Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

5 consigli per scattare foto di qualità e pubblicarle su Instagram

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
1

Hai bisogno di un fotografo?

La creatività fotografica non ha limiti e questo è già un punto a favore se si vuole cogliere un momento unico attraverso uno scatto. I soggetti fotografici possono presentarsi casualmente, come la famosa busta che vola di American Beauty, oppure possono essere statici, come stadi sportivi, ponti, monumenti, casino777 e grattacieli imponenti che si ergono su atolli o isole.

Quello che conta è scattare una foto nel senso più intimo del termine Scatto Fotografico, senza barare e caricare troppo le immagini di effetti, affidandosi semplicemente al proprio livello di competenza per migliorarlo sempre di più. Ecco 5 consigli per scattare foto di ottima qualità da pubblicare su Instagram.

person holding a phone near cliff during daytime
Photo by Dominik Dancs on Unsplash

Non utilizzare le app, utilizzare la macchina fotografica

Usare le app per scattare foto non solo toglie il gusto di apprendere un’arte, nella maggior parte dei casi rovina la naturalezza dello scatto. È possibile usare la camera dello smartphone perché offre una buona qualità dell’immagine, ma utilizzare la macchinetta fotografica è quello che differenzia un artista da un semplice fotografo. È sconsigliato usare anche la stessa app di Instagram per le foto.

Sfrutta sempre la regola dei terzi

Questa regola è molto semplice e si propone di mettere a fuoco la composizione dell’immagine, è utile soprattutto per le foto panoramiche o alla natura statica. Basta dividere l’immagine in 9 quadrati e fotografare il soggetto (o i soggetti) in corrispondenza delle linee immaginarie. È possibile utilizzare delle app o funzioni specifiche della macchina fotografica, ma abituarsi a occhio è il miglior modo per crescere professionalmente.

Scattare sempre diverse foto

Non sempre si riesce ad azzeccare la foto giusta al primo scatto, ecco perché scattare almeno 5 – 10 foto significa avere più possibilità e incontrare più probabilità di fare lo scatto perfetto. Nel post produzione verranno fuori tutti i difetti ma sicuramente uscirà la foto migliore di tutte.

Evitare di utilizzare i filtri delle app, soprattutto quelli di Instagram

Ormai sono famosi e nessun filtro nasconde i segreti più torbidi delle imperfezioni, non utilizzarli significa avere buon gusto ed essere più coraggiosi, ma soprattutto vuol dire fare esperienza e migliorarsi di giorno in giorno, di scatto in scatto. La luce naturale è quanto di più originale si possa avere in una foto, non solo la caratterizzerà mettendo in risalto il tuo stile, ma renderà lo scatto più autentico.

Bisogno di un videomaker?

Ricercare sempre cosa piace di più al pubblico e agli utenti

Innanzitutto bisogna fare una differenza fra pubblico e utenti, perché i primi riguardano le persone nel senso fisico del termine e gli utenti riguardano le persone virtuali presenti sul web, soprattutto attraverso i social. In entrambi i casi, studiare gli ambienti, i colori, i soggetti che piacciono di più è sicuramente il miglior modo per ottenere successo su Instagram e pubblicare foto originali ma che catturino l’attenzione. Ad esempio, i colori dominanti blu ottengono sempre più like rispetto ai colori dominanti come rosso o simili, le fotografie senza sfondo ottengono una percentuale minore di like rispetto a quelle con un fondo più esteso o panoramico.

ShareTweet
Articolo Precedente

I 6 casino più spettacolari al mondo: infinite idee per le tue fotografie

Prossimo Articolo

La fotografia stenopeica

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
pinhole camera

La fotografia stenopeica

Comments 1

  1. tizzo says:
    4 anni ago

    Grazie a questi suggerimenti, posso davvero fare quello che voglio. Ma prima devo eliminare il mio vecchio account Instagram. Lo applicherò per il nuovo più tardi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?