Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0

Cosa bisogna fare per arredare al meglio la propria casa? Le soluzioni disponibili sono davvero numerose.

Tra queste, la decisione di abbellire le proprie case con dei meravigliosi quadri può risultare la scelta migliore per molti.

È risaputo che l’arte è in grado di donare quel tocco di classe ad ogni ambiente, riuscendo a impreziosirlo al meglio.

Infatti, coniugando stile ed eleganza ad una forte predilezione per la bellezza in senso assoluto, è possibile ottenere dei risultati davvero notevoli.

Ed è proprio grazie al contributo dei migliori quadri d’arte che ogni ambiente della casa può essere valorizzato, tenendo conto del contesto in cui lo si vuole inserire e dell’arredamento e lo stile che lo circonda.

La capacità dei quadri di lasciare a bocca aperta

Cosa lascia a bocca aperta i visitatori di una casa più di un quadro? Sono davvero poche le soluzioni stilistiche in grado di superarlo.

Certo, si tratta di una scelta puramente soggettiva e che quindi dipende dalle preferenze delle persone.

Ciascuna opera d’arte nasconde punti di forza che sanno lasciare senza fiato, oltre a suscitare forti sensazioni e porre in evidenza i tratti salienti della propria esperienza quotidiana.

Le emozioni positive sono dietro l’angolo e ciascun dipinto può risvegliare l’immaginazione di chi ha il privilegio di osservarlo.

Un bel quadro è in grado di dare libero sfogo alla fantasia di chi lo possiede e spesso infatti, ammirare un quadro può far evadere per qualche secondo dalla routine incessante della vita quotidiana, risvegliando momenti vissuti e sensazioni celate.

Allo stesso tempo però, ciascun capolavoro deve essere inserito al meglio all’interno del proprio contesto domestico.

Deve riuscire ad essere ben integrato con ciò che lo circonda ed essere adatto all’ambiente di destinazione, poiché la scelta del quadro può influire molto su quello che risulterà lo stile dell’abitazione.

La collocazione corretta dei quadri d’arte

Un ruolo di primo piano nella valorizzazione dei quadri all’interno della propria casa, qualsiasi sia l’ambiente prescelto, viene occupato dalla loro rispettiva collocazione fisica.

Le misure fanno una netta differenza, così come il tipo di dipinto che si vuole inserire. Un quadro più piccolo dovrebbe essere posto in modo che risulti ben visibile da ogni angolazione, anche all’interno di una casa non proprio all’insegna dell’arte in ogni sua forma.

Al contempo, se si prediligono opere appartenenti a più stili pittorici, sarebbe preferibile posizionarle a più livelli. Tutto ciò senza lasciare in secondo piano un filo logico ben preciso, con distanze laterali studiate nei minimi dettagli.

Anche gli spazi più piccoli possono essere riempiti tramite alcuni piccoli accorgimenti, dando vita a un risultato fatto di colori e luci studiati in maniera accurata.

Una volta messi tutti i pezzi al loro posto, non resta altro da fare che ammirare un ambiente ideato su misura con i propri desideri, valori e stile.

Quadri d’arte, tanti piccoli elementi per una stanza meravigliosa

Che si tratti di una cucina, un salotto, un soggiorno o una camera da letto, ogni quadro d’arte sa porre in evidenza lo stile di vita e il modo d’essere.

Ciascun dipinto va selezionato con tutta la dovuta cura, affinché sia perfetto per valorizzare i tratti salienti di una personalità ben definita.

Con tali premesse, basta davvero poco per dare al proprio ambiente un tocco di classe sopraffino, rendendolo bello da vedere e coerente con i gusti e le esigenze personali.

Tags: nocta
ShareTweet
Articolo Precedente

Perché dovresti comprare un tablet

Prossimo Articolo

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
drone-DJI-Air-2S

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?