Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

15 potenti idee di saggio fotografico che aumenteranno l’impatto emotivo

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:6 minuti
A A
0

Un saggio fotografico ben pensato può essere incredibilmente potente per invocare una reazione emotiva, mostrare un progresso o un’evoluzione, o semplicemente documentare un evento o un luogo. Sono un divertimento incredibile per i fotografi di tutti i tipi, dai dilettanti alle prime armi ai professionisti del tempo.

Hai bisogno di un fotografo?

Cos’è un saggio fotografico?

Un saggio fotografico consiste in una serie di immagini, che possono o meno avere una didascalia. A volte, i saggi fotografici non sono altro che una collezione di foto suggestive che raccontano la storia da sole.

Altre volte, l’unica cosa di cui hanno bisogno è una didascalia, mentre potrebbero richiedere anche più informazioni di sfondo o contesto. Tutto ciò dipende molto dall’intento del fotografo e da come vuole proiettare il suo messaggio.

saggio fotografico
Photo by Arnaldo Aldana on Unsplash

Idee per un potente saggio fotografico

Se stai cercando un po’ d’ispirazione, abbiamo trovato diverse idee di saggi fotografici potenti. Ricorda che il successo di questo tipo di serie di foto si basa molto sull’impatto emotivo che hanno. Tieni sempre in mente l’emozione quando fai brainstorming di idee per saggi fotografici. Questo vale anche per scattare e post-processare le tue immagini.

Cambiamento climatico

Pochi problemi – se ce ne sono – hanno un potenziale catastrofico globale come il cambiamento climatico. Con l’aumento delle temperature e del livello del mare arrivano ecosistemi che si spostano e modelli meteorologici diversi. È una minaccia diversa da qualsiasi cosa l’umanità abbia mai affrontato.

Un saggio fotografico sui cambiamenti climatici offre una vasta gamma di opportunità per i fotografi. Puoi visitare aree vulnerabili come Venezia o le Maldive, visitare ghiacciai che si ritirano e documentare gli effetti che le siccità prolungate hanno sulle persone e sulla fauna selvatica. Si possono anche fotografare fonti di combustibile rinnovabile o proteste per il cambiamento climatico. Ci sono miriadi di opzioni.

saggio fotografico
luxstorm / Pixabay

Animali selvatici con neonati, cuccioli, gattini,…

Gli animali carini sono sempre un successo sull’internet dei giorni nostri. Quindi, perché non sfidare se stessi a scattare, diciamo, 25 fantastiche foto di genitori di animali selvatici con i loro piccoli?

Bisogno di un videomaker?

Che si tratti di uccelli nel tuo giardino che nutrono i loro pulcini in un nido, di cuccioli di orso che emergono dalla loro tana in primavera o di vitelli di elefante che esplorano i loro dintorni, ci sono numerose opzioni in tutto il mondo. Non c’è nemmeno bisogno di andare lontano. È molto probabile che troverai un sacco di (piccoli) animali selvatici ovunque tu viva.

Documentare le culture dei nativi

Man mano che il mondo diventa più globale e interconnesso, le differenze tra le culture cominciano lentamente a scomparire. Naturalmente, ci saranno sempre distinzioni tra diversi paesi e regioni, ma la tendenza globale generale porta all’uniformità.

Quindi, mettiti in viaggio e cerca di catturare il maggior numero possibile di culture native. Puoi iniziare questo canale creativo nel tuo continente. Il Nord America ha ancora diverse culture native americane, mentre l’Australia ha i suoi aborigeni e la Scandinavia i suoi Sami. Documenta i loro usi e costumi, come vivono, cosa mangiano,…

Dalla fattoria alla tavola

Un’idea di saggio fotografico molto divertente è seguire il processo di produzione del cibo da quando viene coltivato a quando viene mangiato. Si può affrontare questa idea in due modi diversi.

