Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

Charles Clyde Ebbets (USA 1905 – 1978)

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Charles Clyde Ebbets nacque ill 18 agosto 1905 a Gadsden, in Alabama . Ha comprato la sua prima macchina fotografica all’età di otto anni, addebitando al conto di sua madre in una farmacia locale.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

La sua carriera fotografica cominciò nel corso del 1920 (anche se aveva comprato a debito la sua prima macchina fotografica a soli 8 anni) a St. Petersburg, in Florida  quale fotografo di scena. Nello stesso periodo fu attratto dalla

ebbets ritratto
Copyright Ebbets

macchina da presa tanto da vederlo impegnato sua dietro che davanti la macchina stessa: nel 1924 ebbe infatti una parte, quella di “Wally Renny” (un cacciatore), in alcuni film così come comparsate in qualità di lottatore, pilota e altri. In contemporanea, divenne il fotografo personale del pugile Jack Dempsey e lavorò per il Miami Daily News come fotografo freelance.

 

ADVERTISEMENT

Nel 1927 Ebbets fu scelto come uno dei tre partecipanti ad una particolare impresa, chiamata Tamiami Trail: l’obiettivo dell’impresa era attraversare una strada sterrata da Tampa a Miami. La scelta cadde su Ebbets per la sua conoscenza del territorio e la sua abilità di fotografo (documentò l’intera impresa, foto pubblicate sui giornali dell’intero paese).

operaio che dorme sul grattacielo
Copyright Ebbets

Grazie a quest’avventura Ebbets divenne un fotografo affermato tanto da arrivare, nel 1930 a collaborare con parecchi giornali a tiratura nazionale, tra i quali il New York Times. Nel 1932 divenne il direttore della fotografia per il Rockefeller Center, il grattacielo in costruzione nel cuore della Grande mela. E fu proprio durante la costruzione di questo palazzo che Charles Clyde Ebbets fece la sua fotografia più famosa: Pranzo in cima ad un grattacielo, raffigurante undici uomini seduti su una trave a mangiare il pranzo, piedi penzolanti e nessuna protezione a centinaia di metri al di sopra delle strade di New York. Una seconda foto, l’uomo addormentato sulla trave, riprende lo stesso concetto: un lavorante addormentato senza alcuna protezione al 69° piano del grattacielo più famoso del mondo.

Lunch Atop a Skyscraper
Copyright Ebbets

L’anno successivo, nel 1933, tornò in Florida dove si stabilì fino alla sua morte che avvenne, a Miami, il 14 luglio del 1978 all’età di 72 anni (morì per un cancro).

ebbet seminole
Copyright Ebbets

Durante l’attività di fotografo in Florida, si concentrò principalmente sull’incremento del turismo nel suo stato, sulla bellezza delle Everglades e sugli indiani Seminole.

Il 1935 segnò un altro passo importante nella carriera di Ebbets: divenne infatti il primo fotografo ufficiale dell’agenzia di stampa Associated Press per la Florida. Nello stesso anno le sue fotografie dell’uragano del Labour Day che devastò le Florida Keys fecero il giro del mondo, conferendogli ancor più notorietà. Sempre nello stesso anno fondò il Miami Press Photographers Association di cui ne fu il primo presidente.

ADVERTISEMENT

Grazie alla sua strettissima amicizia con gli indiani Seminole fu il primo uomo bianco in assoluto, nel 1938, ad essere ammesso alla danza “Green Corn” (dalla durata di una settimana) che poté documentare, fotograficamente parlando, per intero  La collezione di fotografie relative a quest’evento sono considerate una delle opere più importanti di Ebbets nonché una delle più belle al mondo nel suo genere.

everglades ebbets
Copyright Ebbets

Quando scoppiò la seconda guerra mondiale, Ebbets non fu richiamato alle armi a causa di un grave incidente alla schiena cui era stato vittima durante una battuta fotografica nelle Everglades. In ogni caso, viste le sue capacità di pilota e di fotografo, fu nominato attaché dell’ Army Air Corps Special Services per essere successivamente assegnato come alla Embry-Riddle Aeronautical Institute, attiva nella formazione di piloti da caccia. Fu inviato successivamente in Sud America e lavorò con il generale “Hap” Arnold sempre alla formazione dei piloti delle forze britanniche ed Americane.

Rientrato a Miami alla fine della seconda guerra mondiale, fondò insieme a due soci il Miami Publicity Bureau di cui fu il capo fotografo per i successivi 17 anni. In questo periodo scattò tantissime fotografie della fauna selvatica delle Everglades, oltre che della città di Miami che continuava a divenire un gigante del turismo.

ADVERTISEMENT

Nella sua vita ha pubblicato oltre 300 fotografie per le più grandi testate ed organizzazioni americane e non tra le quali il Miami Daily News, Outdoor Life, The New York Times, il National Geographic, Popular Photography , Outdoors Unlimited, Field & Stream, Popular Boating, U.S. Camera, Look Magazine.

Tutte le fotografie di Ebbets sono attualmente in visione e in acquisto presso il sito ufficiale (gestito dalla figlia) a questo indirizzo (a parte le miniature in giro per la rete): https://www.ebbetsphoto-graphics.com/.

Tags: ebbetsgrandi fotografi
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

La Qualità delle lenti degli obiettivi: tutto ciò che si deve sapere

Next Post

Teste per treppiedi: 14 modelli a confronto

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
Teste per treppiedi: 14 modelli a confronto

Teste per treppiedi: 14 modelli a confronto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
  • I 21 migliori plugin Lightroom del 2020
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?