Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Attenti a Insta360: le vostre foto potrebbero essere a rischio

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Uno dei prodotti più innovativi e sponsorizzati dell’ultimo periodo è Insta360. Si tratta di una fotocamera, pubblicizzata anche dagli influencer più noti al grande pubblico, in grado di riprendere l’ambiente circostante a 360°, per l’appunto, con costi elevati, ma una definizione e un frame rate di alto profilo.

È notizia relativamente recente, però, quella della presenza di una preoccupante vulnerabilità all’interno della fotocamera. Questa falla di sicurezza potrebbe permettere ad hacker malintenzionati di prendere il controllo del dispositivo, al fine di visualizzare e scaricare tutte le immagini immortalate dalla macchina a insaputa del legittimo proprietario.

Insta360 One X2
E’ piccola, dannatamente piccola!

Una vulnerabilità gravissima

Il dispositivo vittima della vulnerabilità è l’Insta 360 One X2. A scoprire la falla è stato un utente di Reddit, cmdr _ siddharta gautama, nel gennaio del 2022.

Secondo quanto dichiarato da questo utente, quando il dispositivo è acceso emette un segnale WiFi 5G denominato “ONE X2 XXXXXXX.OSC”. A questa rete possono connettersi tutti i dispositivi nel raggio utile. Questo perché, a causa delle limitazioni al firmware, gli utenti non possono modificare la password di accesso a questa rete, rendendola disponibile a chiunque si trovi nei paraggi.

Una volta entrati nel sistema, seguire un semplice indirizzo URL con IP associato al legittimo proprietario della fotocamera sarebbe sufficiente a garantire l’accesso illimitato ai contenuti ripresi dalla fotocamera, con la possibilità di scaricare tutti i file multimediali direttamente dal browser.

La risposta di Insta 360

L’azienda Insta360, ovvero la società che ha sviluppato e commercializzato questo dispositivo, con sede centrale a Shenzhen in Cina e uffici in Germania, Stati Uniti e Giappone, ha dichiarato pubblicamente di essere consapevole del problema e di essersi già messa all’opera per trovare una contromisura alla vulnerabilità. Secondo le dichiarazioni di un rappresentante della compagnia, gli sviluppatori si sarebbero già messi al lavoro per aggiornare l’app e il firmware, consentendo così agli utenti di modificare la password per entrare nella connessione WiFi, fonte del problema.

Così facendo, non sarebbe più possibile accedere in maniera fraudolenta alle immagini e ai video ripresi con la fotocamera attraverso il browser. Una volta perfezionata la patch, l’azienda la renderà disponibile ai propri utenti attraverso le note di rilascio, senza aver però fornito una scadenza precisa o una stima del tempo necessario per il completamento di questo importante aggiornamento.

Gli ulteriori rischi legati a questa vulnerabilità

L’atteggiamento di Insta 360 sembra un po’ troppo morbido, considerando la gravità del caso. I rischi all’integrità della proprietà intellettuale dei creatori dei contenuti web non sono solo alti, ma questa vulnerabilità potrebbe fungere anche da trampolino per attacchi ben più gravi e nocivi.

Organizzazioni criminali più strutturate, o anche soltanto hacker più esperti, potrebbero lanciare un attacco drive-by utilizzando strumenti di facile accesso, iniettando dei malware direttamente all’interno della memoria del dispositivo utilizzato (la scheda SD), al fine di raggiungere il computer dell’utente e sottrarre dati ancora più importanti.

Non sappiamo se la diplomazia del rappresentante di Insta360 derivi dalla volontà di ridurre il polverone, i danni alla reputazione aziendale e il rischio che l’integrità delle immagini riprese con Insta 360 One X venga davvero danneggiata, ma è innegabile che ci si sarebbe aspettati una reazione ben più violenta.

Come difendersi da questi pericoli?

Forse molti utenti di Insta 360 che non erano al corrente di questo problema stanno, ora, leggendo sgomenti questo articolo. Nascondersi dietro a un dito non risolverà il problema: una corretta informazione è fondamentale affinché tali vulnerabilità vengano risolte nel minor tempo possibile.

Volendo essere proattivi, quali possono essere le contromisure che un utente medio può mettere in atto per ridurre i rischi?

  • Utilizzare una connessione VPN: quando si utilizza un dispositivo che si collega a una rete WiFi, vale sempre la pena utilizzare una connessione sicura e il più possibile anonima. Buoni standard di sicurezza si possono raggiungere anche con una VPN gratis.
  • Applicare tutti gli aggiornamenti e installare le patch quanto prima: si dovrebbe procedere subito all’installazione degli aggiornamenti di sicurezza non appena questi siano disponibili. Anche se questa procedura può richiedere tempo e rallentare la produttività dell’utente, è bene essere consapevoli che un mero ritardo nell’installazione di una patch potrebbe provocare problemi ben maggiori di un ritardo nella realizzazione di un filmato.
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Quali trend di foto stock sono i meno inflazionati?

Prossimo Articolo

Come catturare i colori dell’autunno nella tua fotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Nikon d850
News

Ufficiale: Nikon abbandona il mercato delle Reflex

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

SmartSHOW 3D
Recensioni

SmartSHOW 3D: il programma per creare video con foto con una marcia in più

Prossimo Articolo
catturare i colori dell'autunno

Come catturare i colori dell'autunno nella tua fotografia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?