Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come scattare fantastiche foto di viaggio quando si viaggia da soli

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Andare in vacanza è sempre un’esperienza che vale la pena fare. Vedere posti nuovi, provare cose nuove e creare ricordi che dureranno per tutta la vita. Ma a volte le vacanze possono essere ancora più speciali se fatte da soli. Si ha la libertà di fare quello che si vuole, di andare dove si vuole e di prendersi tutto il tempo necessario per assorbire veramente tutto quello che ci circonda.

Ma anche se viaggiare da soli può essere un’esperienza incredibilmente arricchente, ha le sue sfide, una delle quali è la cattura di foto memorabili. Quando si è abituati a scattare foto con gli amici o la famiglia, può essere difficile capire come sfruttare al meglio le fotografie di viaggio in solitaria.

Ma non preoccupatevi, ci pensiamo noi. Ecco i nostri migliori consigli per scattare foto di viaggio straordinarie quando si viaggia da soli.

Come scattare fantastiche foto di viaggio quando si viaggia da soli
Photo by TimHill on Pixabay

1. Imparare a conoscere la vostra fotocamera

Il primo passo per scattare foto di successo in viaggio da soli è conoscere la propria fotocamera. Prendetevi il tempo necessario per imparare a conoscere tutte le funzioni della vostra reflex e a usarle. Ci sono molti contenuti e tutorial su YouTube che possono aiutarvi in questo senso. Anche se utilizzate la fotocamera di uno smartphone, familiarizzate con le sue capacità e i suoi limiti. Questo vi aiuterà a scattare foto migliori in generale.

2. Pianificare gli scatti

Quando si viaggia con altre persone, spesso è facile puntare e scattare. Tuttavia, quando si viaggia da soli, è necessario essere un po’ più strategici nella fotografia. Prima di partire per la giornata, prendetevi un momento per pensare al tipo di scatti che sperate di catturare. Cosa volete che le vostre foto dicano del vostro viaggio? Quali sono i punti di riferimento o le esperienze che volete ricordare? Pianificare gli scatti in anticipo vi aiuterà a ottenere il massimo dalla vostra fotografia di viaggio in solitaria.

sunrise, boat, rowing boat
Photo by quangle on Pixabay

3. Usare un treppiede

Il treppiede è uno degli strumenti più importanti per ogni fotografo, ed è particolarmente utile quando si viaggia da soli. Un treppiede vi aiuterà a stabilizzare la fotocamera, il che è essenziale per ottenere foto chiare e nitide. Inoltre, consente di effettuare lunghe esposizioni e scatti in condizioni di scarsa illuminazione, che possono essere difficili da realizzare senza un treppiede. Se volete davvero scattare delle belle foto di viaggio in solitaria, assicuratevi di mettere un treppiede nel bagaglio.

4. Sfruttare la modalità autoscatto

La maggior parte delle fotocamere digitali dispone di una modalità di autoscatto che consente di scattare foto senza l’aiuto di nessuno. Questa modalità può essere estremamente utile quando si viaggia da soli, in quanto permette di inquadrare la situazione con la macchina fotografica. Per utilizzare la modalità autoscatto, è sufficiente impostare la fotocamera su un timer e premere il pulsante di scatto. La fotocamera scatterà la foto dopo alcuni secondi (di solito tra i due e i dieci secondi).

5. Essere creativi con la composizione

Una delle cose più gratificanti del viaggiare in solitaria è la libertà di essere creativi con la fotografia. Senza nessuno che vi dica come comporre gli scatti, potete sperimentare diverse angolazioni e prospettive. Non abbiate paura di essere creativi: potreste sorprendere voi stessi con alcune delle foto più belle che riuscirete a scattare.

houses, cliff, sea
Photo by Kookay on Pixabay

6. Modificare le foto

Una volta scattate tutte le foto che desiderate, è il momento di iniziare a modificarle. Modificare le foto è un modo semplice per dare un tocco personale e renderle veramente vostre. Esistono diversi modi per migliorare le foto, quindi sperimentate diverse tecniche finché non trovate quella che fa per voi.

7. Condividere le foto

Infine, non dimenticate di condividere le foto con amici e familiari. Dopotutto, che senso ha scattare delle belle foto di viaggio in solitaria se poi non si ha intenzione di mostrarle? Pubblicatele sui social media creando un video introduttivo, oppure inviatele tramite e-mail o servizi di stampa fotografica. In qualsiasi modo decidiate di condividerle, i vostri amici e i vostri cari apprezzeranno sicuramente le vostre straordinarie foto di viaggio in solitaria.

Partire da soli, andare lontano!

Tenendo a mente questi suggerimenti, sicuramente riuscirete a scattare delle foto di viaggio straordinarie in solitaria durante il vostro prossimo viaggio. Non abbiate quindi paura di avventurarvi da soli: potreste sorprendervi di ciò che riuscirete a catturare. E chissà, potreste anche scoprire che viaggiare da soli è il modo ideale per vedere il mondo.

 

 

 

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Guida completa alla fotografia al tramonto

Prossimo Articolo

Come iniziare con il flash off-camera nella fotografia: Attrezzatura

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
Rubriche

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Prossimo Articolo
flash off camera

Come iniziare con il flash off-camera nella fotografia: Attrezzatura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?