Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il corso di Fotografia

L’introduzione del TTL nelle Reflex Nikon: un po’ di storia

di Beppe
Tempo di Lettura:2 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

  • 1 Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa
  • 2 Nozioni di base di fotografia – Guida completa alla fotografia per principianti
  • 3 Pixel caldi, bruciati, bloccati

Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa

Nozioni di base di fotografia – Guida completa alla fotografia per principianti

Pixel caldi, bruciati, bloccati

Nikon ha introdotto per la prima volta la tecnologia TTL (through the lens) nelle reflex analogiche nella metà degli anni 80.

Il grandissimo vantaggio di questa tecnologia rispetto a quella alla base di un flash tradizionale è tutta nel fatto che l’esposizione del flash è misurata in contemporanea alla misura dell’esposizione che la macchina stessa effettua prima di imprimere la foto sulla pellicola controllando la quantità di luce riflessa dalla pellicola stessa.
Nel 1999, Nikon immise sul mercato la sua prima Reflex digitale, la D1. Questo prodotto, però, presentava un grave problema per il TTL: il sensore digitale ed il filtro anti-aliasing  posto dinanzi a lui non permettevano la riflessione della luce (e quindi una lettura corretta dell’esposizione per il flash) paragonabile a quanto accadeva per le reflex analogiche.
accacco TTL di un Flash
La soluzione fu drastica: Nikon modificò la sua tecnologia TTL eliminando del tutto la possibilità di misurare la quantità di luce riflessa durante il tradizionale controllo dell’esposizione ed introducendo la misurazione di una veloce serie di “flashate” effettuate dopo il ribaltamento dello specchio ma prima dell’apertura dell’otturatore (in modo da individuare la potenza giusta per ottenere l’esposizione corretta).
Questa nuova tecnica fu chiamata D-TTL e portava con se anche una seconda caratteristica: la superficie esterna della tendina dell’otturatore era colorata di grigio chiaro (e non nera, come nelle analogiche o nelle attuali) in modo da riflettere più luce e rendere più facile sua lettura delle “flashate”.
In contemporanea, sulla linea flash, Nikon introduce delle piccolissime variazioni al suo ultimo modello, l’SB-28, rinominandolo SB-28 DX. Da questo momento in poi, tutte i flash dotati di TTL avranno il suffisso DX.
La tecnica D-TTL non ha vita lunghissima: dopo 4 anni e 4 modelli di reflex (D1, D1H, D1X e D100) viene messa da parte e sostituita dall’i-TTL.
E’ il Luglio del 2003 quando, presentando la D2H ed il nuovo flash SB-800, Nikon introduce iTTL e CLS (Creative Lighting System): il nuovo sistema è un’evoluzione del progenitore in quanto utilizza ancora le “flashate” per stabilire la corretta lettura della luce, ma queste ultime vengono anticipate al ribaltamento dello specchio. In questo modo, l’esposizione viene misurata all’interno del mirino ottico invece che nel gruppo di specchi.
Per quanto riguarda invece il CLS, trattasi di un sistema in grado di comandare flash remotizzati (wireless). Il CLS permette di controllare in maniera indipendente fino a tre differenti gruppi di flash remoti, ognuno con la sua differente lettura di luce e quindi ognuno con la sua particolare compensazione dell’esposizione. Il CLS permette anche di selezionare differenti canali di comunicazione (fino a 4) in modo da permettere a più fotografi (fino a 4!) di lavorare in parallelo senza interferirsi a vicenda.
Tags: D-TTLi-TTLNikonTTL
ShareTweetShare
Prossimo Articolo

Come convertire una foto in bianco e nero nel modo corretto

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

la messa a fuoco automatica
Gli approfondimenti

Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa

Le basi della fotografia

Nozioni di base di fotografia – Guida completa alla fotografia per principianti

Gli approfondimenti

Pixel caldi, bruciati, bloccati

composizione a triangolo
La Composizione Fotografica

Composizione a triangolo in fotografia

futurismo
Gli approfondimenti

La fotografia moderna: cos’è e quali sono le differenti declinazioni

La storia della Fotografia - Copertina
Gli approfondimenti

Cronologia della storia della fotografia (timeline fotografica)

Prossimo Articolo
Come convertire una foto in bianco e nero nel modo corretto

Come convertire una foto in bianco e nero nel modo corretto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
  • Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • MatePad Paper vs Remarkable 2
  • 7 segnali che sei finito in una routine fotografica
  • Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti
  • Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa
  • Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti
  • Come pianificare il tuo anno in fotografia per essere più produttivo
  • Nozioni di base di fotografia – Guida completa alla fotografia per principianti
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?