Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

10 consigli di post produzione per foto grunge

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

La parola grunge è stata coniata dallo scrittore Paul Ramball e si riferisce al sottogenere del rock alternativo originario di Seattle negli anni ’80. Tuttavia, nel tempo, il termine grunge si è intrecciato con le arti visive.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
    • 0.3 I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
    • 0.4 Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • 1 1. Creare e incorporare trame per realizzare foto grunge
  • 2 2. Cerca le trame
  • 3 3. Aggiungi rumore e grana per le foto grunge
  • 4 4. Capire la regolazione delle curve
  • 5 5. Aggiungi un filtro fotografico
  • 6 6. Aggiungi una mappa sfumatura
  • 7 8. Sperimenta con le conversioni in bianco e nero
  • 8 10. Prova vari preset o app

RELATED POSTS

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

Il grunge è diventato una tendenza popolare nel campo della grafica e della fotografia al giorno d’oggi, probabilmente perché fornisce un forte contrasto con l’aspetto semplicistico e minimale del Web 2.0 e la cosiddetta estetica di Apple. Il grunge è caratterizzato dal suo aspetto organico, realistico e robusto che si sente esposto alle intemperie e crudo.

Il look grunge può essere applicato sia alla ritrattistica che alla fotografia paesaggistica, il che lo rende molto versatile.

I seguenti 10 suggerimenti ti aiuteranno ad aggiungere un tocco grunge alle tue foto in post-produzione:

1. Creare e incorporare trame per realizzare foto grunge

Il grunge è tutto basato su trame potenti e grintose! Nel caso in cui le tue foto non presentino trame interessanti, puoi comunque incorporarle nella post-produzione. Questo non è un compito complicato ma al contrario è alla portata di tutti. Quando si maneggiano le trame, è necessario utilizzare solo alcuni strumenti: forme semplici, metodi di fusione e maschere di livello. Puoi disegnare o colorare le trame da solo o scattare foto di trame accattivanti che ti piacerebbe usare nelle tue immagini grunge.

Le trame creano un grande contrasto e danno alle fotografie una sensazione di vita reale!

foto grunge
Un esempio di una trama grunge Pexels / Pixabay

2. Cerca le trame

Nel caso in cui non sei in grado di creare trame che ti piacerebbe usare nelle tue immagini grunge, non preoccuparti: ci sono molte trame che puoi trovare sul web e alcune sono libere da usare.

ADVERTISEMENT

Presta attenzione alle trame 3D e alle trame metalliche, poiché sono perfette per le foto grunge.

foto grunge
kellepics / Pixabay

3. Aggiungi rumore e grana per le foto grunge

Aggiungendo una certa quantità di granulosità alle tue foto, le immagini sembreranno alterate e potrebbero assomigliare alle vecchie fotografie dei film. Questo tipo di effetto vintage sarà probabilmente adatto alle tue foto grunge, quindi provalo.

Ci sono molte app che possono aiutarti ad aggiungere grana alle tue foto se non sei troppo interessato a Photoshop e Lightroom.

4. Capire la regolazione delle curve

Regolare le curve della tua foto è un modo relativamente semplice ma potente per cambiare l’intera atmosfera della fotografia.

Puoi iniziare dissolvendo i punti salienti della tua foto e enfatizzando le ombre. Questo passaggio porterà una certa sensazione “underground” alla tua foto e funzionerà benissimo con i ritratti!

fotografia grunge
By: Shauna Hawkins – CC BY 2.0

5. Aggiungi un filtro fotografico

I filtri fotografici sono un modo sottile per cambiare l’umore delle tue foto. Puoi abbinare i colori delle vecchie fotografie dei film se sai come usare correttamente i filtri fotografici.

ADVERTISEMENT

I vecchi film/pellicole hanno spesso una tonalità rosa prominente a causa dello sbiadimento del colore. Quello che è realmente accaduto è che due dei tre strati di tintura colorata (ciano e giallo) si sono sbiaditi, lasciando il magenta alla tonalità prominente.

