Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

7 trucchi di editing per i ritratti

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Come fotografo ritrattista nell’era digitale, ci si aspetta che tu sia molto ben informato su Photoshop e Lightroom. Ciò significa che oltre a utilizzare le modifiche di base, devi imparare come portare la tua ritrattistica a un livello completamente nuovo con trucchi di modifica avanzati. Esistono molti strumenti e procedure che richiedono tempo per per gestirli alla perfezione e per modificare le foto  in modo creativo, ma sono decisamente utili, perché possono stupire i tuoi clienti. Il seguente elenco di 7 trucchi di editing per i ritrattiti aiuterà a ottenere il massimo dai tuoi ritratti.

7 trucchi di editing per i ritratti: Usa il pennello correttivo nel modo giusto

Il pennello di guarigione può essere uno strumento molto più utile e più preciso del pennello di guarigione spot perché consente di scegliere i propri punti sorgente. È un ottimo strumento per risolvere vari problemi della pelle. Ad esempio, puoi usarlo per rimuovere brufoli o altre incongruenze sulla pelle, come rughe o arrossamenti.

Puoi usare questo pennello per eliminare anche varie distrazioni sugli sfondi, il che è veramente utile nella fotografia di ritratti.

7 trucchi di editing per i ritratti
Bessi / Pixabay

Imparare a schermare e bruciare

Ci sono molti modi per usare la tecnica dello scherma e brucia, ma se vuoi usarli correttamente, devi trovare il modo meno distruttivo di giocare con questi strumenti. Dovresti sempre creare nuovi livelli per questo tipo di modifiche e assegnar loro un nome appropriato in modo che tu possa trovarle facilmente in un secondo momento, nel tuo ultimo round di modifica.

Scherma e brucia sono strumenti abbastanza potenti e versatili: possono essere impostati per modificare ombre, mezzitoni o luci. Puoi anche creare un senso di profondità inserendo una transizione interessante dal buio alla luce in alcune delle tue immagini.

trucchi di editing per i ritratti
melancholiaphotography / Pixabay

Gioca con le maschere di livello

Le maschere di livello sono un altro strumento importante che dovrebbe essere utilizzato da ogni ritrattista avanzato. Quando regoli o modifichi il ritratto, spesso non desideri che gli effetti siano globali. Puoi tonificare e modificare solo le parti selezionate dell’immagine se sai come usare le maschere di livello.

Bisogno di un videomaker?

Nella ritrattistica, può essere molto utile usare maschere di livello per effettuare la  regolazione di tonalità e/o saturazione. Parti del corpo come mani, orecchie e gambe  che spesso hanno colorazioni differenti: l’uso di maschere di livello ti permetterà di bilanciare questi colori in modo da poter ottenere un colore uniforme, ovvero una pelle perfetta nell’immagine finale.

ritratto
Free-Photos / Pixabay

Trucchi di editing per i ritratti: Prova diverse modalità di fusione

I metodi di fusione dei livelli vengono comunemente trascurati in Photoshop, il che li rende una vera gemma nascosta. Quando selezioniamo un metodo di fusione, chiediamo a Photoshop di unire il nostro livello selezionato con il livello sottostante in base alla modalità selezionata. Ciò significa che i pixel del livello superiore modificheranno il colore e la luminosità di quelli sui livelli sottostanti.

Ci sono 26 diverse modalità di fusione: dovresti provarle e diventare creativo!

trucchi di editing per i ritratti
Ultra_Nancy / Pixabay

Usa lo strumento selettivo dei colori per eliminare colori scomodi

È possibile utilizzare lo strumento di regolazione del colore selettivo per modificare toni specifici e correggere vari colori nei vostri ritratti. Questo straordinario strumento ti può aiutare a realizzare qualsiasi cosa, dai colori scuri delle labbra fino a fissare i toni della pelle non uniformi.

Questo strumento ti consente anche di aggiungere tonalità blu alle ombre, toni dorati ai tuoi punti salienti e di introdurre piccoli cambiamenti che possono far svoltare i tuoi ritratti. La finestra di dialogo per il colore selettivo può essere trovata nei pannelli di regolazione all’interno di Photoshop ed è preferibile utilizzarla con una maschera di livello.

Trucchi di editing per i ritratti: gioca con i gradienti

Lo strumento sfumatura dovrebbe essere usato con parsimonia perché tende ad essere piuttosto travolgente e può cambiare l’intera atmosfera del ritratto. Tuttavia, devi provarlo perché può aggiungere una quid di colori vibranti ai tuoi ritratti, specialmente quelli che non hanno un vero interesse visivo.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Se usato correttamente, i gradienti possono apportare dei cambiamenti importanti, donando freschezza alla foto stessa. Dovresti sempre cambiare l’opacità del livello (dei gradienti) a circa il 20% – 30% per un effetto sottile ma magico.

ritratto
DanaTentis / Pixabay

Usa i preset per velocizzare la modifica

L’uso di un preset di qualità può farti risparmiare molto tempo. Una volta installati, i preset “predefiniti” aggiungono una serie di colori, toni e altre regolazioni di cui potresti aver bisogno. Puoi regolare qualsiasi preset in base alle tue esigenze, il che li rende molto versatili e facili da usare.

I preset di Lightroom ti offrono un ottimo punto di partenza e ti consentono di fare modifiche con un solo clic. Sono anche molto utili quando si tratta di attività ripetitive, come la modifica di un gruppo di foto che si trovano nello stesso intervallo di tempo o hanno esposizioni simili.

Conclusioni

Questi sette suggerimenti per il ritocco fotografico ti aiuteranno sicuramente a migliorare la tua routine di modifica dei ritratti. Naturalmente, ci sono molti, molti altri trucchi e suggerimenti per la modifica dei ritratti.

ShareTweet
Articolo Precedente

Fotografo fa causa a Microsoft per milioni di euro per violazione del copyright

Prossimo Articolo

Annunciata la Nik Collection 3 di DxO: Include il nuovo Perspective Efex, un flusso di lavoro più veloce e tanto altro

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
Nik Collection 3

Annunciata la Nik Collection 3 di DxO: Include il nuovo Perspective Efex, un flusso di lavoro più veloce e tanto altro

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?