Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Huawei presenta la Serie Huawei P40 – il massimo per la fotografia

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Huawei, come c’era da aspettarsi, non ha permesso all’Amministrazione Trump di ostacolare il lancio di Huawei P40, Huawei P40 Pro e Huawei P40 Pro Plus: l’azienda cinese ha rinnovato la Serie P e si appresta a lanciare il suo nuovo prodotto di punta in tutti i più grandi mercati con una versione base di Android, un negozio di applicazioni interno e il 5G.

La serie Huawei P40 è l’ammiraglia di casa Huawei per questo 2020. Ricca di funzionalità e dotata di un incredibile sistema di fotocamera “ultravisiva” di nuova generazione, il Huawei P40 Pro Plus è uno degli smartphone più avanzati del pianeta da quello che abbiamo visto, e sicuramente ha specifiche che rivaleggiano con i grandi player come il Samsung Galaxy S20 e l’iPhone 11, probabilmente superandoli senza sforzi.

Huawei P40

No Google

Proprio come l’Huawei Mate 30, l’intera famiglia P40 viene fornita senza alcun tipo di collegamento a Google. Questo significa niente Google Play, YouTube, Gmail, ecc. installati sul telefono.

Anche se questo potrebbe essere un problema di non poco conto, Huawei sta facendo il possibile per trarre il meglio da una brutta situazione. Considerando che molte applicazioni possono comunque essere ereditate da un altro modello grazie al Phone Clone (Facebook, whatsapp e altri) e altri applicativi possono essere sostituiti senza colpo ferire (l’app Gmail per intenderci), in ogni caso di sono applicazioni che ci mancherano come Maps o Youtube che, essendo legati al framework di Google (assente) non potranno essere installati.

Il design

La gamma di telefoni Huawei P40 non sembra radicalmente diversa dai predecessori, e la differenza principale è che l’array di telecamere è un po’ più grande, con tutti gli obiettivi sul retro alloggiati in un unico grande zoccolo.

Bisogno di un videomaker?

Il Huawei P40 Pro ha un altro cambiamento abbastanza evidente in quanto, pur mantenendo i bordi curvi, ha anche una parte superiore e inferiore ricurva. Tutta la gamma Huawei P40 viene fornita con un retro in vetro, ad eccezione del P40 Pro Plus che ha un retro in ceramica che si dice sia più resistente ai graffi, e apparentemente si sente più premium nella mano.

Il Huawei P40 è resistente all’acqua e alla polvere con grado di protezione IP53, ma il P40 Pro e il Pro Plus hanno un grado di protezione IP68, che dovrebbe farli sopravvivere a un tuffo in acqua in caso di incidenti.

Non c’è nessuna tacca su nessuno di questi telefoni, con le fotocamere rivolte verso la parte anteriore invece alloggiate in un ritaglio a forma di pillola in alto a sinistra del display.

Lo schermo del Huawei P40 è di 6,1 pollici con una risoluzione di 2340 x 1080, mentre il P40 Pro e il Pro Plus sono entrambi di 6,58 pollici con risoluzioni di 2640 x 1200. Tutti i display dei telefoni hanno una frequenza di aggiornamento di 90Hz, un passo avanti rispetto ai P30 ma meno dei 120Hz che alcuni telefoni di fascia alta hanno.

coparto fotografico Huawei P40

Un miglioramento in questo caso si dice sia il sensore di impronte digitali a schermo, che è apparentemente il 30% più grande, quindi è più facile da usare, e apparentemente è anche il 30% più veloce.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Il comparto Fotografico si Huawei P40

Tutti e tre questi dispositivi sono impostati per offrire un’esperienza di ripresa di fascia alta, ma il Huawei P40 Pro Plus P40 sono decisamente “over the top”.

A partire dal Huawei P40, questo telefono viene fornito con uno obiettivo f/2,2 ultragrandangolare da 16MP, una fotocamera f/1,9 RYYB da 50MP e un teleobiettivo da 8MP in grado di scattare fino a 3x con lo zoom ottico, ed è probabile che sia in grado di fare di più con uno zoom digitale. In pratica comunque è lo stesso del Huawei P30.

