Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I grandi Fotografi della Storia

Elliott Erwitt (FRA 1928 – )

di Beppe
in I grandi Fotografi della Storia
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Elliott Erwitt

Hai bisogno di un fotografo?

nasce a Parigi nel  1928 da genitori ebrei di origine russa e vive in Italia, a Milano, fino al 1938 quando la sua famiglia è costretta ad emigrare negli Stati Uniti a causa del fascismo e dell’entrata in vigore delle leggi razziali.

Elliott Erwitt - Ritratto
Elliott Erwitt – Ritratto (“Elliott Erwitt in the Westlicht Museum of Photography, Vienna” di Alfred Weidinger – Flickr: Elliott Erwitt in the Westlicht Museum of Photography, Vienna. Con licenza Creative Commons Attribution 2.0 tramite Wikimedia Commons – https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Elliott_Erwitt_in_the_Westlicht_Museum_of_Photography,_Vienna.jpg#mediaviewer/File:Elliott_Erwitt_in_the_Westlicht_Museum_of_Photography,_Vienna.jpg)

Giunto in America cambia il suo nome, americanizzandolo da Elio Romano Erwits all’attuale Elliott Erwitt. Vive per qualche anno a New York e poi si trasferisce a Los Angeles con il padre, che nel frattempo si separa dalla moglie, dove inizia a studiare fotografia al Los Angeles City College e poi cinema.

La sua carriera fotografica inizia in un laboratorio che realizza stampe autografate delle stelle di Hollywood e lavorando come fotografo per matrimoni e ricevimenti.

erwitt 7
Copyright Elliot Erwitt

Di nuovo a New York per cercare un lavoro, Elliott Erwitt incontra e  ha l’opportunità di conoscere personaggi che si riveleranno fondamentali nella sua carriera, quali Roy Stryker, all’epoca direttore del dipartimento di fotografia della Farm Security Administration, che lo assume per realizzare un progetto fotografico per la Standar Oil, e Robert Capa che poi lo inviterà a far parte della prestigiosissima agenzia Magnum Photos di cui è membro dal 1953.

Nel 1951 è arruolato nell’esercito degli Stati Uniti come assistente fotografico nel Signal Corps in Germania e Francia.

erwitt 6
Copyright Elliot Erwitt 

Successivamente inizia a lavorare come fotografo freelance per riviste come Life, Look, Holiday e come fotografo pubblicitario: alcune delle immagini più famose di Erwitt sono state scattate proprio durante uno dei suoi incarichi, ad esempio la celebre foto di Nixon che discute animatamente con Nikita Krusciov nel 1959 o l’immagine di Jackie Kennedy in lacrime al funerale del marito.

Bisogno di un videomaker?

erwitt 5
Copyright Elliot Erwitt

Negli anni Settanta e Ottanta, pur rimanendo prima di tutto un fotografo, inizia a lavorare anche come produttore e regista di lungometraggi, spot televisivi e documentari, ma dal 1990 torna a dedicarsi completamente alla fotografia, sostenendo, con una certa dose d’ironia, di essere costretto a continuare a fare questo lavoro per riuscire a pagare gli alimenti alle sue ex mogli (Erwitt è stato sposato quattro volte).

L’umorismo, lo sguardo benevolo ed ironico con cui ritrae i suoi soggetti sono le caratteristiche essenziali del lavoro di Erwitt e ciò che rende uniche le sue opere. Egli ha inoltre la capacità rara di prendersi poco sul serio: in un’intervista, comparsa sul sito della Magnum Photos, dichiara “Ho studiato fotografia leggendo le istruzioni sulla confezione del rullino”

erwitt 4
Copyright Elliot Erwitt

I suoi scatti più noti sono quelli che colgono situazioni ironiche o apparentemente insensate, bizzarre o, ancora, volutamente ambigue, come nella serie “Museum Watchers”: l’immagine in cui una statua della dea Diana al MetropolitanMuseum of Art punta una freccia verso un inconsapevole visitatore di spalle è diventata un’icona della fotografia mondiale.

Tra i suoi temi più ricorrenti ed amati ci sono i cani ai quali Erwitt dedica moltissimi dei suoi scatti, tanto da riempire le pagine di alcuni dei libri pubblicati dal fotografo, tra i quali il celebre Son of Bitch del 1974, Dog Dogs del 1998 e Woof del 2005.

erwitt 3
Copyright Elliot Erwitt

Probabilmente i ritratti dei cani sono i suoi scatti più noti e quelli che lo hanno consacrato come uno dei grandi fotografi di fama mondiale. Elliott Erwitt ha inventato un genere, un modo inedito di fotografare i cani, sopresi spesso in pose esilaranti e di cui evidenzia le qualità antropiche, proprio per descrivere la condizione umana.

In un’intervista dichiara, infatti, che le fotografie dei cani funzionano su due livelli “i cani sono buffi quando li cogli in certe situazioni e alle persone piacciono le foto perché amano i cani. Ma i cani hanno qualità umane, quindi le fotografie possono avere un punto di vista antropomorfico”.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

erwitt 2
Copyright Elliot Erwitt

Attualmente Elliott Erwitt vive tra New York e East Hampton. E’ impegnato a catalogare il suo immenso archivio fotografico e continua ad occuparsi di campagne pubblicitarie

Pur avendo viaggiato moltissimo ed in tutto il mondo per ragioni politiche e poi per lavoro, Erwitt ha sempre mantenuto un rapporto particolare con l’Italia, dove ha trascorso l’infanzia: per la Lavazza realizza il calendario del 2000 Families – Ritratti intorno al caffè e nell’ultimo decennio le sue opere hanno dato vita a mostre di grande successo in diverse città italiane.

Non a caso, pur non avendo ufficialmente origini italiane, il padre – architetto russo – lo chiamò Elio Romano, proprio in onore del paese dal quale era sempre stato profondamente affascinato.

Tags: Erwittgrandi fotografi
ShareTweet
Articolo Precedente

Yousuf Karsh (ARM 1908 – 2002)

Prossimo Articolo

Konstruktor: la Reflex lomografica analogica da costruire a soli 35€

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

magnum photos
I grandi Fotografi della Storia

La storia di Magnum Photos

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Prossimo Articolo
Konstruktor: la Reflex lomografica analogica da costruire a soli 35€

Konstruktor: la Reflex lomografica analogica da costruire a soli 35€

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?