Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

Il Pixel Binning

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

Il pixel binning (o in italiano binning dei pixel) si riferisce alla combinazione delle informazioni dei fotositi adiacenti in un sensore di una fotocamera CCD per creare un singolo pixel nell’immagine registrata.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
  • 3 Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
  • 4 5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2

RELATED POSTS

Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1

Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser

5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2

ADVERTISEMENT

Per esempio, un binning 2×2 raccoglie gli elettroni da un quadrato di quattro fotositi per registrarli in uno solo dei pixel dell’immagine. Così, l’intensità per pixel aumenta di un fattore (circa) quattro.

pixel binning 2x2
Una schematizzazione di come il pixel binning opera: si parte dai dati di più fotositi per ottenere un “aggregato” di risoluzione inferiore

Il pixel Binning è usato per aumentare il rapporto segnale/rumore al costo di ridurre la densità di campionamento (e quindi la risoluzione). È un’opzione in alcuni modelli di microscopio e dovrebbe essere correttamente registrata per avere i parametri appropriati che descrivono le immagini acquisite. Nell’esempio precedente, il fatto di non notare che il binning è attivo causa un errore del 100% nelle distanze di campionamento, che è fondamentale per il ripristino dell’immagine.

Il pixel binning fornisce, riassumendo, diversi risultati positivi che ne fanno una pratica molto interessante:

  • Un aumento del segnale pari al numero di pixel binati. Ciò consente alla fotocamera di rilevare i segnali più deboli e di ridurre il tempo di esposizione.
  • Aumento del frame rate dovuto alla riduzione del tempo di esposizione e del numero di pixel da misurare
  • Aumento del rapporto segnale/rumore dovuto all’applicazione di un singolo errore di lettura alla carica dei pixel binari piuttosto che all’aggiunta di più errori di lettura se i pixel sono stati letti singolarmente.
  • Un aumento della gamma dinamica del sensore dovuto alla maggiore capacità di carica del nodo sommatore (tipicamente 1,65-2 volte maggiore in profondità di pozzo).

Di contro, bisogna tenere a mente i compromessi per i guadagni dovuti al binning sono:

  • Una perdita di risoluzione dell’immagine pari al livello di binning.
  • Aumento della corrente di buio proporzionale al numero di pixel binati.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

 

 

Continue Reading
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

La calibrazione delle lenti step by step

Next Post

Tutorial Photoshop: Come creare ed applicare bokeh alle immagini

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

immagine senza parole
Rubriche

Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1

Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
Rubriche

Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser

5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog
Rubriche

5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2

panico da blogging - 5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog
Rubriche

5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 1

come funziona il triangolo di esposizione
Rubriche

Esposizione, diaframma, velocità dell’otturatore e ISO

etica nella fotografia
Rubriche

26 dei fotografi più famosi al mondo

Next Post
Tutorial Photoshop: Come creare ed applicare bokeh alle immagini

Tutorial Photoshop: Come creare ed applicare bokeh alle immagini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • La sezione riassuntiva
  • Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
  • Come proteggere le foto dal furto online
  • Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
  • Prova: i filtri magnetici K&F Concept
  • Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum
  • 5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2
  • Getty Images acquisisce Unsplash
  • Come fotografare le api
  • Scegliere il giusto formato di curriculum
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
ADVERTISEMENT