Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Fotografia: 5 articoli da cui prendere spunto

di Beppe
Tempo di Lettura:2 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

    • 0.1 I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film
    • 0.2 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
    • 0.3 Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • 1 Voce ai grandi
  • 2 Quando la fotografia fa sorridere
  • 3 Ritorno alle origini
  • 4 Un po’ di storia
  • 5 Hipster?

I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film

13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

Qualche tempo fa ho pubblicato un articolo in cui indicavo cinque risorse online utili per migliorare la nostra fotografia. Ma la rete è grande, la curiosità tanta e gli articoli, i post, le interviste che potrebbero davvero aiutarci a migliorare noi stessi sono ovunque. E per questo motivo che oggi propongo un secondo gruppo di siti, 5 articoli da cui prendere spunto per evolvere come fotografi. Dedicate qualche minuto alla loro lettura, e ricordate che un minuto investito non è un minuto buttato.

Voce ai grandi

Crescere professionalmente come fotografo significa saper ascoltare, conoscere altri professionisti, accettare opinioni e critiche. Per quanto possa sembrare difficile, è qualcosa da farsi continuamente per migliorarsi. Ma ancora più importante è prendere spunto, idee ed imparare da professionisti del settore: quale miglior modo se non leggere delle interviste a cuore aperto con i grandi nomi del panorama fotografico italiano?

Quando la fotografia fa sorridere

Alle volte un po’ di svago serve a ritrovare la concentrazione: che ne dite di investire qualche minuto per dare un occhio a questo bellissimo cortometraggio animato sulla fotografia? Ciò che un piccione può scatenare è…imprevedibile.

Ritorno alle origini

Riflessioni di fine estate è invece un bellissimo articolo a firma Nadir su come si è evoluta la fotografia negli ultimi mesi, tanto da riportare il fotografo all’età della pietra fotografica. Vi ricordate la primissima pubblicità della Kodak con la frase “al resto pensiamo noi?”: Cosa è cambiato dalle primissime macchine fotografiche automatiche?

Un po’ di storia

La storia della fotografia è un vero e proprio mix di arte e teconologie, invenzioni e scoperte. Dalle primissime teorizzazioni ai più astrusi esperimenti, la fotografia si è evoluta fino ai giorni d’oggi, con il digitale e la stampa delle immagini direttamente in casa. Ma quanti di voi sanno realmente cosa è successo ed in quanto tempo? Reflex.it ha pubblicato una vera e propria scaletta temporale (a firma Giulio Forti) che può aiutarvi a comprendere cosa c’è dietro quella piccola macchina fotografica che stringete in mano.

Hipster?

Sapete cosa sono gli hipster? Ma soprattutto, sapete che esiste una fotografia hipster?  Si tratta di fotografie che ritraggono un mondo curiosamente spensierato, dove persone che generalmente appaiono felici sono affiancate da altre persone che sembrano altrettanto felici. Un argomento da approfondire e capire. Grazie a Cultor.org.

Tags: articoliblogispirazione
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Una guida VELOCE per fotografare l’eclissi totale di luna

Prossimo Articolo

Wiki Loves Monuments – ultimi giorni

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

casinò nella fotografia
Rubriche

I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film

fotografia astratta di paesaggio
Rubriche

13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio

modalità programma
Rubriche

Perché la modalità programma è ottima per i principianti

routine fotografica
Rubriche

7 segnali che sei finito in una routine fotografica

luce ambientale
Rubriche

Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti

Rubriche

Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti

Prossimo Articolo
Wiki Loves Monuments

Wiki Loves Monuments - ultimi giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • I casinò dalla Fotografia Cinematografica più spettacolare apparsi nei film
  • Capire il bilanciamento del bianco – una guida completa
  • 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
  • Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • MatePad Paper vs Remarkable 2
  • 7 segnali che sei finito in una routine fotografica
  • Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti
  • Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa
  • Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?