Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SEO fotografico

5 modi per migliorare il posizionamento del tuo sito fotografico

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

Indice dei contenuti

  • 1 Pubblicare contenuti rilevanti
    • 1.1 Parole chiave
    • 1.2 Frasi chiave multiple
    • 1.3 RELATED POSTS
    • 1.4 lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
    • 1.5 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
    • 1.6 Fotografia e blog: come usare i post quale strumento strategico di marketing
    • 1.7 Posizionamento delle parole chiave
    • 1.8 Migliorare il posizionamento  del tuo sito: Contenuto
  • 2 Migliorare il posizionamento  del tuo sito: Aggiorna il tuo contenuto regolarmente
  • 3 Metadati
    • 3.1 Titolo Metadati
    • 3.2 Descrizione Metadati
    • 3.3 Parola chiave Metadati
  • 4 Avere un sito degno di un link
  • 5 Migliorare il posizionamento del tuo sito: utilizzare alt tag

Pubblicare contenuti rilevanti

I contenuti di qualità sono al primo posto nelle classifiche dei motori di ricerca. I contenuti di qualità creati appositamente per l’utente che normalmente visita il sito aumentano il traffico sul sito, il che migliora l’autorevolezza e la pertinenza dello stesso. Mettete quindi a punto le vostre capacità di scrittura sul web per migliorare il posizionamento del tuo sito web.

Parole chiave

Identificate e mirate una frase chiave specifica per ogni pagina del vostro sito web. Pensate a come il vostro lettore potrebbe cercare quella specifica pagina nei motori con termini di ricerca come:

  • master in ingegneria gestionale
  • che cos’è l’ingegneria biomedica?
  • titolo IX risorse
  • aurora boreale
  • come fare domanda per le borse di studio?
  • termine ultimo per la presentazione delle domande

    migliorare il posizionamento del tuo sito
    PhotoMIX-Company / Pixabay

Frasi chiave multiple

È molto difficile per una pagina web ottenere un posizionamento nei motori di ricerca per frasi chiave multiple, a meno che queste non siano molto simili. Una singola pagina può essere in grado di classificare sia “lavori di ingegneria biomedica” che “carriere di ingegneria biomedica”. La classificazione per “affari degli studenti” e “preside degli studenti” o “discriminazione di genere” e “procedure di denuncia della violenza” con una sola pagina è improbabile.

RELATED POSTS

lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?

7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico

Fotografia e blog: come usare i post quale strumento strategico di marketing

Se volete fare una classifica per più parole chiave con il vostro sito web, dovrete fare una pagina web separata per ogni parola chiave a cui mirate.

Posizionamento delle parole chiave

Una volta scelta la vostra frase chiave per una determinata pagina, considerate queste domande:

  • Posso utilizzare una parte o la totalità della frase chiave nell’URL della pagina (utilizzando le parole chiave nelle cartelle)?
  • Posso utilizzare una parte o la totalità della parola chiave nel titolo della pagina?
  • Posso utilizzare una parte o la totalità della parola chiave nel titolo della pagina e nei sottotitoli?

Rispondere sì a queste domande può migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Siate però naturali e di facile utilizzo. Per esempio, non volete che la parola “engineering” compaia tre o più volte nell’URL o che la frase “Northern Lights” sia ripetuta nel titolo della pagina e in ogni intestazione. La leggibilità e l’usabilità sono ancora superiori all’ottimizzazione dei motori di ricerca.

Migliorare il posizionamento  del tuo sito: Contenuto

Al di là dell’URL della pagina, del titolo e delle intestazioni, i contenuti sono i più influenti nella classifica dei motori di ricerca. Ripetete la vostra frase chiave più volte nel corso della pagina, una o due volte nei paragrafi di apertura e di chiusura, e altre due o quattro volte nel contenuto rimanente.

Non dimenticate di usare il grassetto, il corsivo, i tag di intestazione (specialmente un H1) e altri tag di enfasi per evidenziare queste frasi chiave, ma non esagerate. Volete comunque che il vostro linguaggio e il vostro stile di scrittura si legga in modo naturale. Non sacrificare mai una buona scrittura per il SEO. Le pagine migliori sono scritte per l’utente, non per il motore di ricerca.

