Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I grandi Fotografi della Storia

Izis Bidermanas (LT 1911 – 1980)

di Beppe
in I grandi Fotografi della Storia
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Israëlis Bidermanas, meglio noto con lo pseudonimo di Izis, nasce a Marijampole, in Lituania (allora ancora Impero Russo) il 17 gennaio 1911.
Il giovane Izis, come molti, è attratto principalmente dalla pittura, motivo per cui nel 1930, a soli 19 anni, decide di trasferirsi a Parigi, città a quel tempo universalmente riconosciuta come capitale delle arti.
Inizialmente vive un periodo estremamente difficile, principalmente per due motivi: è senza soldi e non conosce minimamente la lingua francese.

Izis Bidermanas
Izis Bidermanas

Armato di pazienza e di grande forza di volontà Izis supera uno dopo l’altro questi scogli e riesce finalmente anche a trovare un lavoro. E’ assunto in un laboratorio fotografico.
Poco tempo dopo, nel 1933, riesce ad aprire un proprio studio di fotografia, situato nel tredicesimo arrondissement della città.
Nel 1934 si sposa con Nina Rabkina, dalla quale ha un figlio, Manuel.

bidermanas 1

Pochi anni dopo però, nel 1941, deve scappare a causa dell’invasione nazista (era di origine ebraica). Trova rifugio ad Ambazac, piccolo comune nel cuore della Francia a poca distanza dalla città di Limoges.
Qui adotta anche lo pseudonimo di Izis.

Nonostante la fuga viene ugualmente catturato e torturato. Viene liberato dalla Resistenza Francese nel 1944 e decide anche di entrarne a far parte.
Sviluppa la sua passione per la fotografia continuando a scattare e ritraendo i suoi compagni di battaglia, come per esempio il Colonnello Georges Guingouin.

izis-bidermanas91

Bisogno di un videomaker?

Questi scatti lo mettono al centro dell’attenzione. Le immagini di Izis si distinguono per stile e tecnica.
Ad occuparsi per la prima volta delle sue foto è il poeta e compagno nella Resistenza Robert Giraud, che scrive su Unir, rivista creata dalla Resistenza stessa.
In particolare realizza una fortunata serie di fotografie di membri dei Maquis che gli vale particolare fama.

Terminato il secondo conflitto mondiale rientra subito a Parigi, dove stringe amicizia con il poeta Jacques Prevert ed altre personalità come Aragon, Vercors e Marc Chagall. Comincia ad essere visto come un personaggio di rilievo e la sua opinione comincia ad avere un certo peso.
Nel 1946 si sposa nuovamente, questa volta con Luisą Trailin, da cui ha una figlia, Liza.

bidermanas 5

Pochi anni più tardi, nel 1950, Izis comincia a collaborare con la rivista Paris-Match, per la quale si trova a fotografare numerosi artisti dell’epoca, da Edith Piaf a Gina Lollobrigida, da Orson Wells a Grace Kelly, da Roland Petit a Jean Cocteau.
Realizza anche numerosi reportage fotografici all’estero. Tra i suoi viaggi ricordiamo Algeria, Israele, Inghilterra e Portogallo.
Per oltre vent’anni rimarrà fedele a Paris-Match.

Nel 1951 pubblica la suo opera più apprezzata, Paris des Rêves, i cui testi sono ad opera dell’amico Prevert. Nello stesso anno le sue foto sono anche in mostra al MOMA di New York.
L’enorme successo ottenuto con questa pubblicazione è ancora oggi una fantastica testimonianza di quanto la sua arte fosse stimata.
Le sue fotografie, apparentemente semplici, sono in realtà estremamente cariche di realismo. Nei suoi soggetti è spesso riflessa la durezza legata alla triste esperienza della guerra.

bidermanas 4

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Nel 1965 esce Il circo di Izis, altra opera fotografica in cui si avvale della collaborazione degli amici Prevert e Chagall.
Nei suoi scatti ritrae i personaggi che caratterizzano il mondo circense, dallo sputafuoco al pagliaccio, dagli animali al pubblico che assiste divertito allo spettacolo.

bidermanas 3

Tre anni più tardi, nel 1968, dedica gli scatti di un intero volume all’amico pittore Chagall.
La sua attività prosegue incessante tra grandi mostre ed opere stampate.

Izis muore il 16 maggio 1980 a Parigi, all’età di 69 anni.
E’ universalmente riconosciuto come uno dei più grandi fotografi del ventesimo secolo.

bidermanas 2

Izis è riuscito a trasmettere la passione per la fotografia anche al figlio Manuel, nato nel 1938 e fotografo per le riviste L’Express e Le Point, oltre che per diverse agenzie fotografiche.

Tags: Bidermanasgrandi fotografi
ShareTweet
Articolo Precedente

Come creare una t-shirt personalizzata con la propria foto (o un qualunque altro prodotto)

Prossimo Articolo

Comprendere il filtro polarizzatore: la polarizzazione della luce e l’angolo di Brewster

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

magnum photos
I grandi Fotografi della Storia

La storia di Magnum Photos

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Prossimo Articolo
Comprendere il filtro polarizzatore: la polarizzazione della luce e l’angolo di Brewster

Comprendere il filtro polarizzatore: la polarizzazione della luce e l'angolo di Brewster

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?