Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I grandi Fotografi della Storia

Marc Riboud (FRA 1923 – 2016)

di Beppe
in I grandi Fotografi della Storia
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Marc Riboud

Hai bisogno di un fotografo?

è uno dei fotografi francesi più noti, ancora in vita, del XX secolo. Pur mantenendo sempre il suo inconfondibile stile classico, Riboud è un predecessore del movimento per cui il reportage non è un semplice documentario ma mostra anche un lato umano, con tutte le sue emozioni. Un movimento che si affermò, anche grazie a Riboud, negli anni ’70.

Il genio artistico di Riboud ha molto a che fare con gli aspetti privati della sua vita: aperto, energico ed intellettuale nel privato così come nel suo lavoro. Da un lato ha sempre cercato di coinvolgere amici e familiari nelle sue imprese anche solo attraverso gli straordinari racconti dei suoi viaggi, dall’altro manifesta un’apertura fuori dagli schemi nel mondo artistico della fotografia con l’unione di tecnica e di sensibilità, la curiosità verso le innovazioni e le sempre nuove tecniche d’espressione.

 Marc Riboud
Copyright Marc Riboud 

Sensibile, distratto e simpatico nel privato, Riboud è un metodico su lavoro, preciso e dettagliato. In ogni suo scatto ci mette tutto se stesso, vi traspone la sua passione per la vita, per il mondo che lo circonda. In questo differisce molto dall’ideologia di Bresson per cui la foto altro non è che la cattura di un attimo irripetibile. Per Riboud, la foto è un pezzo di una qualche storia da raccontare. E proprio da quest’ultima frase si evince il perché la sua sia una fotografia così potente, evocativa, delicata ma allo stesso tempo profonda e pregna di significato.

Marc Riboud
Copyright Marc Riboud

In ogni scatto di Ribaud è possibile vedere quanta importanza egli dia alla comunicazione attraverso la fotografia: l’incontro e la condivisione delle differenze culturali, il realistico orrore della guerra, il degrado delle culture repressive e l’analisi della vita quotidiana dell’uomo, in qualunque parte del mondo e situazione questi si trovi. Riboud ha inoltre sempre affermato di non poter cambiare il mondo, ma di poterci provare mostrandolo per quello che è, in tutta la sua realtà. Riboud è, come si definisce, il narratore della trasformazione e della memoria.

Marc Riboud nacque il 24 giugno 1923 a Lione  in una famiglia numerosa, quinto di sette figli. Il padre era un banchiere con due grandi passioni nella vita: la fotografia ed i viaggi. Una peculiarità della famiglia Riboud, perché anche gli zii erano “affetti” dalle medesime passioni, così come lo stesso Marc.

Marc Riboud
Copyright Marc Riboud

Il suo primo vero incontro con il mondo della fotografia avvenne grazie ad un regalo ricevuto: nel 1937 ebbe in dono dal padre la sua vecchia West Pocket Kodak, adoperata dallo stesso negli della guerra per documentare la vita sul fronte. A Parigi, durante l’Esposizione Universale, Marc cominciò a scattare le sue prime foto.

Bisogno di un videomaker?

Eppure la fotografia non sembrò essere il  destino di Marc Riboud: dopo la morte del padre, decise di arruolarsi fra i partigiani durante la seconda guerra mondiale, tra il 1944 ed il 1945. Successivamente Riboud riprese gli studi, di ingegneria, nella città di Lione lavorando in contemporanea in diverse fabbriche locali finquando, nel 1951, la passione per la macchina fotografica e i viaggi cominciarono a prendere il sopravvento. Fu il 1952 l’anno cruciale per la sua carriera da fotografo in quanto ebbe modo di entrare in contatto con Henri-Cartier Bresson, incontro propedeutico alla definitiva uscita dal mondo del lavoro per dedicarsi alla fotografia (quale free-lance).

Marc Riboud
Copyright Marc Riboud

Nel 1953 entrò di diritto tra i fotografi della Magnum Photos per rimanerne un fotografo ufficiale fino al 1979.

Il suo primo reportage fu realizzato in un villaggio a Tignes  per Life, nel quale immortala un imbianchino in posa da funambolo fra le travi della torre Eiffel.  Si stabilì successivamente, per sei mesi, a Londra dove documentò lo sciopero degli scaricatori di Liverpool per poi spostarsi in Spagna dove fotografò i sostenitori di Franco nel 1958. Si sposò con una scultrice, Barbara Chase, nel 1961 dalla quale ha avuto due figli e dalla quale divorziò nel 1981.

Marc Riboud
Copyright Marc Riboud

L’ancora sopita passione di famiglia per i viaggi esplose all’improvviso, portando Marc Riboud letteralmente in giro per il mondo. Venne ricevuto quale primo fotografo occidentale nella Cina di Mao Zedong dove per due anni documentò la dura realtà della vita contadina. Visitò in largo ed il lungo l’allora URSS e fu anche  ricevuto a Cuba da Fidel Castro (1963).

Nel 1967 Ribaud prese parte a diverse manifestazioni contro la guerra in Vietnam. In una di queste, svoltasi davanti al Pentagono, scattò la celebre foto che divenne uno dei più importanti manifesti del pacifismo internazionale: “Jeune fille à la fleur”, l’immagine di una ragazza che offre un fiore ai soldati con i fucili spianati.

Marc Riboud
Copyright Marc Riboud

L’anno successivo si recò direttamente  in Vietnam (1968-1976)  dove rimase per ben nove anni, a documentare l’orrore della guerra. Rientrato in patria, nel 1979, uscì dalla Magnum Photo non condividendone più la filosofia, essendosi reso conto che un reportage non può essere un puro e semplice documentario privo di umanità.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Negli anni successivi Marc Roboud vinse diversi premi tra cui due volte l’Overseas Press Club Award ed il Lifetime Achievement Award, divennne membro onorario della Royal Photographic Society ed espose a Parigi, New York, Ginevra, Singapore e Zurigo.

Il fotografo è morto, nella sua Francia, lo scorso 30 Agosto del 2016.

Marc Riboud
Copyright Marc Riboud

Tags: grandi fotografimagnumRiboud
ShareTweet
Articolo Precedente

Predire la popolarità di una foto

Prossimo Articolo

Scatti d’autore: Ville abbandonate

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

magnum photos
I grandi Fotografi della Storia

La storia di Magnum Photos

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Prossimo Articolo
ville abbandonate

Scatti d'autore: Ville abbandonate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?