Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come l’eccesso di pensiero distrugge la vostra creatività

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0

Avete mai ascoltato un atleta che ha realizzato una performance particolarmente impressionante parlare di essere nella “zona”? È come se si trattasse di una sorta di stato mitico dell’esistenza in cui tutto funziona e basta.

Anche i fotografi possono sperimentare uno stato del genere, uno stato in cui si percepisce tutto nel proprio ambiente (non importa cosa sia) come un soggetto fortuito straordinario o una serie di scatti semplicemente perfetti catturati con la massima disinvoltura possibile.

Naturalmente, non sempre si scatta con tanta disinvoltura. E anche se non si può attivare questa “zona” ogni volta che si vuole, non è un interruttore: è abbastanza facile evitare di viverla. Anzi, probabilmente possiamo dire che è piuttosto complicato viverla!

creatività
Pexels / Pixabay

Come si fa ad “evitarla”, ovvero a non essere in grado di vivere questa fase? Semplice. Pensando troppo. Pensare troppo è una perdita di tempo prezioso.

Prima di uscire dalla porta per andare a scattare, ti chiedi dove dovresti andare esattamente. Ci si sofferma sulle proprie opzioni, valutando i pro e i contro di ognuno di essi nella propria testa. Prima che te ne accorga, sono passati 15 minuti e sei ancora a casa.

Poi inizi un dibattito interno su quale fotocamera riprendere. Forse dovresti viaggiare leggero con una point-and-shoot. Ma cosa succede se vedi un bell’uccello in lontananza? Ti pentirai di non avere una reflex con uno tele. Ma il tuo teleobiettivo è troppo grande e non vi va di portarlo in giro oggi. Il tuo 50mm è bello e compatto. Aspetta, e se non è abbastanza lungo?

Dovresti usare un obiettivo con messa a fuoco automatica? Sai di avere alcuni obiettivi ereditati dal passato che puoi adattare alla tua macchina fotografica. E avevi intenzione di usarli. La resa è così bella su questi vecchi obiettivi.

Forse il tuo obiettivo in kit è la risposta. È super versatile, e lo sai. Ma la qualità e la luce è inferiore, che fare? Tutto questo “pensare” ha consumato una quantità enorme di tempo, tempo che avresti dedicato alla fotografia. Quando finalmente esci di casa, non riesci a decidere cosa vuoi fotografare. Persone o animali? Veicoli o architettura? Paesaggi o primi piani di fiori?

Questo è uno stato d’animo debilitante in cui trovarsi in ogni momento.

Semplicità uguale creatività

Lo scenario sopra descritto esemplifica il problema paralizzante di troppe opzioni, ma nessuna di esse è intrinsecamente complessa. Siamo noi che rendiamo le cose più difficili di quanto non debbano essere passando attraverso tutti i “se e come”.

Scegli una macchina fotografica, scegli una lente. Vai a fotografare qualcosa da qualche parte. Qualsiasi cosa, ovunque. Qualunque scenario che non sia coperto questa volta, qualunque soggetto non si può fotografare è tranquillamente affrontabile in una sessione fotografica successiva.

Datti la migliore opportunità di entrare nella “zona” quando puoi spegnere parte del tuo cervello e goditi la fotografia per il bene della fotografia. Il tiro alla fune interno che ti mettete in gioco è probabilmente la cosa principale che uccide la vostra creatività.

Hai notato come i fotografi che usano regolarmente la stessa combinazione di macchina fotografica e obiettivo sembrano sempre avere una mentalità zen? È perché hanno semplificato le cose. Prendono la loro macchina fotografica e iniziano a scattare.

Pensieri finali

Ci sono moltissimi esercizi da svolgere e innumerevoli fonti d’ispirazione a cui attingere quando si cerca di diventare più creativi, che possono rivelarsi tutti preziosi. Ma il primo passo dovrebbe essere quello di togliersi dai piedi e smettere di pensare troppo a tutto.

Una volta fatto questo, libererete una quantità incredibile di banda mentale che potrete dedicare alla vostra creatività

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Photoshop Tutorial – Effetti di luce creativi

Prossimo Articolo

Photoshop Tutorial – Effetto acquerello

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
Rubriche

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Prossimo Articolo
Photoshop Tutorial – Effetto acquerello

Photoshop Tutorial - Effetto acquerello

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?