Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home News Recensioni

Prova su strada: Filtro K&F Concept CPL&ND

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

Il Filtro K&F Concept CPL&ND (ND2-ND32) Variabile ha una caratteristica particolare nel suo genere in quanto unisce le funzioni di un filtro ND e di uno CPL (circular polarizing filter): non solo può ridurre la quantità di luce che entra nella lente, ma anche scurire il cielo e gestire i riflessi allo stesso tempo.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 Insta360 One X2: La nostra recensione
    • 0.3 Prova su strada: Filtro ND1000 della K&F Concepts
    • 0.4 Recensione: Treppiedi K&F Concept SA254T1 – un vero carrarmato
  • 1 Il filtro K&F Concept CPL&ND
  • 2 Qualità
  • 3 Prestazioni ottiche
  • 4 Prezzo del K&F CPL&ND2-ND32
  • 5 La parte ND
  • 6 La parte  Polarizzante
  • 7 Conclusioni

RELATED POSTS

Insta360 One X2: La nostra recensione

Prova su strada: Filtro ND1000 della K&F Concepts

Recensione: Treppiedi K&F Concept SA254T1 – un vero carrarmato

Insomma, un prodotto “all around” pensato per chi ha bisogno di più funzioni con il minimo ingombro e peso. Vediamo nel dettaglio il prodotto.

K&F Concept filtro CPL&ND

Il filtro K&F Concept CPL&ND

Il filtro è arrivato ben confezionato come dagli standard cui mi ha abituato la K&F Concept e comprendeva un bel panno in microfibra e una custodia standard imbottita in plastica.

Nel complesso, sono rimasto estremamente colpito dalla costruzione di questo filtro della K&F, robusta e di qualità (come potremo meglio vedere nella sezione apposita). Sono stato anche contento di notare che sia il copriobiettivo di serie che il paraluce funzionavano ancora perfettamente anche con il filtro montato (almeno nel caso della mia Nikon 810).

Il filtro stesso funziona ruotando l’anello esterno fino a raggiungere l’impostazione di oscuramento desiderata.

ADVERTISEMENT
K&F concept
La qualità del filtro non è in discussione. I colori sono fedeli e non ci sono artefatti evidenti.

Qualità

La qualità del materiale impegnato è come al solito per K&F di altissima qualità: i vetri ottici professionali, dotati di rivestimento multistrato e antigraffio (il filtro è anche impermeabile), permettono una tramissione della luce minima (0.4%), il che ne fa il compagno perfetto per sessioni fotografiche all’esterno, anche in presenza di una luce molto forte. Realizzato in lega di alluminio, il filtro ha due sezioni che scorrono una sull’altra in maniera “solida”: non si sentono scricchiolii nè ci sono “scatti”. Il movimento è fluido ed una volta trovata la giusta impostazione, il filtro rimane saldamente in posizione (non c’è quindi il rischio che la lente si muova e faccia perdere l’importazione scelta).

Prestazioni ottiche

Come detto in precedneza, c’è spesso un inevitabile compromesso tra costo e qualità (con poche eccezioni) quando si tratta di apparecchi fotografici. Il filtro CPL e ND della K&F Concept è un filtro dal prezzo non proprio contenuto (diciamo che si pone nella fascia media di prezzo) il che fa sperare in prestazioni di tutto rispetto. Ed in effetti così è: ottima la risposta in termini di oscuramento (la parte “neutral density), grazie anche all’escursione non proprio spinta (da ND2 fino a ND32). Buona anche la risposta del polarizzatore che fa il suo dovere. Certo, il fatto di avere un filtro “doppio” costringe a dei compromessi: non aspettatevi performance di altissimo livello per quanto riguarda il polarizzatore. Volendo dare un “voto” alle due funzioni, sicuramente la parte ND vince a man bassa ottenendo una valutazione di tutto rispetto (gli darei un bell’8 e mezzo), mentre la parte del polarizzatore raggiuge la sufficienza (6 e mezzo).

filtro polarizzatore
La resa del filtro polarizzatore non è per nulla male

Prezzo del K&F CPL&ND2-ND32

Il vero punto di forza di questo filtro è il prezzo: 56 euro appena per la versione 82mm, 50 euro per le altre versioni. Come più volte ribadito, la K&F Concept ha realizzato un prodotto di qualità ad un prezzo particolarmente concorrenziale. Soprattutto se consideriamo che si tratta di un filtro in grado di fornire due tipologie di effetti.

Per quanto riguarda il filtro, K&F Concept mette a disposizione di tutti i lettori di Fotografare in Digitale un codice sconto dal valore del 20% per l’acquisto del filtro stesso: inserendo in fase di checkout su Amazon il codice WMVKOH34, potrete portarvi a casa il filtro K&F Concept CPL&ND ad un prezzo inferiore ai 45 euro (per la versione 82mm). 

La parte ND

Come accennato prima, l’uso del filtro ND è semplice e ottimale. In particolare a ND2 (1 stop) il lavoro è egregio, competendo con nomi più blasonati del panorama fotografico.  Usando qualche stop in più (3) in modo da ridurre la luce, i risultati sono stati comunque ottimi e mi hanno permesso di scattare lunghe esposizioni senza alcuna colorazione o vignettatura.

ADVERTISEMENT

La parte  Polarizzante

Per il polarizzatore, la situazione è un po’ differente. Con il filtro impostato a ND2, fa un buon lavoro con il cielo (usato per testare il filtro) correttamente colorato. Al crescere degli stop, la situazione tende a peggiorare con la vividezza dei colori che viene meno. Certo, la differenza tra l’uso e il non uso della parte polarizzante è netta, ma mi sarei aspettato delle performance un po’ più spinte, specie in ambito vividezza dei colori.

filtro ND
ottima la resa del filtro ND

Conclusioni

Dato il costo di questo filtro CPL e ND variabile di K&F Concept, non ho alcun problema con l’affermare che si tratta di un prodotto di qualità e che dovrebbe essere parte integrante dei corredi fotografici, soprattutto per chi ha la necessità di impiegare in contemporanea sia un filtro a densità neutra che un polarizzatore

Vantaggi:

  • Bassa perdita
  • Costruzione robusta
  • Funzionamento fluido
  • prezzo contenuto
  • ottimo la parte ND

Svantaggi:

ADVERTISEMENT
  • La parte polarizzante non al livello di quella ND (ma decisamente accettabile per il tipo di soluzione)
  • la filettatura sarebbe potuta essere più profonda.

Vi ricordo la promozione a voi disponibile: inserendo in fase di checkout su Amazon il codice WMVKOH34, potrete portarvi a casa il filtro K&F Concept CPL&ND ad un prezzo inferiore ai 45 euro (per la versione 82mm). 

 

ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Tutorial Photoshop: Pittura a sbavature ed effetto dispersione

Next Post

Tutorial di Photoshop – Effetti Lomo

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Insta360 One X2
Recensioni

Insta360 One X2: La nostra recensione

filtro ND1000 K&F Concepts
Recensioni

Prova su strada: Filtro ND1000 della K&F Concepts

K&F SA254T1
Recensioni

Recensione: Treppiedi K&F Concept SA254T1 – un vero carrarmato

zaino trekking K&F Concept
Recensioni

Prova su strada: Zaino fotografico da trekking K&F Concept

Huawei P40 Lite
Recensioni

Huawei P40 Lite – il super entry level che non ti aspetti

iphone SE
Recensioni

Apple iPhone SE (2020): recensione comparto fotografico

Next Post
Tutorial di Photoshop  – Effetti Lomo

Tutorial di Photoshop - Effetti Lomo

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?