Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Adobe Portfolio – l’alternativa al sito web fotografico

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

Quanti di voi conoscono Adobe Portfolio? Probabilmente in pochi, essendo uno dei prodotti meno pubblicizzati da Adobe. peccato che è anche uno dei prodotti più importanti per chi va della fotografia la sua carriera, tanto da convincerlo a sottoscrivere il  Piano di Adobe Creative Cloud Photography e usare questo (insieme al resto della suite) come il fulcro della propria attività, sostituendolo al proprio sito web (e risparmiando)

adobe portfolio

Ovviamente Adone Portfolio Non ha tutte le opzioni, gli strumenti, le integrazioni e la flessibilità di altre piattaforme tra cui Squarespace, Wix, Weebly e WordPress. Ma come fotografo che voleva solo un modo semplice per mostrare il mio lavoro, si adatta perfettamente alle vostre esigenze. Ed il costo complessivo della suite è comparabile (se non più economico) agli hosting che si trovano in giro.

Iniziate con un tema

Se aveteun piano Creative Cloud, allora avete già accesso al Portfolio e puoi iniziare visitando myportfolio.com e inserendo il vostro ID Adobe. Successivamente, iniziarete il processo di creazione del sito web selezionando un tema. Immediatamente si può notare una delle carenze significative del Portfolio rispetto ad altri servizi del sito web. Ci sono solo otto temi tra cui scegliere. Questa mancanza di opzioni può essere fonte di frustrazione se siete abituato a una miriade di temi su altre piattaforme.

adobe portfolio

Alcuni fotografi potrebbero inorridire all’idea di avere solo otto opzioni di modello, ma personalmente l’ho visto come un modo per ottimizzare l’approccio al design. Passare ore a esaminare diversi modelli è spesso dispersivo, oltre che una perdita di tempo. Qui  ci vogliono solo pochi minuti per selezionarne uno adatto ai vostri gusti.

I modelli consentono di apportare alcune modifiche e personalizzazioni, ma sono limitati all’aspetto e al layout di base di come sono strutturati. Questo approccio è simile a quello di molte piattaforme di siti Web tradizionali e si adatta bene ai fotografi che preferiscono trascorrere il proprio tempo a ritoccare e modificare le immagini anziché eseguire il la codifica su righe di codice HTML.

Vale anche la pena notare che è possibile modificare i modelli in qualsiasi momento. Quindi, se non siete  sicuro da dove iniziare, potetesceglierne uno che vi piace e iniziare a modificarlo con la libertà di modificarlo in seguito.

Integrazione Lightroom

L’asso nella manica di Portfolio e una caratteristica eccezionale che gli permette di brillare davvero nonostante il suo set di funzionalità snelle è il modo in cui si integra perfettamente con Lightroom. Questo è un enorme vantaggio per i fotografi che si affidano a Lightroom per il loro editing e la gestione delle risorse digitali, e uno dei motivi principali per cui ha senso considerare Portfolio come una piattaforma web molto, ma molto utile.

Nella schermata di modifica, c’è un pulsante blu Aggiungi contenuto che ti dà accesso a quattro diverse opzioni: Pagina, Album Lightroom, Galleria e Link. Tutte le raccolte di foto in Lightroom CC appariranno come opzioni quando fate clic su Lightroom Album. Non è necessario esportare le immagini e caricarle singolarmente. Scegliendo Lightroom Album, verrà caricata l’intera interfaccia Lightroom Web che vi permetterà di selezionare uno degli album da visualizzare automaticamente sul tuo sito web.

Potete anche caricare manualmente le immagini tramite l’interfaccia drag-and-drop ma è molto più facile gestire le immagini caricandole da Lightroom.

adobe portfolio

Modifica del contenuto del sito Web

Oltre a caricare le immagini direttamente da Lightroom, è possibile creare contenuti direttamente da Portfolio. Questo è utile se volete che alcune gallerie di immagini mostrino il vostro lavoro pur avendo elementi come Informazioni su di voi e Prezzi. Le singole pagine possono contenere blocchi di testo e immagini con didascalie e gli elementi possono essere riordinati utilizzando una semplice interfaccia drag-and-drop. C’è anche un’opzione per l’inserimento di una pagina di contatto che può contenere molti campi diversi che sarete liberi di personalizzare.

