Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

La scuola di fotografia

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Questo articolo cercherà di aiutarvi a comprendere meglio la scuola di fotografia e i corsi di fotografia disponibili, cosa possono offrirvi in termini di educazione fotografica e artistica, e vi guiderà a indagare più a fondo su specifiche scuole e dove potrete trovare maggiori informazioni.

La fotografia è una scelta meravigliosa quando si tratta di farne una carriera. La fotografia è un percorso versatile che ti permette non solo di definire in maniera puntuale il tuo percorso di studi ma anche di passare attraverso diversi tipi di fotografia nel corso della tua vita: dalle copertine delle riviste ai luoghi esotici ai giornali locali, una carriera in fotografia vi permetterà di scegliere esattamente ciò che volete fotografare.

Tuttavia, una carriera in fotografia non si realizza con i migliori auguri e le migliori speranze, ma bisogna lavorare per arrivarci. Ma allora, da dove iniziare la vostra ricerca di scuole di fotografia?

Prima di tutto, bisogna conoscere il mondo della fotografia, imparare ad affrontare i problemi di copyright e le informazioni, gestire il tuo portfolio fotografico e capire come lavorare con gli altri nel settore. Ci sono molti corsi nel campo della fotografia che vengono impartiti in scuole tradizionali, così come corsi di fotografia online (anche noi ne abbiamo uno particolarmente completo) in grado di introdurvi ma soprattutto insegnarvi l’arte della fotografia passando attraverso varie aree quali:

  • Attrezzature fotografiche
  • Processi fotografici
  • Tecniche fotografiche
  • Teoria dei colori
  • Competenze speciali
  • Elaborazione di immagini digitali e foto
scuola di fotografia
Photo by Shubham Sharan on Unsplash

Ci sono molte altre aree disponibili, ovviamente, quando si tratta del tuo percorso professionale in fotografia, questi sono solo alcuni esempi di base.

Se siete appassionati di fotografia e volete intraprendere questa versatile carriera, è importante che vi prendiate il tempo di imparare da professionisti esperti che possano guidarvi nei vostri sforzi per perseguire la fotografia professionale, la fotografia cinematografica e video, il giornalismo e la comunicazione visiva.

Bisogno di un videomaker?

Il bello di frequentare le scuole di fotografia “fisiche” è che non devi essere un esperto ma, al contrario,un principiante. Molti di voi stanno perseguendo questo campo perché hanno un occhio naturale per la fotografia, ed è fantastico, ma forse state solo sviluppando una piccola parte delle vostre capacità.

Quello che probabilmente non sapevate è che una scuola di fotografia vi insegnerà molto di più che scattare qualche bella foto da pubblicare su Instagram: le scuole ti insegnano contetti di fisica e ottica, la teoria del colore, ti insegnano a gestire la luce, la composizone, nonché darti e le competenze digitali e informatiche necessarie per non soccombere.

In una scuola di fotografia troverete anche colleghi e studenti che condividono la vostra passione, il vostro talento e la vostra abilità e che vogliono unirsi in sforzi reciproci per promuovere la vostra carriera, persone con cui potrete interagire, scambiare opinioni, crescere insieme. Ecco alcune domande frequenti relative alla scuola di fotografia che potrebbero aiutarvi:

  • Qual è l’obiettivo di molte scuole di fotografia?
  • Quali tipi di fotografia potrei scegliere di praticare?
  • Che tipo di scuola devo cercare?
  • Quali sono alcune delle migliori scuole?

Qual è l’obiettivo di molte scuole di fotografia?

L’obiettivo (o l’obiettivo che credo sia cruciale per la scelta di una scuola) è quello di sviluppare fotografi che siano tecnicamente e professionalmente validi, permettendo loro di perseguire qualsiasi obiettivo in qualsiasi campo fotografico e di competere nel mercato del lavoro.

In quali tipi di fotografia potreste scegliere di specializzarvi?

Ci sono molti tipi diversi di campi fotografici, tra cui la fotografia di moda, la fotografia naturalistica , la fotografia pubblicitaria, la fotografia editoriale, lo stile documentario, la fotografia di matrimonio, la fotografia di ritratto e via discorrendo. Sarete pronti a fare qualsiasi di questi lavori con una solida formazione presso  una scuola di fotografia.

Che tipo di scuola devo cercare?

La mia raccomandazione è una scuola che non insegna nient’altro che fotografia! Ovviamente l’accessibilità economica è importante, ma un istituto che si occupa solo di fotografia è un’ottima soluzione.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Quali sono alcune delle migliori scuole?

Ci sono diverse scuole di fotografia sul territorio nazionale che offrono specializzazioni di alto livello(a partire dallo IED di Milano, forse una delle più famose). Ma se volete fare veramente il salto e aspirare all’Olimpo fotografico, forse dovreste pensare ancora più in grande e guardare alle grandi scuole l’oltre oceano quali  Brooks Institute of Photography e l’Art Institute of Colorado negli Stati Uniti.

Preferire una scuola fisica rispetto a un corso on-line è fondamentale se si vuole ottimizzare lapropria formazione fotografica. I vantaggi sono enormi quali l’ausilio di workshop integrati, lezioni in classe, consigli pratici da persone decisamente più esperte di voi.

Ma ciò non significa che un corso on-line non dovrebbe essere fatto o dovrebbe essere scartato, anzi! Seguire un corso on-line è sia propedeutico che integrativo ad un corso in classe in quanto permette di studiare e approfondire alcuni temi e alcune caratteristiche della fotografia che probabilmente in classe vengono affrontati in maniera superficiale per mancanza di tempo.

Inoltre il vantaggio di una scuola di fotografia on-line è che le lezioni possono essere seguite quando si vuole, con i propri tempi, in qualunque luogo si voglia. Le lezioni invece in una scuola di fotografia tradizionale,  necessariamente tenute in classe con orari definiti e stabiliti dalla scuola stessa, non sono una scelta perfetta per chi ad esempio ha un secondo lavoro e non è in grado di seguire lezioni fisiche.

 

 

ShareTweet
Articolo Precedente

Come scrivere un diario migliora la tua fotografia

Prossimo Articolo

Photoshop Tutorial: EFFETTO DI DISPERSIONE IN FUMO

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
Photoshop Tutorial:  EFFETTO DI DISPERSIONE IN FUMO

Photoshop Tutorial: EFFETTO DI DISPERSIONE IN FUMO

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?