Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

Edward Weston (USA 1886 – 1958)

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Edward Weston nasce ad Highland Park, in Illinois, il 24 marzo 1886.
Si avvicina alla fotografia a soli 16 anni, ovvero quando si trasferisce dall’Illinois nel sud degli Stati Uniti, in California.
Inizialmente trova impiego come assistente ritoccatore in uno studio fotografico, mentre nel 1911 riesce a mettersi in proprio aprendo uno studio nella città di Tropico,che diventerà poi il punto di riferimento del suo lavoro per i successivi venti anni.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Edward Weston - Autoritratto
Edward Weston – Autoritratto

Nel 1922, nel corso di un viaggio in Ohio, da origine ad una serie di scatti che simboleggiano una svolta nella sua carriera. Passa da uno stile pittorialista ad una fotografia più chiara e definita, focalizzandosi sulle forme astratte di oggetti di carattere industriale e di elementi organici.

Qualche anno più tardi, dal 1923 al 1927, lavora in Messico al fianco di Tina Modotti, fotografa e attrice italiana, con cui ha anche una relazione.
A Città del Messico frequenta numerosi circoli bohèmien, dove stringe amicizia con diversi esponenti del Rinascimento messicano e sviluppa per bene lo stile maturato durante il precedente viaggio, mutando del tutto le proprie abitudini.
In questo periodo, grazie alle sue frequentazioni, riesce anche a ritagliarsi il proprio mercato.

ADVERTISEMENT
Edward Weston
Edward Weston

Durante il periodo trascorso in Messico incentra il suo lavoro sui rapporti tra forma e soggetto, realismo e astrazione; è alla continua ricerca di un’immagine che sia completamente vera, pulita e priva di ogni artificio che le toglie naturalezza.

Arriva a cercare una realtà che supera la realtà; vuole imprimere su pellicola l’oggettività. Weston è meravigliato dalla totale obiettività di un apparecchio fotografico e questo lo racconta anche più volte lei suoi Day Books.

Pochi anni dopo, nel 1932, fonda assieme ad Ansel Adams il Gruppo f/64, il cui termine è un riferimento alla minima apertura di diaframma nello scatto e al conseguente valore massimo di profondità di campo.
Lo scopo primario è quello di riunire alcuni fotografi appartenenti alla straight photography; tra i nomi più famosi che aderiscono: Imogen Cunningham, Willard Van Dyke, John Paul Edwards, Consuelo Kanaga, Sonya Noskowiak, Henry Swift.

Edward Weston -  tina en la azotea
Edward Weston – tina en la azotea

Anche in questo caso ricorre il tema dell’oggettività. Gli scatti dei fotografi appartenenti al Gruppo f/64 si basano sulla perfezione tecnica e stilistica, senza dar modo alla fantasia di chi guarda di poter interpretare la fotografia e darne eventualmente un secondo significato.
Tutto ciò che non è perfettamente a fuoco o perfettamente stampato viene considerato come impuro.

ADVERTISEMENT

Per Weston soprattutto il fotografo deve già visualizzare la foto dentro di sé prima di scattarla.

Edward Weston - Desert
Edward Weston – Desert

Nel 1946 Weston inizia a soffrire di Parkinson, malattia che lo costringe solo due anni più tardi ad abbandonare la fotografia.

Scatta la sua ultima foto a Point Lobos, nel 1948, su una spiaggia che ora, in suo onore, si chiama Weston Beach.
Trascorre gli ultimi anni della sua vita chiuso in casa a revisionare le sue fotografie e ad occuparsi degli scatti realizzati dai figli Brett e Cole.
Muore a Wildcat Hill il 1° gennaio 1958.

ADVERTISEMENT
Edward Weston
Edward Weston

Weston è considerato uno dei maggiori fotografi americani della prima metà del novecento. Non ha lasciato in eredità solamente i suoi scatti ma anche un preciso modo di intendere la fotografia.

Durante la sua carriera si accorge di avere una smisurata passione per la natura come soggetto, nella quale ricercare un’immagine pura.

Attraverso l’obiettivo Weston racconta un’America reale e cruda, fatta di luoghi desolati e territori aridi.
Raccoglie consensi tra il pubblico americano perché abbandona lo stereotipo di fotografia come arte. I suoi scatti non immortalano nulla che abbia tracce di posa, la sua fotografia è sincera.

Edward Weston
Edward Weston

Tra le opere più importanti pubblicate troviamo Idols Behind Altars (1929), California and the West (1940), Leaves of Grass (1941), My camera on Point Lobos (1950) ed infine Edward Weston: Fifty Years (1973), pubblicato dopo la sua morte.

Tags: edward westongrandi fotografi
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Werner Bischof (CH 1916 – 1954)

Next Post

Ernst Haas (AUT 1921 – 1986)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
Ernst Haas (AUT 1921 – 1986)

Ernst Haas (AUT 1921 - 1986)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Tipi di fotografia: una lista completa di generi fotografici
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?