Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Suggerimenti per la fotografia degli insetti

di Beppe
Tempo di Lettura:5 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

    • 0.1 I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film
    • 0.2 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
    • 0.3 Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • 1 Perché dovrei fotografare gli insetti?
    • 1.1 L’opportunità è ovunque
    • 1.2 Suggerimenti per la fotografia degli insetti: trovarli
    • 1.3 Strumenti del mestiere
    • 1.4 Su cosa concentrarsi

I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film

13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

Gli insetti sono tra i soggetti più interessanti per la macrofotografia.  Dal punto di vista del fotografo, offrono innumerevoli opportunità per conoscere e migliorare la propria fotografia ed il proprio equipaggiamento. In questo articolo, spero di condividere un po ‘del mio amore per questi esseri nonché alcuni suggerimenti sulla fotografia di insetti per ispirarti e permetterti di approcciare queste bestiole nel modo corretto.

suggerimenti sulla fotografia di insetti
trallala67 / Pixabay

Perché dovrei fotografare gli insetti?

Gli insetti sono gli animali più diversi e numerosi sul pianeta. Anche se questo potrebbe non sembrare il fatto più meraviglioso per tutti, è un vantaggio per le persone che amano fotografare gli insetti. CI sono insetti di qualunque dimensioni, colore, forma. Insetti molto comuni come le formiche ma anche particolarmente rari come alcune tipologie di farfalle. Saper scovare degli insetti particolari ed essere in grado di catturare gli aspetti salienti è probabilmente una delle sfide più grandi che ti si può presentare.

L’opportunità è ovunque

Chiunque può fotografare gli insetti. Non sono solo soggetti facili da trovare, ma sono anche sorprendentemente diversi nell’aspetto, nel comportamento e nell’habitat. Non devi mai andare lontano per trovare qualcosa di interessante da fotografare.Gli insetti offrono una grande opportunità per diversi tipi di fotografia, dalla documentazione scientifica all’arte astratta. Quindi, se sei sempre a corto di idee fotografiche, gli insetti sono un ottimo modo per trovare spunti.

Fotografarli può rivelare mondi completamente nuovi: potresti trovare una bellezza inaspettata negli schemi di una cicala e nuove prospettive nelle attività di una colonia di formiche.

suggerimenti sulla fotografia di insetti
francok35 / Pixabay

Gli insetti hanno molta varietà nelle loro vite individuali. Bruchi lanuginosi e colorati si trasformano in splendide farfalle, larve paffute si trasformano in formidabili scarafaggi,  ninfe sott’acqua si trasformano in libellule ronzanti.

Le possibilità per il fotografo desideroso sono praticamente infinite. Quindi sei pronto a provarlo? Tutto ciò di cui hai bisogno è la tua macchina fotografica, un po’ di tempo e una grande dose di pazienza.

suggerimenti sulla fotografia di insetti
Una delle farfalle più rare da fotografare in assoluto..ma quando la si trova è una grandissima soddisfazione catturarne un’immagineGLady / Pixabay

Come fotografare gli insetti

Mi concentrerò specificamente su come fotografare gli insetti. Ci sono molti articoli fantastici su macrofotografia in generale e altri aspetti rilevanti della fotografia, come illuminazione naturale e fotografia flash, buone impostazioni da sapere per gli obiettivi macro, e la fotografia naturalistica.

Suggerimenti per la fotografia degli insetti
AdinaVoicu / Pixabay

Suggerimenti per la fotografia degli insetti: trovarli

Il primo passo è trovare gli insetti. Se sei felice di fotografare un insetto qualunque, allora non ci son problemi. Hai solo bisogno di andare all’aria aperta e aspettare un po’…alcuni insetti verranno da te!

È una buona idea passare un po ‘di tempo a pensare a quando e dove vuoi fare delle fotografie. Sia la posizione che i tempi influenzeranno non solo la qualità della luce, ma anche i tipi di insetti che è probabile trovare e i loro livelli di attività.

In termini di tempismo, una buona regola generale è quella di puntare a un momento in cui non piove e il sole non è ancora caldo, in quanto il freddo (relativamente alla stagione), renderà gli insetti lenti. Ad esempio due momenti interessanti sono sicuramente al mattino presto o intorno al tramonto, in primavera o in autunno, o in una giornata nuvolosa.

Le condizioni di luce potrebbero non essere ottimali in questi periodi di tempi, ma se si vuole che il soggetto non scappi o voli via, è un compromesso più che accettabile. Naturalmente, fotografare gli insetti solo quando fuori fa freddo significa che ti perderai parti normali della loro vita, come il volo, l’accoppiamento, l’alimentazione e l’impollinazione.

