con gli obiettivi fisheye e di come usarli in modo creativo, assicurati di controllare i seguenti 5 consigli!

obiettivo fisheye
Photo by Zach Rowlandson on Unsplash

Creare la sfocatura radiale

Hai sicuramente visto alcune immagini accattivanti con sfocatura radiale se ti occupi di fotografia di eventi. Mentre queste immagini sembrano piuttosto sorprendenti, non è troppo complicato scattarle, e gli obiettivi fisheye sono lo strumento perfetto per catturare tali immagini. Per ottenere questo effetto di sfocatura radiale, è necessario rallentare la velocità dell’otturatore a circa 1/25 di secondo (questo dipende dalle condizioni di luce). Dopodiché devi far girare la macchina fotografica di 90 gradi in senso antiorario.  Dovresti ripetere la rotazione un paio di volte perché non tutte le immagini saranno fantastiche, ma puoi sicuramente ottenerne un paio affascinanti.

Scattare paesaggi super larghi

Gli obiettivi fisheye non dovrebbero essere riservati solo agli esperimenti con la distorsione visiva. A volte, puoi usarli per catturare uno splendido paesaggio aperto o un’area urbana. Per evitare la distorsione, puoi posizionare il tuo obiettivo fisheye in modo che assomigli ad un obiettivo grandangolare. Questo può essere ottenuto mettendo l’orizzonte al centro dell’inquadratura.

Naturalmente, con alcuni strumenti di post-elaborazione in Photoshop e Lightroom, le linee curve possono essere raddrizzate, quindi questa è un’altra opzione per correggere la distorsione delle lenti fisheye.

obiettivo fisheye
Photo by CHUTTERSNAP on Unsplash

Cattura soffitti e cieli interessanti

Non dimenticare di guardare in alto quando scatti con gli obiettivi fisheye! Sarai in grado di catturare scene davvero ipnotizzanti quando punti un obiettivo fisheye verso l’alto o leggermente verso l’alto.

Se stai scattando all’aperto, presta attenzione agli edifici alti e al cielo sopra di essi – sembreranno sorprendentemente diversi attraverso il tuo obiettivo fisheye. Se stai scattando in interni, ricordati di fare qualche scatto del soffitto. Non puoi catturare molto di un soffitto con un obiettivo normale, quindi dovresti assolutamente prestare attenzione ai soffitti, specialmente se stai scattando all’interno di edifici storici con un’architettura sorprendente e opulenta.

Comporre ritratti insoliti

Non è facile scattare bei ritratti con gli obiettivi fisheye – la distorsione visiva può alterare gravemente i tratti del viso del tuo modello, soprattutto se cerchi di scattare primi piani.  Per questo motivo, ricordati di non posizionare il tuo soggetto troppo vicino al bordo dell’inquadratura e di non scattare primi piani estremi, a meno che tu non sia disposto a qualche distorsione intenzionale. Naturalmente, questi ritratti distorti possono essere ancora efficaci se stai lavorando con clienti come musicisti, vari professionisti creativi e atleti.

Gli obiettivi fisheye possono essere la scelta perfetta per i ritratti ambientali perché ti permettono di catturare l’ambiente circostante al tuo soggetto in un modo piuttosto potente e rinfrescante.

obiettivo fisheye
Photo by JC Gellidon on Unsplash

Usare la distorsione in modo creativo

Se sei abbastanza coraggioso da infrangere le regole, puoi abbracciare la distorsione invece di cercare di evitarla.

Molte volte la distorsione può essere abbastanza fastidiosa. Tuttavia, non deve essere così se sai come usarla a tuo vantaggio. Gli obiettivi fisheye possono aggiungere un certo fascino inaspettato alla scena. Hanno il potere di trasformare anche la scena più banale in qualcosa di surreale e sconcertante. Cerca di usare le linee e le curve distorte come mezzo per condurre lo spettatore nella tua immagine.

 

ShareTweetShare
Articolo Precedente

I 10 migliori accessori per la fotografia in studio

Prossimo Articolo

Suggerimenti per lo styling e la fotografia di interni

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
Rubriche

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter

Prossimo Articolo
illuminazione mista |fotografia d'interni | fotografare gli interni

Suggerimenti per lo styling e la fotografia di interni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?