Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come scrivere un comunicato stampa per i fotografi

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Oggi ci sono numerosi media nel mondo, tutti alla ricerca di notizie ben scritte e di servizi fotografici accattivanti. A causa di questo bisogno quotidiano di contenuti, potete provare a contattare sia le piccole che le grandi aziende mediatiche (a seconda della vostra esperienza) e offrire i vostri servizi. Ma prima di farlo, bisogna saper scrivere un comunicato stampa efficace.

Vediamo quindi un paio di consigli e trucchi essenziali per iniziare a scrivere un comunicato stampa.

scrivere un comunicato stampa
Bru-nO / Pixabay

Indice dei contenuti

  • 1 Cose da includere in un comunicato stampa
  • 2 Come contattare i media
  • 3 Consigli per i comunicati stampa
    • 3.1 Mettete il titolo allettante nella riga dell’argomento
    • 3.2 Non aggiungere allegati alla tua email iniziale
    • 3.3 Dovreste essere facilmente raggiungibili
    • 3.4 Sottolineate il valore della vostra storia
    • 3.5 Saper arrivare al punto in fretta
    • 3.6 Finisci il tuo comunicato stampa con la sezione “Note per l’editore”.

Cose da includere in un comunicato stampa

Come per i CV e i curriculum, i comunicati stampa non dovrebbero essere troppo lunghi. Bisogna essere in grado di attirare l’attenzione con un breve ma efficace comunicato stampa e di incuriosire l’azienda mediatica sulle proprie capacità di narrazione.

Un comunicato stampa non dovrebbe essere lungo più di una pagina. Dovrebbe includere le informazioni di base sui vostri contatti e un’intelligente intestazione, la storia principale descritta in brevi paragrafi e le informazioni di base su di voi. I giornalisti sono alla ricerca di storie emozionanti, quindi dovreste fare del vostro meglio per offrire loro qualcosa di insolito.

Assicuratevi di scrivere il vostro comunicato stampa in un linguaggio semplice e di rispondere alle domande essenziali. Ad esempio, dovete farvi queste domande:

  • chi riguarda la storia;
  • quando è successo;
  • perché è importante per l’azienda mediatica con cui volete collaborare;
  • perché è essenziale per il loro pubblico.

Se vi sentite abbastanza sicuri delle vostre capacità, potete scrivere una storia completa per i media e cercare di farla pubblicare. Tuttavia, tenete presente che potreste essere rifiutati, quindi non è sempre una buona idea investire troppo tempo in progetti così incerti. Naturalmente, potete essere coraggiosi e fare un tentativo!

Le aziende mediatiche potrebbero esitare a lavorare con fotografi di cui non sanno nulla, quindi assicuratevi di menzionare i vostri progetti precedenti e i vostri clienti.

Come contattare i media

Prima di iniziare a scrivere un comunicato stampa, dovreste capire chi è il vostro mercato di riferimento primario e concentrarvi solo sui media relativi a quello specifico mercato di riferimento. Ad esempio, se state girando concerti locali, assicuratevi di contattare solo i media locali focalizzati sull’intrattenimento e sulla musica.

Dopo aver scelto un media specifico, visitate il loro sito web e leggete le notizie più recenti. Questo vi aiuterà a trovare il giornalista più adatto alla vostra fotografia. Non dovreste inviare il vostro comunicato stampa a una fonte generale, ma direttamente a un reporter – questo aumenterà le vostre possibilità di essere notati.

Consigli per i comunicati stampa

La prima impressione che darete è probabilmente la più importante, quindi fate molta attenzione alla formattazione e al linguaggio del vostro comunicato stampa.

Mettete il titolo allettante nella riga dell’argomento

Se non ti interessa subito un giornalista della tua storia, lui o lei non aprirà nemmeno la tua email.

Non aggiungere allegati alla tua email iniziale

Non dovresti appesantire un giornalista (che ancora non ti conosce) con varie foto o file video/audio. Se avete foto o file aggiuntivi, spiegate che li avete a disposizione su richiesta. Questo approccio è molto più educato e premuroso. Dovreste anche assicurarvi di inviare solo file di piccole dimensioni, non immagini in piena risoluzione che potrebbero richiedere un’eternità per essere aperte.

Dovreste essere facilmente raggiungibili

Le informazioni di contatto fornite nel comunicato stampa devono essere accurate e aggiornate. Se i giornalisti non riescono a contattarla, passeranno senza dubbio a un’altra storia.

Sottolineate il valore della vostra storia

Non importa quanto sia buona la vostra fotografia, i media non saranno interessati a una storia promozionale su di essa. Dovete essere in grado di mostrare ciò che c’è di veramente notevole e genuino nella vostra fotografia e come può avere un impatto sul pubblico. Dovete anche assicurarvi che la vostra storia sia rilevante al momento – i giornalisti non sono interessati a storie inopportune.

Saper arrivare al punto in fretta

Cercate di includere tutti i punti principali nel primo paragrafo e poi alcuni dettagli aggiuntivi man mano che il comunicato stampa va avanti. I giornalisti di solito non hanno molto tempo, ma se riuscite a scrivere un primo paragrafo sorprendente, aumenterete le vostre possibilità di essere pubblicati!

Finisci il tuo comunicato stampa con la sezione “Note per l’editore”.

Alla fine del comunicato stampa, si dovrebbe aggiungere una sezione “Note per l’editore”. Questa sezione è fondamentale perché è il posto migliore per includere link web come il vostro portfolio fotografico o pubblicazioni precedenti. Se un giornalista è sinceramente interessato a collaborare con voi, questi link gli saranno utili. Gli appunti aggiunti gli permetteranno di fare le loro ricerche sul tuo lavoro e di capire meglio il tuo stile.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Photoshop Tutorial – Effetto acquerello

Prossimo Articolo

PhotoPlus 2020 cancellato: diventa virtuale

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

pad
Rubriche

Perché dovresti comprare un tablet

d15 matebook
Rubriche

Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa

matepad pro
Rubriche

Tecnologia che dovresti portare al lavoro

Rubriche

10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura

woman sitting on white bed while stretching
Rubriche

Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa

fotografia
Rubriche

22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)

Prossimo Articolo
photoplus 2020 annullato

PhotoPlus 2020 cancellato: diventa virtuale

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?