Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Comprendere le fotografie: corso di fotografia del MOMA totalmente gratuito

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Comprendere le fotografie. Quanti di voi sono in grado realmente di comprendere ciò che un’immagine vuole dirci, ciò che il fotografo ha provato a inserire al suo interno? La condivisione e la visualizzazione di fotografie è diventata una seconda natura per molti di noi: il nostro costante impegno con le immagini, però, non necessariamente ci rende visivamente alfabetizzati. Con questo inpcipit si apre la descrizione di una delle novità del 2016: il corso di fotografia del Moma. Ovviamente, per chi conosce il Museum of Modern Art non sembrerà così strano che lo stesso museo vada ad organizzare un corso di fotografia: ciò che invece ci rende particolarmente felici è che lo stesso corso di fotografia viene offerto in modalità completamente gratuita.

Comprendere le fotografie

Il corso di fotografia del MOMA (Seeing Through Photographs, un corso online aperto al pubblico che si propone di insegnare come funziona la fotografia e cosa si cela dietro ogni scatto) si propone di affrontare il divario tra il vedere ed il comprendere realmente le fotografie attraverso l’introduzione di una diversità di idee, approcci e tecnologie che informano circa la loro realizzazione. Insomma, non si tratta di un vero e proprio corso di fotografia, quanto di una sorta di “specializzazione” (passatemi il termine), atta ad aumentare la consapevolezza e la cultura personale di fotografi e di chi le fotografie le osserva.

Il MOMA ha quindi pensato bene di integrare, all’interno del corso, scatti fotografici appartenenti alla collezione del Museum of Modern Art. Per ogni immagine sono state quindi realizzate delle interviste a personaggi noti del mondo della fotografia al fine di ottenere un insieme di prospettive, punti di vista o semplicemente pensieri relativamente alle immagini facenti parte del corso. Il corso di fotografia del MOMA si concentra su differenti aspetti della fotografia e dei modi in cui questa è stata utilizzata nei suoi 180 anni di storia: come mezzo di espressione artistica , come strumento per la scienza e l’esplorazione, come strumento di documentazione, per raccontare storie, come una modalità di comunicazione e di critica nella nostra cultura che sta diventando sempre più visiva.

Il corso del MOMA è suddiviso in “settimane”: 6 settimane per la precisione, durante le quali gli studenti avranno modo di affrontare i differenti aspetti del corso stesso nonché di studiare sia gli svariati video realizzati dal MOMA, sia degli estratti di libri che sono stati a loro volta integrati all’interno del corso.

Ogni settimana si conclude con un esame: dieci domande a cui rispondere, con una percentuale positiva di almeno l’80% (ovvero 8 risposte positive su 10). La settimana conclusiva prevede anche un componimento di 500 parole, componimento che verrà valutato da altri partecipanti al corso.

Bisogno di un videomaker?

Gli interessati possono iscriversi qui, mentre qui di seguito il programma del corso suddivio, appunto, in settimane:

Week 1

Introduction to Seeing Through Photographs

  1. Part I: Overview
  2. Part II: Read & Review
  3. Quiz: Introduction

Week 2

One Subject, Many Perspectives

  1. Part I: Overview
  2. Part II: Look & Learn
  3. Part III: Read & Review
  4. Quiz: One Subject, Many Perspectives

Week 3

Documentary Photography

  1. Part I: Overview
  2. Part II: Look & Learn
  3. Part III: Read & Review
  4. Quiz: Documentary Photography

Week 4

Pictures of People

  1. Part I: Overview
  2. Part II: Look & Learn
  3. Part III: Read & Review
  4. Quiz: Pictures of People

Week 5

Constructing Narratives & Challenging Histories

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

  1. Part I: Overview
  2. Part II: Look & Learn
  3. Part III: Read & Review
  4. Quiz: Constructing Narratives & Challenging Histories

Week 6

Ocean of Images: Photography & Contemporary Culture

  1. Part I: Overview
  2. Part II: Look & Learn
  3. Part III: Read & Review
  4. Quiz: Photography & Contemporary Culture
  5. Assignment: Final Project

Tags: corso fotografiamoma
ShareTweet
Articolo Precedente

I generi fotografici: fotografia naturalistica (wildlife)

Prossimo Articolo

I generi fotografici: la fotografia pubblicitaria

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
fotografia pubblicitaria

I generi fotografici: la fotografia pubblicitaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?