Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Firmare le immagini: pro e contro

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

È impossibile capire l’importanza di proteggere il tuo lavoro, soprattutto quando condividi il tuo lavoro online, specie quando si tratta di fotografie. Purtroppo, nell’era di Internet, rubare il lavoro altrui è qualcosa di particolarmente facile: basta un click per salvare un’immagine sul proprio hard disk e quindi condividerla nuovamente con il mondo spacciandola per propria. Da cui l’abitudine di molti fotografi di firmare le immagini al fine di tentare di proteggerle.

Ogni volta che leggi una storia su un fotografo che ha rubato un’immagine, è quasi scontato che una discussione sul watermarking parte, con detrattori o fautori dell’inserimento di una filigrana (o una firma) per permeare la sezione dei commenti. Il problema principale è che, la filigrana, tende un pochino a “snaturare” la fotografia, aggiungendo qualcosa che fotografia non è.

firmare le immagini
TheDigitalArtist / Pixabay

Ma quali sono i pro e i contro nel porre una firma nelle fotografie?

Indice dei contenuti

  • 1 Vantaggi nel firmare le foto
  • 2 Svantaggi nel firmare le foto
  • 3 In conclusione

Vantaggi nel firmare le foto

  • Una filigrana è uno strumento di marketing. Quando condividi le foto sul Web, non hai alcun controllo su quanto possano estendersi in lungo e in largo, quindi è facilissimo identificare il tuo lavoro. Una filigrana si comporta come il tuo logo personale, il tuo marchio e questo potrebbe portare clienti nuovi.
  • Firmare le foto ti aiuta a mantenere il controllo creativo. Se vuoi scoraggiare i tuoi clienti dal download e dalla stampa delle tue foto (a bassa risoluzione), una filigrana al centro di un’immagine ti aiuterà a salvaguardare il tuo lavoro.
  • Una filigrana è una firma. Alcuni fotografi, come i pittori, sentono il bisogno di “firmare” il proprio lavoro.
  • Una filigrana impedisce il furto, o almeno lo limita. Chiunque abbia mai usato Internet sa che il furto di immagini può essere eseguito in due passaggi: tasto destro, Salva con nome. Aggiungere una filigrana alle tue immagini ti servirà da spunto visivo per capire che il tuo lavoro non è gratuto a disposizione di tutti.

Svantaggi nel firmare le foto

  • Una filigrana può essere rimossa. Lo so, abbiamo appena parlato di watermark come deterrente per il furto, ma la loro efficacia non è per nulla perfett. Perché? Soprattutto perché le filigrane sono facili da rimuovere. Possono essere ritagliate o mascherate in  Photoshop in pochi secondi.
  • Una filigrana è fonte di distrazione. Alcune persone percepiranno la tua filigrana come un elemento estraneo o un pugno nell’occhio e perderanno interesse nel tuo lavoro.
  • Una filigrana non ha valore legale intrinseco. Se qualcuno dovesse rubare la tua immagine e trarne vantaggio finanziario, potresti non avere molti problemi a portarli in tribunale, ma ottenere una vera giustizia è un processo molto molto lungo, e non sempre qualcosa che andrà a buon fine. Solo una filigrana non ti salverà.
  • Le filigrane sono brutte. Ok, non sono tutti terribili ma la gente ha la tendenza a esagerare quando crea delle filigrane. Una filigrana scarsamente lavorata può trasmettere sensazioni contrastanti e negative, fino all’inepidezza o all’arroganza.

In conclusione

Quando si tratta di filtrare le immagini, non c’è una risposta giusta o sbagliata. Se stai per usare una filigrana, il mio consiglio è quello di mantenere il design semplice e non mettere troppa speranza nel fattore di deterrenza: alla fine è solo una complicazione al furto, non la soluzione.

Se non sei interessato ad aggiungere una filigrana alle tue immagini ma vuoi comunque proteggere il tuo lavoro, puoi rivolgerti a software di firma invisibile come Icemark o Digimarc. E, naturalmente, per una maggiore protezione, assicurati di aggiungere le tue informazioni sul copyright ai metadati nelle tue immagini. Questo può essere fatto facilmente con qualsiasi software di fotoritocco di livello professionale.

Infine, se vuoi davvero eliminare tutte le possibilità di rubare il tuo lavoro, non condividerlo online. Certo, si tratta di una soluzione un pò estrema, ma alla fine è l’unica vera soluzione per evitare che qualcuno tragga giovamento dal nostro lavoro.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Modalità priorità otturatore: quando e come utilizzarla

Prossimo Articolo

Tutorial Photoshop: Effetto di sfondo sfocato

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

drone-DJI-Air-2S
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?

La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli
Rubriche

La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli

pad
Rubriche

Perché dovresti comprare un tablet

d15 matebook
Rubriche

Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa

matepad pro
Rubriche

Tecnologia che dovresti portare al lavoro

Rubriche

10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura

Prossimo Articolo
Tutorial Photoshop: Effetto di sfondo sfocato

Tutorial Photoshop: Effetto di sfondo sfocato

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?
  • La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli
  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?