Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La fine di Photokina

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Dopo ben 70 anni di organizzazione di una delle più grandi (se non la più grande) fiera fotografica a Colonia (in Germania), Photokina è giunta (o potrebbe) al traguardo: la più grande fiera fotografica del mondo ha annunciato che, a causa di un “massiccio declino dei mercati dei prodotti per l’imaging“, sarà interrotta a tempo indeterminato.

Photokina si è tenuta per la prima volta a Colonia nel 1950, diventando un evento biennale a partire dal 1966. La fiera è poi diventata uno dei principali produttori di fotocamere da esposizione, mostrando al mondo nuovi prodotti all’avanguardia e un polo centrale attraverso il quale si svolgeva l’attività del settore.

Segnali di difficoltà sono emersi per la prima volta qualche anno fa, quando Photokina annunciò nel 2017 che la fiera biennale sarebbe diventata un evento annuale e si sarebbe diversificata al di là delle sole fotocamere.

Nel 2018, Photokina annunciò che l’edizione del 2019 sarebbe stata annullata per dare alle aziende il tempo di “sviluppare ulteriormente il nuovo concetto di photokina“. Nel 2019, i principali marchi tra cui Nikon, Leica, Olympus e Fujifilm hanno annunciato che non avrebbero partecipato a Photokina 2020 (anche se Canon, Sony e Panasonic hanno confermato il loro impegno per la fiera).

photokina

Successivamente, l’avvento della pandemiva da COVID-19 ha fatto annullare l’edizione Photokina 2020, ma comunque con l’obiettivo di tornare nel maggio 2022. Sembra che quest’ultima cancellazione sia stata l’ultimo chiodo nella bara.

“In vista dell’ulteriore massiccio declino dei mercati dei prodotti per l’imaging, la Koelnmesse ha deciso di interrompere per il momento l’organizzazione della photokina nella sua sede di Colonia“, scrivono gli organizzatori in un comunicato stampa.

Le vendite delle macchine fotografiche sono crollate negli ultimi anni, con un crollo che ha raggiunto il 50% nel 2020 e a meno che le cose non riprendano a salire, i numeri non hanno più senso per eventi del calibro di Photokina. “Purtroppo, al momento le condizioni quadro del settore non costituiscono una base valida per la principale fiera internazionale di fotografia, video e imaging“, afferma Gerald Böse, Presidente e CEO del centro Koelnmesse che ospita la fiera. “Questo duro taglio dopo 70 anni di storia  è stato molto difficile. La tendenza in questo settore, con cui abbiamo sempre avuto una stretta e fiduciosa collaborazione, è per noi molto dolorosa da testimoniare, ma affrontiamo la situazione a testa alta anche perché non abbiamo alternative alla decisione di non proseguire con questo evento”

Photokina ha anche inviato e-mail ai partecipanti per condividere la notizia e ringraziarli per il loro sostegno nel corso degli anni:

Ci uniamo all’industria dell’imaging per guardare indietro a un’epoca di successo, colorata e innovativa: 70 anni di photokina a Colonia. Dal 1950, per generazioni è stata il principale ppuntamento per la fotografia, il video e l’imaging e si colloca indiscutibilmente tra i marchi più positivi e carichi di emozioni del mondo fieristico mondiale.

Proprio per questo motivo è un passo estremamente difficile per noi dover sospendere per il momento la realizzazione di photokina nella sede di Colonia, alla luce del continuo forte calo dei mercati dei prodotti per l’imaging e delle esigenze sempre più eterogenee dei diversi segmenti di mercato.

Già prima dell’inizio della pandemia di coronavirus, il mercato dell’imaging era soggetto a forti sconvolgimenti, con cali percentuali annuali a due cifre. Lo slancio in questa direzione si è intensificato in modo massiccio nel 2020, registrando di recente un calo del 50 per cento. All’interno di photokina, questi cambiamenti di mercato sono cresciuti in modo molto evidente nel recente passato. Anche i cambiamenti concettuali, come l’inserimento dello smartphone e delle nuove tecnologie di imaging, insieme a un cambiamento di ciclo e a un cambio di programma, non sono stati sufficienti a compensare il calo dei numeri e dei budget di marketing degli espositori dovuto al consolidamento del mercato classico.

La situazione complessiva al momento non è compatibile con gli standard qualitativi di una fotokina come fiera leader a livello mondiale e come marchio che rappresenta la più alta qualità e professionalità nel mercato internazionale dell’imaging.

Dopo decenni di storia condivisa, questo taglio profondo è davvero doloroso. Tuttavia, dobbiamo affrontare la situazione e la tendenza del settore e prendere una decisione chiara e onesta contro la continuazione di questo evento – una decisione alla quale, purtroppo, non abbiamo alternative.

Vi ringraziamo davvero molto, per il tempo che abbiamo trascorso insieme, per la vostra fedeltà di lunga data alla photokina e per l’entusiasmo che questo ha comportato. Sono i ricordi di scatti indimenticabili che custodiremo per noi – come quando i cancelli di photokina si sono aperti e abbiamo avuto il privilegio di accogliervi nel quartiere fieristico di Colonia, per trascorrere insieme alcuni giorni di immersione nel mondo delle immagini. A dir poco Imaging Unlimited!

 

 

 

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Photoshop Tutorial: Dodge And Burn

Prossimo Articolo

Tecnologia e fotografia: quanto vale la pena sforzarsi di fare foto “tradizionali”?

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Prossimo Articolo
reflex digitale

Tecnologia e fotografia: quanto vale la pena sforzarsi di fare foto "tradizionali"?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?