Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

Lo sguardo di Vincent Laforet sulla metropoli

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Vincent Laforet sta ridefinendo il nostro modo di guardare la metropoli, o sicuramente la nostra prospettiva. Il fotografo, nato in Svizzera nel 1975, oggi vive negli Stati Uniti d’America, a Manhattan Beach, in California. Ha frequentato la Dalton School e nel 1997 si è laureato alla Medill School of Journalism della Northwestern University. Parla fluentemente francese e inglese, se la cava bene anche con il russo e lo spagnolo.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • 3 Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • 4 La fotografia sta diventando troppo facile?

RELATED POSTS

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

La fotografia sta diventando troppo facile?

Ha collaborato con testate del calibro di New York Times Magazione, National Geographic, Vanity Fair, Life, Newsweek, Sports Illustrated e molto altro ancora. Nel 2002 ha vinto il premio Pulitzer insieme a Chang Lee, Stephen Crowley, James Hill e Ruth Fremson, per le foto scattate durante gli interventi bellici statunitensi, seguiti all’attacco dell’11 settembre. Nel 2006 è diventato il primo fotografo del Times. Oggi è uno dei fotografi di punta dell’agenzia Stockland Martel.

ADVERTISEMENT

Si è distinto per il suo uso innovativo del Tilt and Shift, per le sue strabilianti fotografie aeree, per l’uso delle fotocamere DSLR in HD. Nel 2009 ha pubblicato un cortometraggio intitolato Reverie, il primo video 1080p girato con una videocamera fissa, una Canon 5D MK II, ottenuto senza elaborare minimamente le immagini in post-produzione. Nessuna correzione del colore o dell’esposizione: i clip girati sono stati solo scaricati, inseriti in Final Cut Pro e montati. Il cortometraggio ha raggiunto oltre 2 milioni di visualizzazioni solo nella prima settimana di lancio. Nel 2010 Vincent Laforet è stato premiato tre volte al Cannes Lions International Advertising Festival con un Cannes Lion Platinum, Gold e Silver per i suoi lavori di regia commerciale. Nello stesso anno è entrato nel Northwestern’s Alumni Hall of Fame. È stato inoltre uno dei professori della Columbia University Graduate School of Journalism, del Poynter Institute e dell’International Center of Photography.

Photo by Vincent Laforêt, Fred and Maurine Wilson, Al Moe (Author), CC0 1.0 Universal Public Domain Dedication (Licence)

Una delle sue opere più note è senza dubbio “AIR” un libro che raccoglie una serie di fotografie aeree strabilianti, scattate ad alta quota nel cielo di città come New York, Los Angeles, Chicago, Londra, Berlino, San Francisco, Miami, Barcellona e Sidney. Il fotografo ha sorvolato più di una decina di immensi centri urbani a bordo di un elicottero nel buio della notte, con una mano aggrappata forte al portellone del velivolo e l’altra munita della sua fedele macchina fotografica. Come si lavora in una condizione così precaria, con il continuo brivido della vertigine? L’autore risponde che basta farci l’abitudine, poi ci si dimentica dove si è e si pensa solo a fare delle belle foto. D’altronde Laforet è il primo a riconoscere che nel 2015 tutti hanno una fotocamera sul loro smartphone, tutti trasmettono continuamente immagini e viviamo di fatto nel periodo di più vasta diffusione e condivisione d’immagini di sempre. In questo marasma visivo creare un’immagine veramente d’effetto, che permetta di vedere le cose come non le abbiamo mai viste prima d’ora, non è affatto semplice.

ADVERTISEMENT

È con questo spirito che il fotografo è volato su New York, cogliendo dall’alto l’essenza di quella che è per eccellenza “la città che non dorme”, la metropoli immensa che scintilla nella notte in maniera indescrivibile. Allo stesso modo si è concentrato su Las Vegas. La città del Nevada è da sempre nota per le sue luci, per le sue imponenti costruzioni dalle architetture più disparate, immense e dal gusto spesso marcatamente kitsch: palazzi imperiali in stile romano, piccole riproduzioni di Venezia, o casinò che si distinguevano per il loro vistoso ingresso a forma di grande testa di leone. Impressionano le luci delle immense strade di Los Angeles e di Chicago, e non solo. Con un scatto centri urbani da milioni di abitanti diventano una piccola decorazione minuziosa e coloratissima. Anche le città europee viste dall’alto lasciano a bocca aperta. Barcellona dall’alto stupisce per le sue geometrie. La città di Antoni Gaudí e della Sagrada Família, disegnata dalla fantasia di architetti geniali, vista dall’alto ha la stessa regolarità delle trame di un tessuto finissimo. Vincent Laforet ha immortalato allo stesso modo anche la notte di Berlino, le luminescenze di oro e di azzurro del cuore della vita notturna europea.

ADVERTISEMENT

Il nero della notte diventa una tela su cui i bagliori della città ricamano disegni di ogni sorta. Immense città si trasformano in miniature scintillanti, simili a minuscoli circuiti elettronici. Dall’alto tutto è piccolissimo, si annullano le differenze, scompaiono i luoghi per come li conosciamo e alla fine ripensiamo anche noi stessi. Gli scatti del progetto “AIR” sono stati raccolti in un volume fotografico di 228 pagine edito da PSG, acquistabile anche online sul sito dedicato al progetto. Dal sito è inoltre possibile acquistare una copia autografata del volume.

Vincent Laforet
Photo by ©Vincent Laforet – AIR Los Angeles – April 16, 2015. (Author), Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0) (Licence)
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Tutorial Photoshop: come disegnare una bocca

Next Post

William James Harris UK (1868 – 1940)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
Rubriche

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Twitch iOS App on iPhoneX.
Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

This photo is taken from my flight to Panama. We flew directly through a storm, and this is what I captured.
Rubriche

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

minimalismo in fotografia
Rubriche

Minimalismo in fotografia: suggerimenti per raggiungerlo

Next Post
colorata a mano

William James Harris UK (1868 - 1940)

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?