Uno, scegli un piatto e rintraccia tutti i suoi ingredienti fino alle loro fonti. Poi, esci e visita quelle fattorie, stabilimenti di lavorazione e/o produttori. Sarai sorpreso di vedere quante persone e risorse sono coinvolte per creare il piatto finale, che tu – solo una persona – alla fine mangi.

Due, scegliete un singolo ingrediente, come il mais, le patate o il peperoncino, e seguite il suo intero processo di coltivazione e produzione. Tracciatelo letteralmente dalla fattoria alla tavola. Ricordati di includere anche le persone, compresi gli agricoltori, i raccoglitori, i trasportatori, i venditori nei mercati, gli chef e i cuochi, e infine la persona che lo mangia.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

saggio fotografico
Photo by Annie Spratt on Unsplash

Il cibo è sempre una storia di persone e un saggio fotografico è un ottimo modo per raccontarla.

“Stili di vita “alternativi

Se vivi in una grande città, è probabile che ci siano diverse sottoculture. Assegnati un nuovo progetto, esci e cattura tutti i diversi stili di vita che vedi. Puoi anche concentrarti su una sottocultura in particolare. (Per diversa, intendiamo diversa dalla norma generale, qualunque essa sia dove vivi).

Fotografa la scena punk, i tatuatori, la comunità LBGTQ… Se vuoi fare un passo avanti, un saggio fotografico molto potente sarebbe una serie di foto della comunità locale dei senzatetto.

NOTA: Ricorda di chiedere sempre (!) il permesso quando fotografi persone in pubblico. Spiega cosa stai facendo e perché lo stai facendo e chiedi se sono d’accordo che la loro fotografia venga scattata.

Saggi fotografici di eventi sportivi

Oltre ad essere in grado di unire le persone come nient’altro, lo sport può essere anche molto passionale. I tifosi di tutto il mondo sostengono con vigore le loro squadre, che si tratti di calcio, basket o football americano.

Come tali, gli eventi sportivi possono essere una grande fonte di saggi fotografici pieni di emozioni. Non c’è bisogno di assistere a una partita importante, però. Andare semplicemente a una partita del liceo è un buon modo per iniziare.

Momenti che cambiano la vita per un bel saggio fotografico

Uno degli argomenti più potenti dei saggi fotografici è quello dei momenti che cambiano la vita. Questa è una categoria estremamente ampia, ma proprio per questo offre così tanti angoli interessanti. Crea una serie di foto su gravidanze e nascite, o forse matrimoni in culture diverse.

In alternativa, potresti anche concentrarti sulle cose più oscure della vita, il che rende il tuo saggio fotografico ancora più potente. Esempi sono gli incidenti, le malattie, gli edifici bruciati e anche le cerimonie funebri e di lutto. Anche se questo potrebbe sembrare un po’ macabro, ricorda che la fotografia è tutta una questione di documentare il mondo.

Non ci dovrebbe essere alcuna censura nella fotografia, ma per favore abbiate rispetto per le persone e gli eventi che state cercando di catturare.

Cambiamenti stagionali nello stesso luogo / della stessa faccia

Fotografare il cambiamento delle stagioni è un argomento popolare per i saggi fotografici. Anche se non sarai il primo fotografo a farlo, c’è ancora molto spazio da riempire con la tua creatività.

Per esempio, si potrebbe fotografare la propria città durante le stagioni. Un’altra idea fuori dagli schemi è quella di fotografare la stessa faccia durante l’anno; potrebbe essere affascinante vedere come una faccia cambia con la stagione – o no.

Cose divertenti che fa il tuo animale domestico

I saggi fotografici non devono sempre essere eccessivamente seri per avere un impatto emotivo. Una cosa semplice come fotografare il tuo animale domestico mentre vive la sua vita indisturbata e spensierata può essere un processo altamente creativo. E potrebbe essere qualsiasi tipo di animale domestico, dagli uccelli ai cavalli, ai gatti e ai cani.

