Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Sito web sulla fotografia: qualche consiglio

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

State pensando di creare un sito web sulla fotografia e agli argomenti correlati alla fotografia stessa ? La cosa più importante da fare è raccogliere e creare contenuti utili e interessanti per il sito web che avete in mente. Ricordatevi che il vostro sito, oltre che ad essere un contenitore di informazioni, diverrà anche uno strumento di marketing per voi stessi ed il vostro lavoro: quindi, prima di procedere, pensate bene a cosa vorrete realmente realizzare e, soprattutto, come.

Per creare il sito web sulla fotografia potreste effettivamente ricorrere ai numerosi software e template disponibili su Internet. Tuttavia, se si utilizza un particolare software, un template o un portale, non sarete in grado di realizzare un prodotto unico, cosa che invece potrete fare se vi rivolgerete ad esperti del settore (lo svantaggio dei template è il largo utilizzo degli stessi, specie se gratuiti).

sito web sulla fotografia
By: medithIT – CC BY 2.0

Quindi, se pensate di realizzare un sito web  sulla fotografia che sia unico, la strada giusta da percorrere è quella di rivolgersi a un web designer professionista, il quale sarà in grado di disegnare (e quindi realizzare) ciò che avete in mende, rendendolo di conseguenza unico. Il vantaggio di detta soluzione è anche la soddisfazione finale: se non si è soddisfatti del lavoro, sarà sempre possibile chiedere dei miglioramenti, miglioramenti che possono essere aggiunti anche in un momento successivo. Ovviamente la scelta di un web designer incide parecchio sul budget, soprattutto se avete in mente un progetto complesso: preparatevi a sborsare non pochi euro per un lavoro ben fatto. .

Se avete intenzione di scrivere in proprio i contenuti per il tuo sito web sulla fotografia, ricordatevi di fare appello alle emozioni dei visitatori del vostro sito web. Giocate sul passato e sul presente (la fotografia analogica è un argomento sempre molto gettonato), aggiungete programmi per i novizi come organizzatori di immagini, programmi per il post processing, per la taratura della macchina fotografica e così via. Ovviamente non dimenticate di creare una gran quantità di suggerimenti sulla fotografia: guardatevi intorno e cercate di capire cosa interessa alla gente. Anche guide e recensioni di prodotti fotografici sono solitamente molto ricercati: insomma, cercate di produrre materiale che realmente interessa a potenziali visitatori.

Naturalmente, oltre ai contenuti sopra elencati, anche altro materiale potrebbe essere inserito in un sito web che parla di fotografia: i viaggi per esempio sono un ottimo soggetto secondario, soprattutto perché durante un viaggio si tende a scattare tantissime fotografia, sia per ricordo che per professione.

Dal momento che esistono tantissimi concorsi fotografici in tutto il paese e nel mondo, integrate una sezione che elenca i più importanti: in questo modo, le persone che sono interessate alle competizioni fotografiche diventeranno degli affezionati del vostro sito. Anche gli eventi fotografici sono dei soggetti importanti: mostre, esposizioni e quant’altro potrebbe interessare un fotografo o un amante della fotografia. Una chicca sarebbe quella di fornire indirizzi e dritte per pubblicare i propri lavori: moltissimi amatori non sanno come mettere in mostra i propri lavori ed un aiuto in tal senso sarebbe più che benvenuto (e genererebbe tantissimo traffico).

Bisogno di un videomaker?

Per rendere il contenuto del vostro sito web sulla fotografia più interessante e attraente per i visitatori, potreste prendere in considerazione l’inserimento di gallerie fotografiche: in rete esistono migliaia di fotografi che possono autorizzarvi a pubblicare i loro lavori in cambio di pubblicità. Non abbiate timore di contattarli e di chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione: nella peggiore delle ipotesi vi diranno semplicemente di no. Un’altra cosa da ricordare quando si crea un sito web per la fotografia è che è di vitale importanza usare terminologia che il pubblico capisce: non usate gergo fotografico o abbreviazioni.

Se pensate di inserire anche dei prodotti in vendita, fate molto attenzione a come strutturate il negozio. Mettete un link bene in chiaro relativo alla politica sulla privacy e non usate un modello standard ma personalizzatelo in funzione del vostro sito web. Inserite le informazioni di contatto direttamente sulla pagina principale del sito web: questo conferisce credibilità e rassicura i potenziali acquirenti. Mostrate sempre la soddisfazione per i vostri prodotti e servizi utilizzando testimonianze di clienti felici (mattatele in evidenza), evitando ovviamente di inserire commenti “finti”: legittimate sempre le testimonianze, magari inserendo il nome della persona, la ragione sociale e il suo sito web. Anche la cessione di prodotti gratuiti in cambio di una valutazione è un buon modo per incrementare la base dei commenti, ma evitate di chiedere recensioni positive: limitatevi a richiedere valutazioni spassionate, basate sulla reale esperienza dell’utente. Realizza il processo di acquisto del sito in modo che sia facile e veloce, con la possibilità di interrompere il processo in qualunque momento ed in pochi istanti. E non dimenticate che un suggerimento circa un prodotto correlato poco prima della conclusione della procedura di acquisto è sempre un ottimo modo per incrementare le vendite.

Tags: fotografiasito web
ShareTweet
Articolo Precedente

Automated AF Fine Tune di Nikon

Prossimo Articolo

ARTES – Xmq of pit, ready for the mosh!

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
Rubriche

Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Prossimo Articolo
Xmq of pit, ready for the mosh!

ARTES - Xmq of pit, ready for the mosh!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Luca Vehr: alla scoperta del mentore del business artistico
  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?