Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SEO fotografico

5 falsi miti SEO in fotografia

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

I falsi miti SEO: ritenete che il SEO sia troppo tecnico, che richieda troppo tempo o che sia destinata ai grandi operatori del settore fotografico? Avete ceduto all’idea che i social media hanno sostituito la necessità del SEO, o credete al mito che Google si occuperà di se stesso e del posizionamento del vostro sito web da solo? Questi sono solo alcuni dei miti che vi impediscono di avere successo con il SEO.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
    • 0.3 SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
    • 0.4 Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • 1 Falsi miti SEO: Il seo è troppo tecnico
  • 2 Il SEO richiede tempo
  • 3 Falsi miti SEO: il SEO è per i grandi
  • 4 Meglio Facebook
  • 5 Ci pensa Google: falsi miti SEO

RELATED POSTS

SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)

SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)

Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO

Falsi miti SEO: Il seo è troppo tecnico

L’idea che il SEO sia troppo tecnico per il fotografo professionista medio non è altro che un.. mito. Finora ne abbiamo già visto qualche prova nella guida, ma vedrete quanto possa essere non tecnico quando arriveremo più tardi alle specifiche liste di controllo.

Sì, dal punto di vista di Google, il lavoro effettivo di calcolo del posizionamento nei motori di ricerca con la quantità astronomica di dati che essi tracciano ogni giorno è incredibilmente tecnico e richiede un grande know-how specializzato.

ADVERTISEMENT

Ma, dal vostro punto di vista (l’unico che conta in questo caso), il SEO non comporta altro che creare contenuti preziosi e interessanti, con le parole chiave giuste nei posti giusti, metterli di fronte a Google, e poi togliersi di mezzo per lasciare che i motori di ricerca facciano il loro lavoro!

Non ci sono “trucchi ninja” o misteriosi segreti per il SEO, almeno nessuno che dia risultati positivi a lungo termine.

Infatti, se qualcuno suggerisce l’idea di “trucchi” o “segreti” per ottenere una classifica più alta, più veloce, allora probabilmente si tratta di quella che chiamiamo tattica del “cappello nero” che inevitabilmente ti farà penalizzare da Google.

ADVERTISEMENT

In sostanza, se riesci a mettere insieme alcune frasi che hanno un senso per il tuo lettore e per il tuo pubblico di riferimento, questa è l’unica vera “abilità” di cui hai bisogno per iniziare.

Come funziona il SEO falsi miti SEO
Photo by Pixabay on Pexels

Il SEO richiede tempo

Come ho detto prima, il SEO è in realtà un sottoprodotto di buone pratiche di creazione di contenuti, piuttosto che qualcosa che si spende tempo a fare al proprio contenuto dopo averlo creato.

ADVERTISEMENT

Pertanto, quando sai cosa stai facendo (e lo saprai dopo aver finito questa guida), non ci vuole più tempo per creare un contenuto con un buon SEO incorporato che senza di esso.

È un po’ come guidare un’auto; non ci vuole più sforzo per guidare bene che per guidare male (anche se non molte persone sulle strade al giorno d’oggi sembrano rendersene conto).

Falsi miti SEO: il SEO è per i grandi

SEO, nonostante il suo nome dal suono piuttosto geek, è per tutti – grandi o piccoli – e il fatto che i fotografi di solito operano all’interno di un mercato geografico limitato è in realtà un grande vantaggio e un vantaggio.

Per esempio, il mio lavoro di SEO su questo sito web è reso molto più difficile di quanto non lo sarebbe per il fotografo professionista medio, perché devo considerare il SEO da una prospettiva globale. Ho lettori e clienti da tutta Italia, non solo dalla mia città di Milano.

La maggior parte dei fotografi professionisti ha solo bisogno di attirare clienti che vivono nella loro città, o almeno da un certo raggio, rendendo molto più semplici i loro compiti di SEO.

Meglio Facebook

Facebook, Pinterest, Instagram, LinkedIn, Twitter e il passaparola sono tutti ottimi canali di marketing, ma non sono sotto il vostro pieno controllo diretto.

Infatti, con i continui cambiamenti che Facebook apporta al loro sistema, sembra che il marketing stia diventando molto più difficile. Per esempio, non tutti i “fan” della vostra pagina possono vedere tutti i vostri aggiornamenti, anche se potete pagare a Facebook una tassa pubblicitaria per promuovere i vostri post (non è una brutta cosa, tra l’altro).

Se metti tutte le tue uova di marketing nel paniere di Facebook, e quel paniere scompare improvvisamente o viene sostituito da un altro che non è così utile, cosa farai?

In questo momento, vedo molti fotografi che si affidano molto a Facebook per fare molto del loro marketing, invece di concentrarsi sul SEO per i loro siti web, e credo che questo sia un grosso errore che potrebbe costar loro caro nel lungo periodo.

Molto meglio concentrare i propri sforzi sul proprio territorio. E, in ogni caso, i social media sono un tipo di marketing totalmente diverso da quello dei motori di ricerca con una mentalità e un intento completamente diverso nella mente dell’utente.

Ci pensa Google: falsi miti SEO

Questo è uno dei miti più grandi e più comuni in circolazione, e sta costando molto ai fotografi in termini di visitatori del sito web.

Sì, Google è responsabile del calcolo del ranking dei motori di ricerca, ma questi ranking sono validi solo quanto il contenuto del loro indice di ricerca.

Dire che Google si occupa del nostro SEO è come suggerire che un bibliotecario è responsabile della creazione della rilevanza di tutti i libri della biblioteca. Chiaramente, questo non è vero, e sta a noi fare in modo di dare a Google tutto l’aiuto possibile per rendere il processo di indicizzazione più veloce e semplice.

ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Tutorial Photoshop: Effetti speciali con l’acqua

Next Post

Memories di Google Photo trasforma le vostre immagini in 3D

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

SEO per i blog di Fotografia
SEO fotografico

SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)

SEO per i blog di Fotografia
SEO fotografico

SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)

Il SEO e i blog di fotografia
SEO fotografico

Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO

SEO per i blog di Fotografia
SEO fotografico

SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 1)

Il SEO e i blog di fotografia
SEO fotografico

Il SEO e i blog di fotografia – Parte 1

Mailing list fotografia: Come evitare i filtri antispam
SEO fotografico

Mailing list fotografia: Come evitare i filtri antispam

Next Post
google photo memories

Memories di Google Photo trasforma le vostre immagini in 3D

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • 6 Elementi compositivi importanti da considerare quando si riprendono i paesaggi
  • Tipi di fotografia: una lista completa di generi fotografici
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?