Fotografare volti caratteristici

Di gran lunga il modo più importante in cui gli esseri umani esprimono le emozioni è attraverso le espressioni facciali. Questo apre un vasto mondo di opportunità per dare libero sfogo alla tua creatività. Prendi la tua macchina fotografica e inizia a camminare. Se vedi una persona con una faccia o dei tratti interessanti, caratteristici e/o intriganti, chiedile gentilmente se puoi farle un ritratto.

Non devi fare tutto questo in un solo giorno o settimana, naturalmente. I saggi fotografici tendono a richiedere un po’ di tempo per essere assemblati, un processo che può durare mesi, se non anni.

Tradizioni religiose

Proprio come il cibo, la religione è un aspetto principale di tutte le culture. Cercare di catturare varie tradizioni religiose potrebbe essere un argomento fenomenale per un saggio fotografico. Di nuovo, il modo in cui lo fai è aperto all’interpretazione e dipende dalla tua creatività.

Solo alcune idee sono le principali festività religiose in tutto il mondo, i diversi tipi di cibo consumati in quelle festività, l’abbigliamento religioso indossato nelle occasioni importanti,…

Cercare di catturare ogni singola emozione umana

Dal momento che il titolo di questo post è “potenti idee di saggio fotografico che aumenteranno l’impatto emotivo”, è logico che cercare di fotografare ogni possibile emozione umana sia una di queste. Questo è un compito potenzialmente molto divertente, se non a volte intenso e umiliante, che puoi darti.

Prima di tutto, però, è fondamentale capire quali sono esattamente tutte le emozioni umane. Secondo uno studio di Forbes, ci sono non meno di 27 emozioni umane, che è un numero ideale per i saggi fotografici.

L’evoluzione e le sfide della perdita di peso

I saggi fotografici sull’evoluzione tendono a fare abbastanza bene nel complesso, quindi questo è sicuramente un argomento da considerare. Ma che dire delle sfide del perdere peso?

Ci sono molte cose che entrano in questo processo, dall’osservare ciò che si mangia e fare esercizio regolarmente al pesarsi quotidianamente. Documentare l’intero processo di perdita di peso e i progressi – da “prima” a “dopo” – potrebbe essere gratificante e affascinante.

Le conseguenze del geotagging di Instagram

Infine, poiché i social media hanno innegabilmente cambiato il modo in cui le persone viaggiano e guardano il mondo, persino le loro stesse azioni, è importante considerare le conseguenze del geotagging delle foto. Soprattutto su Instagram, questo diventa un problema sempre più grave con effetti spesso devastanti sulla localizzazione popolare. “Farlo per il ‘gram'” è una cosa reale al giorno d’oggi.

Pertanto, terminare questo post di idee per saggi fotografici con il messaggio che si dovrebbe praticare la fotografia in modo consapevole e rispettoso sembra appropriato.

Un concetto interessante sarebbe quello di visitare tutti i luoghi popolari e più taggati su Instagram, ma non fotografare effettivamente i luoghi stessi. Invece, concentrarsi sulle grandi folle, così come il loro comportamento, che questi luoghi ora attirano solo a causa del geotagging. Fotografa i fotografi.

Un giorno di vita per un Saggio fotografico

In generale, la gente è affascinata, se non a volte ossessionata, dalla vita degli altri. Questo è, dopo tutto, proprio il motivo per cui guardiamo i reality e il gossip.

Quindi, un saggio fotografico di un giorno nella vita è quasi certamente un concetto di saggio fotografico di successo. Questo potrebbe letteralmente riguardare chiunque, da tua madre o tuo figlio al macellaio locale, un pompiere, un pittore o un conduttore di notizie. Ogni singola vita su questo pianeta è altrettanto affascinante quando si comincia a guardarla da vicino.

 

 

ShareTweet
Articolo Precedente

7 cose che Van Gogh può insegnarci sulla fotografia

Prossimo Articolo

La guida definitiva alla fotografia della Via Lattea

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
guida definitiva alla fotografia della Via Lattea

La guida definitiva alla fotografia della Via Lattea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?