Migliorare il posizionamento  del tuo sito: Aggiorna il tuo contenuto regolarmente

Avrete probabilmente notato che ci sentiamo molto legati ai contenuti. Anche i motori di ricerca lo sono. I contenuti regolarmente aggiornati sono visti come uno dei migliori indicatori della rilevanza di un sito, quindi assicuratevi di mantenerli aggiornati. Controllate i vostri contenuti secondo un programma prestabilito (semestrale per esempio) e fate gli aggiornamenti secondo necessità.

Metadati

Nella progettazione del vostro sito web, ogni pagina contiene uno spazio tra i tag <head> per inserire metadati o informazioni sul contenuto della vostra pagina. Se avete un sito CMS originariamente prodotto dal team web di UMC avrete pre-popolato questi dati per voi. Tuttavia, è importante per voi rivedere e aggiornare i metadati man mano che il vostro sito cambia nel tempo.

ADVERTISEMENT

Titolo Metadati

I metadati dei titoli sono responsabili dei titoli di pagina visualizzati nella parte superiore della finestra del browser e come titolo all’interno dei risultati dei motori di ricerca. Si tratta dei metadati più importanti della pagina.

 

Per coloro che hanno un sito web CMS, il team web ha sviluppato un sistema automatizzato per la creazione dei metadati per ogni pagina web in base al titolo della pagina. Questo aggiunge l’importanza di utilizzare titoli di pagina ben congegnati e ricchi di frasi chiave.

ADVERTISEMENT

Descrizione Metadati

I metadati di descrizione sono la descrizione testuale che un browser può utilizzare nel ritorno di ricerca della pagina. Pensatela come la finestra del vostro sito – una descrizione concisa e accattivante di ciò che è contenuto all’interno, con l’obiettivo di incoraggiare le persone ad entrare. Una buona metadescrizione contiene di solito due frasi complete. I motori di ricerca possono non sempre utilizzare la meta descrizione, ma è importante dare loro la possibilità di farlo.

Parola chiave Metadati

I metadati delle parole chiave sono raramente, se non mai, utilizzati per tabulare le classifiche dei motori di ricerca. Tuttavia, dovreste già conoscere le vostre frasi chiave, quindi non fa male aggiungerle ai metadati delle parole chiave. Dovrete includere una varietà di frasi. Come regola generale, cercate di mantenervi a circa 3-7 frasi con ogni frase composta da 1-4 parole. Un ottimo esempio sarebbe “laurea in informatica”.

Avere un sito degno di un link

Concentrarsi sulla creazione di collegamenti rilevanti all’interno del testo. Invece di avere link “clicca qui”, provate a scrivere il nome della destinazione. “Clicca qui” non ha alcun valore per i motori di ricerca oltre all’URL allegato, mentre “Michigan Tech Enterprise Program” è ricco di parole chiave e migliorerà il vostro posizionamento nei motori di ricerca e il posizionamento della pagina a cui state collegando. Utilizzate sempre link descrittivi collegando parole chiave – non solo migliora l’ottimizzazione dei motori di ricerca, ma aggiunge anche valore ai vostri lettori, compresi quelli con disabilità o che utilizzano lettori di schermo.

ADVERTISEMENT

Migliorare il posizionamento del tuo sito: utilizzare alt tag

Descrivete sempre i vostri supporti visivi e video utilizzando alt tag, o descrizioni testuali alternative. Essi consentono ai motori di ricerca di localizzare la vostra pagina, il che è fondamentale, soprattutto per coloro che utilizzano browser di solo testo o screen reader.

Andate a questa raccolta di articoi, infine, se volete maggiori informazioni circa il SEO in fotografia.

Tags: SEO
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

ADOBE RGB e sRGB: qual è il migliore?

Next Post

La gamma dinamica nella fotografia digitale

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
SEO fotografico

lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?

7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
SEO fotografico

7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico

Fotografia e blog blog di fotografia
SEO fotografico

Fotografia e blog: come usare i post quale strumento strategico di marketing

trasformare la pagina “about”
SEO fotografico

7 semplici modi per trasformare la pagina “about” in una calamita per clienti

I blog servono ai fotografi
SEO fotografico

I blog servono ai fotografi?

le parole valgono mille immagini
SEO fotografico

Le parole valgono mille immagini nella fotografia di marketing

Next Post
gamma dinamica differente

La gamma dinamica nella fotografia digitale

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?