Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Fotografare gli eventi: i tornei di poker secondo Neil Stoddart

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Controllo della luce, corretta esposizione, turni di lavoro lunghi e impegnativi per diventare un fotografo di poker events. Ma cosa significa davvero dedicare dalle 8 alle 12 ore di lavoro per sei o sette giorni seguendo le tappe dei tornei EPT?

Neil Stoddart è il fotografo ufficiale del torneo EPT – European Poker Tour, meglio conosciuto dal 2017  con il nome di PokerStars Championship, ed è a lui che dobbiamo le emozionanti inquadrature dei vincitori delle varie tappe; attraverso il suo obiettivo ha saputo ritrarre le gioie e i dolori dei partecipanti lungo un percorso narrativo cominciato nel 2006 con il torneo di Monte Carlo e proseguito fino ad oggi.

Gli eventi si svolgono in spazi chiusi spesso con troppa o troppa poca luce che rendono difficile trovare l’inquadratura giusta e l’esposizione corretta; l’uso dei flash è poi vietato perché potrebbe distrarre i giocatori. Date queste condizioni lo scenario del poker diventa molto più complesso da ritrarre, rispetto a setting diversi in cui il fotografo ha maggiore libertà d’azione.

Ma come sappiamo lo scenario perfetto non esiste e il vero professionista riesce a trasformare le difficoltà contingenti in risorse per la propria creazione artistica.

Questo sta facendo Neil Stoddart come fotografo ufficiale degli eventi di PokerStars. Ha saputo allargare il proprio obiettivo per ottenere una visione più ampia, capace di seguire una narrazione che non si limita a raccontare ciò che accade attorno al tavolo verde, ma abbraccia l’ambiente che fa da sfondo all’evento. Le foto dei paesaggi e delle location diventano quindi parte integrante del suo racconto. Se infatti le gare si svolgono in spazi in cui il tempo sembrano non scorrere mai, sono gli scatti dell’esterno che danno la giusta prospettiva, trasportandoci in luoghi concreti e facilmente identificabili.

Bisogno di un videomaker?

Neil Stoddart cerca dunque di unire in una nuova visione creativa il ritratto al paesaggio come parte integrante di un’unica narrazione. Una relazione tra spazi aperti e spazi chiusi in cui i giocatori sono ovviamente i protagonisti. Il difficile sta nel riuscire a catturarli in foto chiare e pulite.

Il consiglio che vi diamo è quello di acquistare lenti veloci e mantenere una mano ferma per poter sopperire alle difficoltà tecniche che si incontrano negli spazi dove si svolgono i tornei: poca o troppa luce, come abbiamo detto.

E comunque non a tutti piace essere fotografati.

Nonostante ogni giocatore sappia della presenza di fotografi durante le fasi del torneo, accade spesso che ai partecipanti non piaccia per nulla trovarsi l’obiettivo puntato addosso. Durante le partite la tensione può essere alta e per quanto invisibile cerchi di essere il fotografo può anche diventare fonte di distrazione, soprattutto se si sta perdendo. Il professionista in questo caso sceglie le poker face più significative.

Si tratta di cogliere l’attimo, quell’istante epifanico che trascende il ritratto per diventare rappresentazione di un evento che racchiude in sé la potenza drammaturgica delle grandi fotografie: quelle capaci di emozionare. L’intenzione è di creare un’atmosfera catturandone i momenti più significativi. Non è ovviamente possibile modificare questi istanti o piegarli alla volontà del fotografo (grande fonte di frustrazione), ma quello che può fare, parafrasando Neil Stoddart, è catturare questi momenti nel modo più onesto possibile.

Incontriamo allora la campionessa dell’EPT di Sanremo 2010 Liv Boree, con le mani sul volto, incapace di contenere la gioia e la sorpresa per la vittoria finale; Andre Lettau, colto con un’espressione di sollievo nella foto del vincitore con il maggior numero di persone ritratte; oppure Jason Mercier con le braccia alzate dopo aver sbaragliato gli avversari in uno dei primi tornei della sua carriera.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

E poi ci sono i personaggi che ogni fotografo vorrebbe avere dall’altra parte dell’obiettivo. A propri agio davanti alla macchina fotografica, sorridenti e capaci di interagire con gli altri giocatori, Daniel Negreanu è uno dei soggetti preferiti da Stoddart.

Potrebbe sembrare un lavoro faticoso, ma come ci ricorda Neil, quando fai quello che ami la fatica passa in secondo piano, perché scartare foto, recuperare scatti e trovare la giusta angolazione è pura passione

Tags: creazione artisticaNeil stoddart
ShareTweet
Articolo Precedente

La diffrazione e il disco di Airy

Prossimo Articolo

il carattere unico della fotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
il carattere unico della fotografia

il carattere unico della fotografia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?