Puoi aumentare la densità del colore del magenta nelle foto del tuo grunge per questo “effetto rosa”: è meglio del 7-14%.

fotografia grunge
By: Sean McGrath – CC BY 2.0

6. Aggiungi una mappa sfumatura

Se non usi mai le mappe sfumate nella tua routine di fotoritocco, le foto in formato grunge potrebbero essere l’occasione perfetta per sperimentare questa feature. Per i principianti, puoi selezionare il preset sfumatura con viola, verde e arancione.

Le mappe a gradiente appaiono migliori se usate con i metodi di fusione dei livelli come “schermo” e con l’opacità di circa il 25%.

Puoi regolare i colori della tua mappa sfumatura per emulare diversi tipi di pellicola: è possibile ottenere un aspetto caldo o freddo, a seconda delle tue preferenze.

7. Regola le impostazioni della vividezza

Puoi anche sperimentare la regolazione della vividezza nelle tue foto grunge. Ridurre o aumentare la vividezza e la saturazione può aggiungere un tocco inaspettato alle foto e migliorare la narrazione visiva.

Riducendo la saturazione si aggiungerà l’aspetto vintage analogico alle tue immagini, mentre l’aumento della vividezza ti aiuterà a mantenere la nitidezza dei colori.

8. Sperimenta con le conversioni in bianco e nero

Convertire la tua immagine in b & w non lo renderà necessariamente grintoso e crudo, ma se combini il bianco e nero con effetti aggiuntivi come il rumore o le sfumature, puoi ritrovarti con un’atmosfera grunge piuttosto unica.

Puoi anche provare a sostituire i toni del nero con i toni del marrone e del bianco con il giallo nelle foto del tuo b & w grunge. Questo trucco renderà le immagini meno brillanti e più ruvide!

9. Aggiungi sfocatura gaussiana

Dovresti usare la sfocatura gaussiana con parsimonia perché non vuoi che le tue immagini appaiano chiaramente sfocate – la chiave è la zona a fuoco

ADVERTISEMENT

La sfocatura gaussiana può essere utilizzata per sfocare parti di un’immagine (come sfondi o distrazioni inutili) e per ammorbidire i bordi di una maschera di livello: offre molte opzioni creative che è possibile incorporare nelle immagini del grunge.

fotografia grunge
By: Hidi Andrei – CC BY 2.0

Foto di Himanshu Singh Gurjar su Unsplash

10. Prova vari preset o app

Se non sei abbastanza sicuro delle tue abilità con Photoshop o se pubblichi le foto principalmente dal tuo telefono, ci sono varie app che possono produrre incredibili effetti grunge.

Uno dei prodotti più utilizzati è sicuramente Snapseed, ma in commercio ci sono altre ben note app per la fotografia grunge come PicGrunger (specializzato per effetti grunge), Mextures (ottimo per applicare trame e perdite di luce) e Pics Art Photo Studio (viene fornito con una vasta gamma di funzioni, strumenti e filtri in-app).

Nel caso in cui questo non fosse abbastanza per te e hai voglia di approfondire l’estetica del grunge, puoi trovare alcuni suggerimenti e trucchi interessanti ai seguenti link (in inglese):

  • Quali sono le migliori app di effetti grunge per iPhone o iPad?
  • 40 Esercizi di Photoshop con effetto Grunge sporco
Tags: grunge
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come stimolare la fotografia imparando dal meglio

Next Post

Tutorial Photoshop – Effetto sognante

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

accessori per la fotografia creativa
Rubriche

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
Rubriche

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Twitch iOS App on iPhoneX.
Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

This photo is taken from my flight to Panama. We flew directly through a storm, and this is what I captured.
Rubriche

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

Next Post
Tutorial Photoshop – Effetto sognante

Tutorial Photoshop - Effetto sognante

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici
  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?