Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La piattaforma cloud image.canon di Canon ha perso centinaia di migliaia di immagini per un problema tecnico

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Durante il fine settimana, la piattaforma di hosting media cloud di Canon, image.canon, ha subito un’interruzione che ha impedito agli utenti di accedere e utilizzare il servizio. Durante il fine settimana non sono state fornite informazioni specifiche, ma ora sappiamo cosa è andato storto: in una dichiarazione condivisa sulla homepage di image.canon, Canon ha confermato che c’è stato un problema con la sua archiviazione a lungo termine su image.canon che ha causato la perdita di immagini e video originali. L’avviso completo è il seguente:

image.canon down

Avviso importante
Grazie per aver utilizzato image.canon.
Il 30 luglio abbiamo individuato un problema all’interno dei 10 GB di memoria a lungo termine su image.canon. Alcuni dei file originali di foto e video sono andati persi. Abbiamo confermato che le miniature delle immagini fisse dei file interessati non sono state alterate.
Per poter procedere a un’ulteriore revisione, abbiamo temporaneamente sospeso sia l’applicazione mobile che il servizio di browser web di image.canon.
Le informazioni relative alla ripresa del servizio e le informazioni di contatto per l’assistenza clienti saranno presto disponibili.
Non ci sono state perdite di dati di immagine.
Ci scusiamo per l’inconveniente.
Per evitare ulteriori problemi, Canon ha temporaneamente chiuso sia la versione mobile che quella web app di image.canon. Secondo il comunicato, dovremmo avere ulteriori aggiornamenti “al più presto”. Aggiorneremo questo articolo quando verranno forniti ulteriori aggiornamenti.

Il vero problema è che non sappiamo quanti utenti siano stati impattati anche se, a voler essere realisti, dovrebbe essere un problema che ha colpito tutti gli utenti del servizio e per tutte le foto salvate nel “long term archive”, una cosa non proprio divertente, considerando che molte persone utilizzano proprio i servizi cloud per conservare le proprie foto e per fare spazio sui propri dischi locali.

chi è image.canon

Canon ha lanciato la sua nuova piattaforma di immagini basata sul cloud, progettata per l’uso da parte di alcuni proprietari di dispositivi Canon. Con il nuovo servizio image.canon, i fotografi possono avere immagini automaticamente inoltrate dalla loro fotocamera al computer, al dispositivo mobile e ai servizi di terze parti supportati come Google Drive. Il servizio è gratuito e memorizza le immagini sul server di Canon.

In parole povere, image.canon consente ad alcuni proprietari di fotocamere Canon e stampanti SELPHY di registrare un ID Canon e quindi utilizzare il servizio per trasferire le immagini in modalità wireless dal proprio dispositivo supportato alla piattaforma cloud di Canon. Da lì, le immagini possono poi essere inoltrate a servizi di terze parti, a un computer e a dispositivi mobili.

La piattaforma supporta tutti i formati di immagine offerti dalle fotocamere Canon compatibili: gli utenti possono collegare al servizio un numero illimitato di fotocamere. Allo stesso modo, Canon non ha alcuna restrizione sulle dimensioni delle immagini o sul numero di immagini che possono essere trasferite, anche se l’azienda dice che ci possono essere casi in cui i caricamenti sono limitati per “motivi operativi”.

Image.canon memorizza le immagini originali caricate per 30 giorni, dopodiché vengono cancellate dal server. Le miniature delle immagini rimarranno e saranno cancellate solo se l’utente non utilizzerà il servizio per un anno intero. L’azienda offre agli utenti  10GB per la memorizzazione a lungo termine delle immagini oltre i 30 giorni.  Il nuovo servizio cloud di Canon è stato lanciato ufficialmente nell’aprile 2020.

Il problema del backup

Speriamo vivamente che gli utenti impattati abbiamo una copia il locale ma quanto accaduto non può che far riflettere: quanto sono affidabili i servizi di archiviazione cloud e quanto conviene, al contrario, investire in un buon vecchio hard disk o meglio ancora un NAS? Personalmente ho da sempre optato per un buon NAS Qnap: la spesa è sì alta all’inizio, ma considerando la vita media dei dischi (e la loro garanzia di 3 anni – nel caso dei Western Digital RED), questo costo va a paragonarsi a quello di un abbonamento cloud di qualità (voglio poter conservare file di grandi dimensioni e non “rimpiccioliti” come fa Google con il suo Photo). Inoltre, il NAS, mi permette l’accesso alla mia raccolta ovunque tramite la connessione internet di casa, altro vantaggio (non proprio così vantaggio, quindi) del cloud.

Maggiori informazioni su come effettuare il backup delle proprie foto le potete trovare a quest’articolo.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Photoshop Tutorial – Effetti di luce con Photoshop

Prossimo Articolo

Come il colore influenza l’umore nella fotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Insta360 One X2
News

Attenti a Insta360: le vostre foto potrebbero essere a rischio

Nikon d850
News

Ufficiale: Nikon abbandona il mercato delle Reflex

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

Prossimo Articolo
umore nella fotografia

Come il colore influenza l'umore nella fotografia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?