Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come espandere la curiosità e la conoscenza della fotografia può aiutarti a migliorare

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Mantenere la curiosità e la conoscenza della fotografia è la chiave per aiutarti a migliorare il tuo mestiere. Avere una buona padronanza del materiale del soggetto scelto ti manterrà ispirato e pieno di idee fresche. È facile fotografare ciò che si trova attraente. Quando hai una comprensione più profonda di ciò che ti piace, guardare le tue foto avrà più profondità e significato.

In questo articolo, daremo un’occhiata ad alcuni dei modi in cui puoi sviluppare curiosità e conoscenza nella fotografia che aiuteranno gli spettatori ad impegnarsi di più con le tue fotografie.

Fotografa ciò che ti appassiona

Inizia con ciò che è facile. Fotografa ciò che ti piace. Quando fai questo, sei già sulla buona strada per creare foto più intime. Avere dei sentimenti per il tuo soggetto ti aiuta a vederlo in modo diverso rispetto a quando fotografi qualcosa che sembra bello ma che non ti interessa. Uno scatto fatto con sentimento può essere meno corretto tecnicamente ma più coinvolgente.

Se hai più di una connessione e concentrazione sulla tua macchina fotografica, piuttosto che sul tuo soggetto, corri il rischio di fare foto tecnicamente corrette ma altrimenti noiose. La curiosità e la conoscenza della fotografia devono andare oltre le macchine fotografiche, gli obiettivi e gli accessori.

conoscenza della fotografia | fotografia con la nebbia | fotografare con la nebbia
Photo by Pascal Debrunner on Unsplash

Sviluppa una curiosità per il tuo soggetto. Imparate di più su di esso. Imparerai ad amare ciò che fotografi o diventerai indifferente. Se perdete interesse per il vostro soggetto, trovate qualcos’altro da fotografare che catturi la vostra immaginazione. Quando la vostra immaginazione è catturata, è più probabile che le vostre foto catturino l’immaginazione di coloro che le vedono.

Prendere tempo per imparare: conoscenza della fotografia

Imparare un argomento è più facile che mai al giorno d’oggi. Abbiamo milioni di pagine web, video Youtube, forum e podcast online. Questi vi insegneranno qualsiasi cosa desideriate imparare.

Bisogno di un videomaker?

Poi ci sono libri, gallerie, film e ogni sorta di altri modi visivamente stimolanti per imparare di più sul tuo soggetto preferito. Apri la tua immaginazione e puoi imparare tutto quello che vuoi. Combinare il tuo amore per la fotografia e diventare un esperto di ciò che ti piace fotografare ti aiuta a migliorare.

Con una comprensione più avanzata delle sfumature del tuo soggetto, potrai scattare foto più intime e coinvolgenti. Se ti manca la comprensione, è più probabile che tu non veda gli aspetti sottili che renderanno le tue foto pop. Anche se hai fotografato lo stesso soggetto per molti anni, sono sicuro che c’è qualcos’altro che puoi imparare su di esso. Se non sei sicuro che ci sia, inizia a insegnare a qualcuno. Una volta che cominci a insegnare su qualsiasi argomento che ti interessa, scoprirai presto quanto altro vorresti sapere su di esso.

Impegnare tempo e sforzi per sviluppare le tua conoscenza della fotografia

Studiare un soggetto fino a diventare un esperto richiede impegno. I migliori fotografi lo sanno per esperienza.

Guardate i portfolio di qualsiasi fotografo di vero successo (non quelli che hanno semplicemente acquisito un grande seguito sui social media), e vedrete cosa intendo. Il loro lavoro mostra l’intima connessione che hanno con i loro soggetti.

Questo richiede tempo e impegno per essere costruito. Non avviene rapidamente o frivolamente.

Per esempio, se ami l’architettura della città in cui vivi e la fotografi spesso, prenditi del tempo per saperne di più. Studia la sua storia. Chi l’ha progettata? Perché ha carattere? Come si è evoluta nel tempo? Una volta che avrai capito le risposte a queste e altre domande, comincerai a guardare il tuo quartiere sotto una nuova luce.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Usa internet. Visita la tua biblioteca locale. Cerca il lavoro di altri fotografi che hanno un interesse simile. Google è una grande fonte di immagini. Digita qualsiasi luogo e troverai che altri lo hanno fotografato e hanno condiviso le loro immagini.

Trova fotografi famosi di cui apprezzi lo stile e il soggetto. Studia come compongono le loro foto. Quando le scattano? Osserva il tipo di luce che è predominante in molte delle loro foto.

Puoi fare ricerche su qualsiasi argomento che ti viene in mente. Prendersi del tempo per farlo regolarmente ti aiuterà a diventare un fotografo migliore. Non è necessario essere sempre in giro con la macchina fotografica per imparare a fare foto migliori. Scattare foto di frequente aiuta certamente a sviluppare le capacità della macchina fotografica, ma la fotografia è molto più che usare la macchina fotografica.

conoscenza della fotografia |Linee guida in fotografia
Photo by Gabe Rebra on Unsplash

Mantieni la tua curiosità e conoscenza della fotografia

Non importa quanto a lungo o quanto spesso hai fotografato un particolare soggetto, è meglio mantenere una curiosità per esso. Esplora nuovi modi di fotografare lo stesso soggetto più e più volte. Questa dovrebbe essere una sana sfida. Se lo trovi ripetutamente un po’ noioso, considera di iniziare a fotografare qualcosa di diverso.

Più curiosità mantieni, più le tue foto saranno interessanti per gli altri. Una volta che hai coperto tutti gli approcci più tradizionali per fotografare un particolare soggetto, una sana curiosità ti porterà oltre. Il tuo viaggio creativo può davvero prendere vita.

Spingiti fuori dalla tua zona di comfort. Pensa a modi per fare foto nuove e fresche che normalmente non faresti. Guardare il lavoro di altri fotografi è uno dei modi migliori per scoprire come puoi fare questo.

Fotografa il tuo soggetto con una luce che normalmente non useresti. Se di solito lavori con un obiettivo lungo, la prossima volta usa un obiettivo grandangolare. Esplora angoli alternativi e modi diversi di vedere la stessa cosa. Potresti sorprenderti dei risultati.

Sii prolifico. Più tempo passi a conoscere il tuo soggetto, più vorrai uscire e fotografarlo. Usare spesso la tua macchina fotografica ti aiuta a rimanere immerso. Questo è anche il modo per mantenere sani livelli di ispirazione.

Conclusione: curiosità e conoscenza della fotografia

Inizia con ciò che ti piace. Questo rende l’apprendimento facile e divertente. Immergersi in un soggetto di cui non si è entusiasti può portare allo scoraggiamento. Qualsiasi soggetto si fotografi dovrebbe essere un piacere studiare e diventare un esperto.

La curiosità e la conoscenza della fotografia miglioreranno il livello di coinvolgimento degli spettatori con la tua arte. Assumere un approccio serio per imparare di più e sviluppare un apprezzamento più informato del tuo soggetto eleverà la tua esperienza fotografica.

ShareTweet
Articolo Precedente

La fotografia moderna: cos’è e quali sono le differenti declinazioni

Prossimo Articolo

Composizione a triangolo in fotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
composizione a triangolo

Composizione a triangolo in fotografia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?