Suggerimenti per la fotografia degli insetti
scw1217 / Pixabay

La posizione dipende molto da ciò che vuoi fotografare. Puoi trovare molti insetti diversi in un giardino, in un campo o in una foresta, ma se speri in qualcosa di specifico, devi conoscere l’insetto e il suo comportamento. Ricorda anche di pensare allo sfondo e come apparirà nell’immagine finale.

Se sei davvero desideroso di fotografare gli insetti, ci sono molti metodi con cui puoi sperimentare.

Ad esempio, il modo più semplice per fotografare gli insetti notturni come le falene è allestire una luce all’aperto, accanto a una parete o un foglio bianco o grigio chiaro. Accendi la luce la sera prima di andare a letto e svegliati intorno alle 2 o alle 3 per vedere tutte le  creature che sono apparse. Ricordati di non farlo troppo spesso in modo da non disturbarli troppo.

Suggerimenti per la fotografia degli insetti
Illuvis / Pixabay

Puoi anche catturare gli insetti con una rete, metterli in un barattolo di vetro e fotografarli lì, o anche metterli in frigo per un po’ per rallentarli. Ti consiglio di farlo solo se sai cosa stai facendo e senti che ne vale la pena. Ricordati che hai a che fare con creature viventi e non vanno mai maltrattate.

Strumenti del mestiere

L’attrezzatura fotografica necessaria dipende molto dal tipo di foto che stai cercando. La fotografia degli insetti può sicuramente essere fatta con strumenti costosi e in modi complicati, ma non è la regola e non è necessario spendere capitali per questo. Un esempio è un bellissimo illuminatore per macrofotografia della Dynasun, dalla resa eccezionale e dal costo molto contenuto.

Poiché gli insetti sono generalmente piccoli, è utile avere un buon obiettivo macro o qualcosa di simile. Puoi anche partire alla grande senza attrezzatura speciale. Alcuni insetti sono piuttosto grandi e non è necessario avere sempre dei primi piani, anche una bella composizione con all’interno degli insetti è un bellissimo punto di partenza.

Su cosa concentrarsi

Quindi hai scelto l’ora e il luogo, hai trovato il soggetto e hai tutto ciò di cui hai bisogno. Tutto ciò che rimane è di fare effettivamente la foto. Non importa che tipo di foto desideri: un ritratto, una foto di azione, qualcosa di astratt:- ci sono alcune cose che dovresti sapere sugli insetti prima di fotografarli.

Suggerimenti per la fotografia degli insetti
castleguard / Pixabay

Il comportamento e i sensi degli insetti sono tanto variabili quanto gli stessi insetti. Alcuni di loro potrebbero notarti ancor prima che tu riesca a vederli e fuggire. Alcuni potrebbero non notarti, altri potrebbero diventare aggressivi se ti comporti in un certo modo.

Alcuni insetti vedono molto più e più accuratamente di noi, mentre alcuni vedono a malapena. Alcuni odorano con le loro antenne e alcuni di loro hanno le orecchie particolarmente sensibili.

Sono estranei a noi quanto lo sono per loro, motivo per cui hai bisogno di tanta pazienza, una certa conoscenza di ciò che stai fotografando e una mente aperta.

Dipende dal tipo di foto che vuoi, ovviamente, ma alcune cose che di solito sono buone da tenere a mente sono:

  1. Usa una velocità dell’otturatore elevata se vuoi una foto nitida – gli insetti possono essere molto veloci e si muovono molto.
  2. Usare una piccola apertura (numero f / grande) se si desidera avere più di una piccola parte dell’insetto a fuoco.
  3. Se stai fotografando un insetto in volo, prova a mettere a fuoco manualmente.
  4. Concentrati sugli occhi, come con qualsiasi altro animale. Potresti trovarti ipnotizzato!

ShareTweetShare
Articolo Precedente

10 trucchi Lightroom da conoscere

Prossimo Articolo

Tutorial Photoshop – Effetto disintegrazione

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

casinò nella fotografia
Rubriche

I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film

fotografia astratta di paesaggio
Rubriche

13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio

modalità programma
Rubriche

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

routine fotografica
Rubriche

7 segnali che sei finito in una routine fotografica

luce ambientale
Rubriche

Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti

Rubriche

Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti

Prossimo Articolo
Tutorial Photoshop – Effetto disintegrazione

Tutorial Photoshop - Effetto disintegrazione

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film
  • Capire il bilanciamento del bianco – una guida completa
  • 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
  • Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • MatePad Paper vs Remarkable 2
  • 7 segnali che sei finito in una routine fotografica
  • Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti
  • Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa
  • Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?