Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Crea il tuo sito di fotografia

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Le cose sono cambiate moltissimo da una volta (per fortuna), e oggi creare il tuo sito di fotografia professionale è diventato veloce e quasi divertente e alla portata di tutti. Ma quello che è importante non è solo realizzarlo, ma farlo per bene, dato che un sito è una vera e propria vetrina sul mondo, e i tuoi clienti giudicheranno la tua professionalità in base a ciò che vedranno. Ma andiamo con ordine!

photography, studio, photo shoot
Photo by Pexels on Pixabay

01. Crea il tuo sito digitale

Non è detto che tu abbia già un sito, anzi – e ci sono tanti fotografi che lavorano anche senza un sito, tramite i loro profili sui social media. Ma mentre un sito è accessibile a tutti, un profilo su un social media non lo è, quindi un sito è sicuramente preferibile.

Inoltre, i social media non vengono indicizzati bene come un sito dai motori di ricerca, quindi, a meno che tu non sia già molto famoso, un sito rappresenta la soluzione ottimale per essere trovati dai tuoi potenziali clienti. Se non sei molto esperto nella creazione di siti, la scelta più semplice è quella di affidarti a un servizio integrato di hosting e web building, che ti permetterà di avere un ambiente di sviluppo già pronto, pagando solo un piccolo costo mensile di abbonamento (ma così non dovrai più preoccuparti di nulla).

02. Specializzati in un settore

Magari sarai bravissimo a scattare in ogni tipo di situazione, ma se hai dato un’occhiata in giro, avrai scoperto che la maggior parte dei tuoi colleghi è specializzata in un argomento – matrimoni, food, architettura, ritratti… insomma, ha un tema principale di cui si occupa. Quindi, struttura per bene il tuo sito per mostrare le tue specialità, suddividendole in gallerie separate.

La specializzazione è importante per far capire ai tuoi potenziali clienti che sei molto bravo in un settore: inizia da quello, così potrai chiedere – e ottenere – dei compensi maggiori di quelli di un fotografo generalista.

03. Parlando di compensi…

Se non hai idea delle tariffe professionali applicati dai tuoi concorrenti, male – avresti dovuto saperlo! Comunque, se hai appena iniziato, la cosa migliore è quella di partire da una cifra ragionevole, magari inferiore alla media del mercato, ma senza svendere troppo la tua professionalità.

Struttura il sito in modo che i possibili clienti possano vedere un listino facilmente, anche se “di massima”. Le persone raramente hanno voglia di telefonare o di contattarti per ricevere un prezzo: e ricordati, devi imparare a negoziare con risolutezza.

04. Cerca di essere coerente

La coerenza si applica sia nello stile fotografico che usi che nell’impostazione del sito: cerca di fare in modo che il tuo sito sia lineare e semplice da consultare, ovvero, che tutte le sue parti siano armoniche fra loro, utilizzando gli stessi template e gli stessi colori. E lo stesso deve accadere per il tuo stile fotografico.

In genere ci vogliono anni per riuscire ad arrivare a un proprio stile, ma questo fa parte dell’esperienza che ti costruisci nel tempo e nella padronanza delle tecniche utilizzate, filtrate attraverso la tua vena creativa, come se tu fossi un pittore.

05. Impara a essere spietato con le tue foto

Tagliare è difficile, ma devi imparare a selezionare le foto più forti della tua collezione e scartare le altre, anche se ti piacciono. Con gli strumenti digitali, questo diventa ancora più difficile, proprio perché ormai potresti avere centinaia di foto di un singolo shooting!

Ricordati che spesso vale molto di più una foto con carattere e personalità che una decina di foto perfettamente esposte ma senz’anima. Malgrado non si sappia come, l’anima si trasmette attraverso le immagini: quindi per il tuo sito seleziona poche foto, ma che siano ricche di contenuti. E se sei incerto, chiedi aiuto a qualche amico fotografo.

06. Non farti influenzare dal contesto

Magari eri in prima fila a un concerto di un gruppo importante, ma le foto – per un motivo o per l’altro – non sono venute bene. Nonostante la cosa ti pesi (e ti roda, lo sappiamo per esperienza), non inserirle nel tuo sito online.

Una foto brutta non comunica nulla, se non un fotografo scadente – e tu non vuoi certo essere conosciuto per essere un fotografo che ha perso un’occasione per fare delle belle foto in un evento importante, non credi? Quindi, a meno che tu non sia assolutamente certo di essere l’unico ad aver coperto quell’evento, non usarle.

07. Racconta una storia

Struttura la narrazione del tuo sito come se fosse una storia coerente: lo dice anche il marketing moderno! Normalmente, la cosa migliore è disporre le foto secondo una logica – cronologicamente, oppure secondo i colori utilizzati, la loro composizione o altro – l’importante è che ci sia un criterio che permette di accompagnare virtualmente i tuoi lettori all’interno del tuo percorso professionale.

Ricordati anche di rendere le tue immagini armoniche fra loro – ovvero con le stesse dimensioni e la stessa risoluzione. Non è detto che debba essere sempre così, ma spesso questo approccio funziona bene. Il tuo sito online ha molto a che vedere con un libro, oppure un film – e un buon film funziona solo se ha un buon montaggio.

 

ShareTweetShare
Articolo Precedente

La tecnologia ha cambiato il mondo del gioco

Prossimo Articolo

Che cos’è la la lunghezza focale (in fotografia)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
Rubriche

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter

Prossimo Articolo
lunghezza focale (cheat sheet)

Che cos'è la la lunghezza focale (in fotografia)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?