Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Uno scatto professionale realizzato da un esperto oppure un selfie ben fatto costituisce un incredibile vantaggio per il vostro profilo: foto ben fatta, bilanciata, in grado di rendervi attraenti e professionali al tempo stesso.  Gli utenti di https://www.soloavventure.it possono dirti di più riguardo alle foto profilo e a come renderle perfette!

Indice dei contenuti

  • 1 Devi trovare un buon fotografo?
  • 2 È possibile scattare una buona foto da soli?
  • 3 Consigli per scattare una foto naturale e rilassata
    • 3.1 Trova la luce perfetta
    • 3.2 Pratica pose naturali
    • 3.3 Sperimenta tutti gli “angoli”
    • 3.4 Crea una composizione perfetta
    • 3.5 Edita le tue foto
    • 3.6 Gioca con i settaggi della tua fotocamera
    • 3.7 Trova il tuo lato migliore

Devi trovare un buon fotografo?

C’è poco da dibattere: se hai un buon fotografo professionista a disposizione potrai fare faville! Oggigiorno gli studi fotografici propongono mini-servizi decisamente economici e accessibili a chiunque; e se una buona foto costituisce il miglior biglietto da visita per trovare lavoro o intrattenere relazioni, ecco che il servizio offerto può essere considerato praticamente gratis!

Oltre ai fotografi professionali, una buona idea, a patto di avere a disposizione una persona bravina e molto paziente, è chiedere aiuto a un amico: ci vorranno più tempo e più tentativi, ma il risultato finale potrà essere anche molto buono. 

A shot I took during my previous “A shot a day” challenge. It actually got used by websites, blogs, and companies which was nice (and freaked my friends when seeing my face out of nowhere).
Photo by Antoine Beauvillain on Unsplash

È possibile scattare una buona foto da soli?

Scattare il selfie perfetto è una vera e propria sfida: venire bene in foto è possibile, ma niente affatto scontato! Se l’altezza del braccio, la sua angolazione oppure la distanza dall’obiettivo variano si possono ottenere risultati estremamente diversi (lo avrete notato!) ma solo alcune angolazioni risultano gradevoli “rendendo giustizia” all’interessato.

Se l’autoscatto “classico” come quello che è possibile ottenere posizionando una macchina fotografica o uno smartphone su un cavalletto e selezionando la modalità è soggetto più al caso che all’abilità (a meno che non si facciano molte prove), il selfie è più semplice, ma ha i suoi trucchetti. 

Consigli per scattare una foto naturale e rilassata

Il primo consiglio universalmente valido è: se una foto è fatta bene, non ha bisogno di filtri; se una foto è scura, deformata o sfocata, neanche il migliore filtro potrà produrre risultati che siano davvero di alto livello. Meglio passare dieci minuti in più a scattare che dannarsi per un’ora tra filtri e photoshop.

I consigli seguenti sono validi principalmente per i selfie ma adattabili in parte anche alle foto scattate da altri. Provateli tutti!

Twitch iOS App on iPhoneX.
Photo by Caspar Camille Rubin on Unsplash

Trova la luce perfetta

Niente come una cattiva luce è in grado di rovinare uno scatto, rendendo la nostra immagine piatta e sbiadita, oppure riempiendoci il viso di ombre. Inutile tentare di correggere pessimi scatti con i filtri e le regolazioni dello smartphone: se la luce è sbagliata, la foto è da buttare. Prendetevi il giusto tempo, anche con diversi tentativi, per cercare il punto migliore dove scattare.

Pratica pose naturali

Le pose naturali sono e saranno sempre le migliori. Non date l’impressione di contorcervi in cerca della luce giusta, ma cercate di imparare a regolare l’angolazione dello smartphone in modo da poter sfoggiare un corpo bilanciato, rilassato e senza tensioni. Per quanto riguarda il viso, via libera alle facce buffe, anche se per la foto profilo è meglio un volto sereno con un leggero sorriso.

Sperimenta tutti gli “angoli”

Generalmente l’angolo di scatto migliore per un selfie si ottiene posizionando la fotocamera del telefono più in alto rispetto agli occhi. Vale la pena, in ogni caso, di provare più di un’angolatura: si potrebbero ottenere risultati fantastici modificando anche di poco la posa abituale, dunque perché non provare?

Come fare foto Instagram migliori
Photo by Solen Feyissa on Unsplash

Crea una composizione perfetta

Ciò che ti sta intorno è estremamente importante in qualsiasi foto. Cerca di controllare bene il contorno che risulta inquadrato nella fotocamera e sforzati di creare un set pulito, armonico e senza oggetti estranei o situazioni di disordine. Il tuo stupendo selfie potrebbe essere rovinato da un’apparizione indesiderata!

Edita le tue foto

Abbiamo detto: niente filtri, ma non è una massima universale. In realtà esistono filtri anche professionali che sono estremamente gradevoli e funzionali e che possono davvero fare la differenza! Il punto non è non utilizzare strumenti di editing (anche i fotografi professionisti lo fanno) ma ottenere uno scatto che sia bello anche senza interventi: solo così la qualità dell’immagine sarà sempre alta.

Gioca con i settaggi della tua fotocamera

Anche gli smartphone hanno i loro settaggi, anche se consentono di sperimentare molto meno (ovviamente!) rispetto alle vere macchine fotografiche. Quale che sia il tuo mezzo, prenditi il tempo per conoscere a fondo e per saper cambiare la temperatura di colore o il bilanciamento del bianco all’occorrenza.

Trova il tuo lato migliore

Ognuno di noi ha un lato migliore. Qual è il tuo? Scatta delle foto di profilo, da ciascun lato, e confrontale: capirai subito qual è il lato del tuo viso che è più consigliabile mettere in luce! 

Quando scatti il tuo selfie, prova a mettere il viso leggermente di profilo, rivolgendo lo sguardo verso l’obiettivo: è la posa più gettonata e anche la più funzionale per quasi tutti i soggetti.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

Prossimo Articolo

7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

pad
Rubriche

Perché dovresti comprare un tablet

d15 matebook
Rubriche

Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa

matepad pro
Rubriche

Tecnologia che dovresti portare al lavoro

Rubriche

10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura

woman sitting on white bed while stretching
Rubriche

Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa

fotografia
Rubriche

22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)

Prossimo Articolo
7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico

7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?