Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Cartoline dall’Italia: fotografie in viaggio

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

fotografie in viaggio

Da sempre la bella stagione porta con sé le vacanze: con queste, si risveglia puntualmente la voglia di viaggiare. Nella scelta della meta influiscono solitamente diverse variabili, il cui bilanciamento è necessario per accontentare tutti i partecipanti: mare o montagna, città o paese, pernottamento o singola giornata sono solo alcuni dei più classici dilemmi. Come ben sanno gli appassionati di fotografia, in effetti, i motivi alla base di una scelta non si esauriscono nei più tradizionali: un ottimo criterio, per esempio, è legato ai ricordi fotografici del viaggio. Non è per niente insolito scegliere la destinazione delle proprie vacanze sulla base degli scorci che queste possano offrire: fortunatamente, in Italia non c’è assolutamente penuria di destinazioni di questo tipo, con mete che promettono di regalare ai fotografi dei soggetti che non ci si stancherà mai di immortalare.

fotografie in viaggio | fontana di trevi

Impossibile non partire dalla Capitale: Roma. La città, a prima vista, non parrebbe una meta ideale per le vacanze: stando a chi ci vive spostarsi è particolarmente caotico, con l’estate appesantita da temperature molto alte; ciononostante, la Città Eterna continua a essere la meta prescelta da innumerevoli turisti, che ne fanno la destinazione italiana più visitata annualmente. Merito anche di scorci che, macchina fotografica alla mano, sono puntualmente inseriti fra i più amati dagli intenditori: come non pensare ai monumenti legati al millenario passato della città, come i Fori Imperiali? O alla Fontana di Trevi, la cui estetica attuale risale al ‘700 e le cui acque provengono da un acquedotto ininterrottamente attivo fin dal principato di Augusto? Per gli amanti dei panorami, la città offre il punto di vista privilegiato del Pincio: dal primo giardino pubblico di Roma è visibile la più ampia porzione possibile della città, e non a caso molte altre località italiane hanno chiamato Pincio i loro punti più panoramici.

fotografie in viaggio | venezia canal grande

Rimanendo in ambito urbano, sebbene del tutto sui generis, una meta sicuramente da considerare è Venezia. La capitale veneta è oggi una delle città turistiche per eccellenza: a fronte di soli 50.000 residenti nei sestieri del centro storico, stime recenti parlano di 12 milioni di turisti l’anno, che la pongono come seconda destinazione del Paese. Se il turismo cittadino è da sempre un argomento fortemente dibattuto, non si può comunque ignorare come la città offra degli scorci unici al mondo specie lungo la sua “via” principale, il Canal Grande: impossibile non pensare agli storici palazzi che si riflettono sulle sue acque. Fra questi Ca’ Dario, noto per le leggende legate ai suoi proprietari, e Ca’ Vendramin Calergi, sede del più antico casinò ancora in attività: oggi che questi sono fortemente legati alla loro immagine di casinò virtuali online, grazie soprattutto alla comodità e alla sicurezza garantite dalla rete, il palazzo veneziano offre uno spaccato affascinante del loro passato. Menzione particolare per il Fondaco dei Tedeschi: edificio commerciale dedicato ai mercanti germanici, oggi la sua terrazza offre un panorama speciale che merita più di una foto.

paestum | Fotografie in viaggio
Foto di form PxHere

Gli amanti di storia che però volessero tenersi lontani dalle città potrebbero optare per un giro fotografico del sud Italia, e nello specifico delle mete archeologiche della Magna Grecia. Sparse per tutto il meridione, soprattutto fra Sicilia, Calabria e Campania, si trovano infatti numerose località in grado di fare la gioia di qualsiasi fotografo appassionato di archeologia. È il caso di Crotone, a poca distanza dalla quale si trova l’area archeologica di Capo Colonna, resti di uno dei più importanti santuari di tutta l’Italia ellenica. O di Siracusa, sul cui territorio si trovano testimonianze come il teatro greco all’interno del Parco Archeologico della Neapolis. Per citare due fra le mete di questo tipo più fotografate, invece, vale la pena ricordare Paestum, non lontano da Salerno, e il Parco Archeologico della Valle dei Templi, ad Agrigento: due mete certamente ben note, ma non per questo meno affascinanti.

Una volta scelta la destinazione, quindi, l’unica cosa che rimane è armarsi di macchina fotografica, ricordarsi i vari accorgimenti legati alla fotografia architettonica e a quella all’aperto e mettersi alla prova: godersi la vacanza e crearne ricordi indelebili rappresenta una delle esperienze più affascinanti per qualunque appassionato.

 

ShareTweetShare
Articolo Precedente

I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film

Prossimo Articolo

14 linee guida per i fotografi da seguire

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
Rubriche

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Prossimo Articolo
14 linee guida per i fotografi

14 linee guida per i fotografi da seguire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?