Il Huawei P40 Pro ha una fotocamera telecamera molto potente sulla carta. È dotata della fotocamera principale da 50MP, di un altro obiettovo ultra-largo da 40MP e di un teleobiettivo “super-zoom” da 12MP. C’è anche un sensore TOF..

Il Huawei P40 Pro Plus ha lo stesso obiettivo principale da 50MP insieme a quello ultra-largo da 40MP, ma ha anche un obiettivo da 8MP f/4,4 periscopico che offre uno zoom ottico 10x, e un teleobiettivo da 8MP f/2,4 con zoom ottico 3x, più un sensore ToF. Questi obiettivi a doppio zoom consentono anche uno zoom ibrido 20x e uno zoom massimo 100x.

Ciascuno dei telefoni è dotato di una fotocamera frontale da 32MP e i modelli Huawei P40 Pro e Pro Plus hanno entrambi sensori ToF anche sulla parte anteriore.

Mentre le foto scattate sui telefoni dovrebbero essere grandiose, Huawei ha fatto un passo avanti enorme nelle nuove e migliorate modalità di ripresa video come 4K time-lapse, 7680fps ultra-slow-mow-mo, zoom audio (così quando si ingrandisce il video nell’audio si concentra solo su ciò che è in frame), e un massimo di 4K 60fps di ripresa video (in particolare non 8K, come molti nuovi telefoni hanno).

Uno dei punti di forza dello Smartphonr Huawei P40 Plus è sicuramente lo zoom ottico periscopico, che solo fino a pochi anni fa era impensabile in ambito smartphone. L’immagine di seguito mostra l schematizzazione dello zoom periscopisco, e evidenzia il percorso che la luce effettua dal momento in cui colpisce l’obiettivo (a destra poco prima del primo specchio) fino al sensore. Si notano anche i quattro specchi posizionati prima del sensore stesso che permettono di “allungare” il percorso della luce stessa. Huawei P40+ ZoomTutte le specifiche e le fotografie di esempio possono essere osservate sul sito Huawei.

Specifiche e batteria Huawei P40

C’è un chipset Kirin 990 5G in ognuno dei tre telefoni Huawei P40, che è lo stesso chipset che abbiamo visto nel Mate 30 di fine 2019. Questo chipset significa anche che l’intera gamma è compatibile con il 5G oltre ad avere un consumo energetico ridotto.

Per quanto riguarda la RAM, ci sono 8GB in tutti i modelli, con 128GB di memoria nel P40 Huawei, 256GB nel P40 Pro e 512GB nel P40 Pro Plus.

Per quanto riguarda le batterie, ce n’è una da 3.800mAh nel P40 Huawei e una da 4.200mAh nel P40 Pro e Pro Plus, quindi non sono enormi, ma combinate con le ottimizzazioni di Huawei i telefoni potrebbero comunque durare a lungo senza doversi ricaricare.

Il Huawei P40 ha 22,5W di carica ma non c’è carica wireless. Sul P40 Pro e Pro Plus, invece, è possibile utilizzare una ricarica da 40W, sia cablata che wireless.

Huawei P40: prezzo e uscita sul mercato

Il Huawei P40 sarà sugli scaffali (specie virtuali per colpa del Corona Virus!) il 7 aprile 2020. Dopo tutto, il Huawei P20 e il Huawei P20 Pro sono stati lanciati nell’aprile 2018 e il Huawei P30 e il Huawei P30 Pro nel marzo 2019 quindi i tempi sono pressoché gli stessi.

Il Huawei P40 sarà venduta al dettaglio a 799 euro, il P40 Pro a 989 euro e il P40 Pro Plus a 1.399 euro.

ShareTweet
Articolo Precedente

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Prossimo Articolo

CCD vs CMOS: sensori a confronto

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona
News

Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

Prossimo Articolo
CCD vs CMOS: sensori a confronto

CCD vs CMOS: sensori a confronto

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?