Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I grandi Fotografi della Storia

Wynn Bullock (USA 1902-1975)

di Beppe
in I grandi Fotografi della Storia
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Wynn Bullock, il fotografo americano degli inizi del 900, è stato ed è tutt’ora considerato quale uno dei maestri del realismo simbolico del XX secolo.

La fotografia di Bullock è fortemente impressionata dalle correnti pittoriche della sua epoca ed in particolare dal movimento impressionista e post-impressionista, nonché dalle opere di Man Ray che suscitarono in lui la passione per la fotografia.

Wynn Bullock
Copyright Wynn Bullock

Wynn  Bullock vide la fotografia non come un’arte a se stante ma piuttosto come un collegamento fra il mondo interiore ed esteriore, quale mezzo di ricerca per comprendere la realtà che ci circonda ma anche per cogliere gli aspetti misteriosi ed i lati spirituali della vita.

Le fotografie di Bullock sono una miscela geniale di inquietudine, enigma, realtà, onirico, ombre e luci. I temi si sovrappongono: morte, tempo, vita, luce, idee, creatività, solitudine ed emozioni. La luce incisiva e dominante, in particolare, è sempre protagonista nelle opere del fotografo americano.

Wynn Bullock
Copyright Wynn Bullock

Come si può intendere, la fotografia di Bullock è una fotografia molto simbolica, che vuole mostrare la realtà mediandola attraverso immagini che ne colgano la sua l’essenza. Le metafore sono il fulcro dell’arte fotografica di Bullock: mostrano il rapporto uomo-natura, uomo-tempo, vita e morte. Il tutto guidato dall’infallibile istinto dell’artista che credette fortemente nella predominazione dello spirito creativo sul ragionamento.

Da Man Ray, ad esempio, Bullock prese in prestito la solarizzazione (usandola insieme a differenti tecniche fotografiche e di sviluppo), proprio nel tentativo di liberare il proprio spirito creativo.

Bisogno di un videomaker?

Wynn Bullock
Copyright Wynn Bullock

Questo linguaggio simbolico, molto apprezzato dalla critica e dagli altri artisti, cambiò, nel ‘900, in maniera radicale e per sempre il linguaggio visivo e fotografico. L’immagine diviene il nuovo mezzo con cui penetrare la realtà mentre la tecnica con cui la si realizza va padroneggiata, conosciuta, approfondita per poi essere messa  da parte in quanto non deve giocare un ruolo centrale. Bullock affinò la sua tecnica nel tempo grazie soprattutto a tantissimi lavori commerciali commissionatigli in cui ebbe la possibilità (e la fortuna) di poter quasi liberamente sperimentare, riuscendo comunque ad accontentare i suoi committenti.

Wynn Bullock
Copyright Wynn Bullock

Il fotografo non è uno scienziato o un filosofo, è solo un fotografo.

Wynn Bullock nacque a Chicago, nel 1902. Da giovane fu un grande appassionato di canto ed atletica tanto da spingerlo, negli anni venti, ad iscriversi alla Columbia University di New York come tenore, iniziando al contempo a cantare in un coro. A metà degli anni venti sposò Mary E. McCarty dalla quale ebbe due figli. La vita coniugale però terminò con un divorzio una quindicina di anni dopo, agli inizi degli anni quaranta.

Wynn Bullock
Copyright Wynn Bullock

Gli anni venti sono anche  gli anni in cui molto spesso Bullock compie viaggi in Europa armato della sua prima macchina fotografica, una Leica. Viaggi che lo fecero innamorare perdutamente dell’arte.

Nel 1930, tornato in America, si recò aell’Università del West Virginia per studiare legge salvo poi cambiare indirizzo e votarsi alla  fotografia, iscrivendosi al Los Angeles Art Center (1938-1940). In questi anni nacque il pensiero predominante del fotografo, ovvero Bullock si orientò verso la concezione dell’immagine come ponte fra l’uomo e la realtà ovvero la sua essenza più profonda, mentre la parola invece diviene un ostacolo, un impedimento nella comunicazione.

Wynn Bullock
Copyright Wynn Bullock

Nel 1941 Bullock  tenne un esposizione individuale al Los Angeles County Museum, divorziò dalla moglie e intraprese la carriera di fotografo commerciale (necessità legata alla mancanza di denaro per vivere). Il suo primo committente fu l’esercito americano, per il quale effettuò fotografie delle industrie aeronautiche.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Dopo due anni, nel 1943, si sposò in seconde nozze con Edna J. Earle dalla quale ebbe due figli. Con la sua nuova  famiglia viaggiò per la California vendendo cartoline e continuando ad occuparsi d’immagini commerciali. Nel 1946 si traferì a Montery per dirigere uno studio fotografico e si dedicò in particolar modo allo studio della solarizzazione.

Wynn Bullock
Copyright Wynn Bullock

Negli anni cinquanta si dedicò alla ricerca della sua visione, del suo pensiero. Partecipò alla mostra Family Man (organizzata da Steichen al MOMA) con due opere: “Child in the forest” e “Let there be light”. Realizzò ancora lavori commerciali e free-lance ma la sua fama d’artista cominciò rapidamente a diffondersi. Verso la fine degli anni 50 ricevette uno dei suoi primi riconoscimenti al Salon of Photography Internetional.

Gli anni sessanta iniziarono all’insegna dello studio della luce e del colore e per un breve periodo  Wynn Bullock insegnò in vari istituti, tenendo anche diversi seminari, fino al 1970.

Nel 1970 Bullock decise d’intraprendere una nuova fase di ricerca creativa ma venne fermato da un tumore che ne provocò la morte nel 1975.

Tags: i grandi fotografiWynn Bullock
ShareTweet
Articolo Precedente

Emmanuel Rudnitzky aka Man Ray (USA 1890 – 1976)

Prossimo Articolo

Paul Strand (USA 1890 – 1976)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

magnum photos
I grandi Fotografi della Storia

La storia di Magnum Photos

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Prossimo Articolo
paul strand

Paul Strand (USA 1890 – 1976)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?