Dopo aver creato una pagina, un album Lightroom o una galleria, il menu mobile sempre presente vi consente di modificare le caratteristiche uniche dell’elemento appena creato. adobe portfolio

Non ci vorrà molto per capire come funziona questo flusso di lavoro, ma potreste anche sentirvi frustrati da ciò che inizialmente sembra una mancanza criminale di opzioni. Mentre vi muovete intorno con gli strumenti disponibili, probabilmente colpirete alcuni muri di mattoni, come ad esempio quando vi renderete conto che non potete inserire caselle di testo con virgolette, personalizzare l’aspetto di singoli blocchi di testo o incorporare elementi come un feed del blog. Anche le opzioni di presentazione sono limitate, ed è qui che alcune persone potrebbero impazzire e tornare a WordPress a braccia aperte.

Tuttavia, tenete presente che lo scopo di Adobe Portfolio è offrire un modo semplice per i fotografi di mostrare il proprio lavoro. Non dovrebbe essere una piattaforma completa di pubblicazione Web all-in-one e, nel contesto di tale framework, le limitazioni in termini di opzioni e opzioni hanno un po ‘più senso. Potete aggiungere un logo personalizzato, modificare l’aspetto delle vostre pagine, incorporare decine di elementi web e persino proteggere con password il sito, se lo desiderate.

Portfolio vi consente di usare un nome di dominio personalizzato pure, e sebbene questo processo sia abbastanza semplice, aggiunge un piccolo extra al costo del servizio. Portfolio e Adobe non possono effettivamente registrare il vostro dominio quindi dovrete configurarlo come sito di terze parti come Godaddy, Aruba o Register. La maggior parte dei nomi di dominio costa circa 10€ all’anno, il che non è molto, ma porta il costo totale a circa 120 € all’anno quando lo aggiungete ad un abbonamento a Creative Cloud.

La terra di mezzo

L’intera idea di un sito web potrebbe sembrare un po’ anacronistica nell’attuale internet saturo dei social media. Molti fotografi hanno scelto di rinunciare a una presenza web tradizionale interamente a favore della costruzione di un marchio e del seguito sui social media.

Lo svantaggio di questo approccio è che l’esperienza del pubblico può essere macchiata dalle decisioni di progettazione e dalla pubblicità incorporata completamente al di là del tuo controllo e ci sarà sempre un sottoinsieme di potenziali clienti che scelgono di non interagire con i social media , perdi l’occasione di vedere il tuo lavoro.

I siti web potrebbero non avere lo splendore e l’eccitazione che avevano una volta, ma ci sono ancora molte buone ragioni per costruire e mantenere la propria presenza su Internet. A tal fine, Adobe Portfolio offre un insieme irresistibile di funzionalità senza alcun costo, se si è già abbonati a uno dei piani Creative Cloud di Adobe.

Se al momento non si è abbonati a Creative Cloud ma si paga un provider di terze parti per ospitare il proprio sito Web, è possibile dare una seconda occhiata a Portfolio. Consideratelo come se pagaste più o meno per un sito web, ma con il bonus aggiuntivo di software di fotografia di livello mondiale come Lightroom e Photoshop disponibili senza costi aggiuntivi.

adobe portfolio

La vostra opinione su Adobe Portfolio dipenderà probabilmente dalle vostre esigenze per un sito web e dalle vostre aspettative su ciò che Portfolio può offrire. Se si desidera una soluzione completa per il sito web do-tutto, Portfolio non sarà disponibile per molti aspetti e starai meglio con qualcosa come Squarespace.

Ma se volete una piattaforma semplice che vi permetta di mostrare il vostro lavoro affinché il mondo possa vederlo, nel modo che preferisci, senza pubblicità invadente di terze parti o estrazione di dati personali da parte di aziende, non posso che raccomandare Adobe Portfolio.

Tags: adobe
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Checklist fotografica: cosa fare prima del grande scatto

Prossimo Articolo

Tutorial Photoshop: effetto vestiti trasparenti

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
Rubriche

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Prossimo Articolo
Tutorial Photoshop: effetto vestiti trasparenti

Tutorial Photoshop: effetto vestiti trasparenti

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?