Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come scegliere una fotocamera reflex adeguata

di Beppe
Tempo di Lettura:2 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

  • 1 Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)
  • 2 Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa
  • 3 Come scattare migliori ritratti urbani

Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)

Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa

Come scattare migliori ritratti urbani

Quando si decide di acquistare una fotocamera reflex, sia si tratti di un nuovo acquisto che di una sostituzione, non è mai facile orientarsi sul mercato, in quanto la scelta può non essere facile. E questo nonostante le fotocamere reflex disponibili non siano poi tantissime e soprattutto le aziende che le producono sono poche. Nonostante questo, prima di procedere all’acquisto di un nuovo apparecchio fotografico, è necessario dedicare sempre molto tempo e risorse alla scelta della futura macchina fotografica reflex da acquistare: non è mai facile scegliere una fotocamera.

Per scegliere correttamente il proprio modello “perfetto”, è sempre necessario capire di che tipo di reflex si ha bisogno in base alla propria esperienza e alle priorie competenze: se siete dei principianti che non vogliono spendere tanto, sarebbe meglio che vi orientaste verso un modello più “base” come verso una Canon Eos 1300d. Qualora invece foste in grado di spendere un po’ di più, allora potete dare un occhio alla Canon 200d.

come scegliere una fotocamera
TensArt / Pixabay

Se invece ritenete di essere a un livello esperto (ma è bene esserne sicuri prima di procedere all’acquisto in quanto potreste poi non essere in grado di utilizzarla al meglio e capirne tutte le funzioni), allora il mio consiglio è quello di orientarvi verso una soluzione più avanzata. Per utente esperto s’intende chi si aspetta che la fotocamera reflex sia in grado di soddisfare le sue capacità e competenze avanzate a livello fotografico: solitamente questo tipo di utente conosce bene tutte le funzionalità e i comandi della fotocamera e ha la necessità di accedere ad un ampio portfolio in quanto a obiettivi fotografici. Questa tipologia di fotografo dovrebbe allora puntare o su una Nikon D7200 o su una Canon Eos 80D: chiaramente fotocamere reflex di questa tipologia, oltre ad essere più difficili da utilizzare, forniscono anche prestazioni e qualità dell’immagine superiori rispetto a quelle più adeguate ai principianti.

Oltre ai principianti e agli utenti esperti, c’è anche un’altra categoria di utenti che utilizzano le fotocamere reflex, ovvero i professionisti: per fotografo professionista s’intende una figura che utilizza la macchina reflex per lavoro a livello professionale. Si tratta di persone che hanno esigenze molto elevate sia per quanto riguarda la qualità delle immagini che per le funzionalità della macchina stessa. I professionisti hanno nella loro fotocamera reflex in principale e più importante strumento di lavoro. Questa tipologia di utenti potrebbe orientarsi verso una Nikon D810 oppure verso una Canon Eos 5DS R.

Per quanto invece riguarda la scelta della marca, le aziende più forti nel segmento fotocamere Reflex sono sicuramente Canon, Nikon, Sony e Pentax: quelle più famose (e più al centro di accesi dibattiti per la supremazia dell’una sull’altra) sono sicuramente Canon e Nikon. La scelta di molti utenti ricade spesso su di una di questi 2 marchi in quanto sono fra i più famosi per quanto riguarda il mondo delle Reflex (e delle macchina fotografiche in generale). Un consiglio in generale è quello di, oltre che prestare attenzione alla fotocamera e  al marchio, controllare bene cosa ci sia nella “confezione” (spesso le fotocamere vengono fornite in bundle con accessori o obiettivi)  al fine di evitare di trovarsi spiazzati per la mancanza di qualcosa che ritenete fondamentale o indispensabile.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Le domande da non fare ai fotografi professionisti – Parte 2

Prossimo Articolo

Quanto vale un’immagine? Suggerimenti per determinare il giusto prezzo

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

fotografia di cibo
Rubriche

Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)

fotografia di paesaggio artistica
Rubriche

Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa

Rubriche

Come scattare migliori ritratti urbani

fotografia della natura | fotografia naturalistica
Rubriche

Suggerimenti per creare una fotografia della natura convincente

Tutorial GIMP
Rubriche

GIMP: cos’è, a che serve e quanto costa. La recensione di GIMP completa

Nikon NX
Rubriche

Nikon NX Studio: Quanto è buono questo editor fotografico gratuito?

Prossimo Articolo
quanto vale un'immagine

Quanto vale un'immagine? Suggerimenti per determinare il giusto prezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • Fotografia di cibo – Quando usare la luce naturale (e quando non farlo)
  • Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa
  • Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa
  • Pixel caldi, bruciati, bloccati
  • Come scattare migliori ritratti urbani
  • Suggerimenti per creare una fotografia della natura convincente
  • Guida al SEO fotografico
  • GIMP: cos’è, a che serve e quanto costa. La recensione di GIMP completa
  • Nikon NX Studio: Quanto è buono questo editor fotografico gratuito?
  • Fotografia e Intelligenza Artificiale (Foto IA) – come sta evolvendo la fotografia?
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti

alla nostra newsletter
e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti un regalo: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop!
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?