Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

5 consigli per scattare foto di famiglia da favola

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Dai duchi di Cambridge ai Ferragnez, tutte le famiglie, VIP e non, amano condividere scatti privati sui social media per celebrare l’arrivo di un nuovo membro o per una ricorrenza speciale, come il Natale.

Le foto di famiglia hanno un valore simbolico, e custodiscono i ricordi più intimi e speciali affinché rimangano nitidi nella memoria. Ecco, quindi, cinque consigli pratici per scattare foto di famiglia da favola.

family, love, parenthood
Photo by chillla70 on Pixabay

1. Usare la fotocamera, non lo smartphone

La prima regola per realizzare fotografie di buona qualità è utilizzare la fotocamera, e non il telefono. Con gli smartphone è possibile fare scatti discreti, certo, ma non c’è paragone con la qualità offerta da una Reflex digitale o una fotocamera compatta.

Gli smartphone hanno indubbiamente fatto passi da gigante e si sono spinti ben oltre quelli che sembravano essere i limiti imposti dalla dimensione del sensore, ma il confronto con una macchina fotografica vera e propria non regge.

Se vuoi fare delle fotografie da favola con la tua famiglia per metterle in cornice o per creare post Facebook, usa una fotocamera di qualità, con apposito cavalletto per gli autoscatti. Acquistare un cavalletto è indispensabile per scattare belle foto da soli. Sul mercato ce ne sono di varie tipologie e fasce di prezzo. Si consiglia di scegliere un modello che integri una clip a rilascio rapido, ossia un aggancio che è possibile applicare e rimuovere dalla testa del cavalletto, in modo da montare e smontare agevolmente la macchina fotografica.

 2. Evitare le ore centrali della giornata

La luce è notoriamente l’elemento essenziale per realizzare buone fotografie. È risaputo che la luce migliore per le foto all’aperto sia quella che si ha nelle prime ore del mattino e al tramonto. La luce è morbidamente dorata e assolutamente fotogenica.

Per fare belle fotografie da incorniciare, si consiglia di evitare le ore centrali della giornata, in cui la luce è poco fotogenica e riduce la saturazione dei colori. Con il sole a picco, compariranno inevitabilmente antiestetiche ombre scure e nette sui volti. Inoltre, sotto il sole di mezzogiorno è difficile tenere gli occhi aperti, e si tende ad assumere un’espressione tesa, che di certo non dona.

A maggior ragione se i soggetti da fotografare sono bambini, evita le ore centrali della giornata e approfitta delle prime ore del mattino, quando i piccoli sono in genere più tranquilli, riposati e collaborativi.

3. Limitare la durata dello shooting

Specialmente in presenza di bambini e adolescenti, si consiglia di evitare che la durata dello shooting si estenda oltre 15-20 minuti al massimo. L’ideale è cercare di sfruttare i primi minuti, in cui i soggetti da immortalare, spinti dalla curiosità e dalla novità, sono sicuramente più collaborativi e ben disposti.

Evita di estendere la sessione di shooting oltre i 15-20 minuti, perché il livello di attenzione e concentrazione inevitabilmente cala, e i partecipanti potrebbero iniziare ad annoiarsi, innervosirsi e faticare a seguire le tue indicazioni. Quando ti accorgi che i tuoi familiari non ti ascoltano o sono infastiditi, termina la sessione ed eventualmente organizzane un’altra in un secondo momento.

4.  Prediligere la spontaneità e la naturalezza

Per una foto di famiglia, si sconsiglia di chiedere ai propri cari e ai bambini di mettersi in posa. Prediligi la spontaneità, e cerca di immortalare i tuoi familiari nella loro essenza più vera. Cosa c’è di più bello di cogliere l’attimo di un tenero abbraccio, un sorriso sincero e una risata spontanea nell’esatto istante in cui avvengono?

Negli scatti di famiglia, gioca con i tuoi figli, sii te stesso e passa semplicemente del tempo con i tuoi cari, senza una costruzione della scena troppo rigida. Dalle fotografie traspariranno l’amore che provate gli uni per gli altri, la vostra complicità, l’intesa, l’allegria, le emozioni autentiche e l’atmosfera spensierata di quegli istanti.

Divertiti mentre scatti le foto, e sii felice di catturare quei momenti da ricordare e condividere con i parenti e gli amici. Non si tratta di un servizio fotografico con fotomodelli professionisti. La sessione di shooting deve essere un’esperienza leggera, divertente e coinvolgente.

family, beach, people
Photo by chillla70 on Pixabay

Se, invece, si preferisce un servizio fotografico posato classico, con scatti realizzati a regola d’arte, la soluzione migliore è affidarsi a fotografi professionisti esperti e competenti. Ogni minimo dettaglio sarà curato minuziosamente, e il risultato sarà eccezionale.

La scelta tra servizio fotografico tradizionale o foto spontanee è puramente questione di gusti e preferenze personali. E non è detto che un’opzione escluda l’altra. La maggior parte delle famiglie, infatti, fa un mix di entrambi.

5. Abbigliamento adatto

kids, family, children
Photo by chillla70 on Pixabay

Per una sessione di shooting con la famiglia, si consiglia di prediligere un abbigliamento semplice e curato, possibilmente dalle nuance tenui e in tonalità tinta unita che richiamino i colori della terra o del paesaggio circostante.

Sì, quindi, al bianco panna, al color tortora, al grigio e al nocciola. Da evitare, invece, le fantasie particolarmente chiassose, le righe, i quadretti, i colori accesi, le scritte, i marchi e i loghi troppo evidenti.

Per i papà, si consigliano dei semplici jeans da abbinare a una camicia o una T-shirt in tinta unita. Le signore possono tranquillamente optare per un abito lungo o corto, da abbinare a qualche accessorio che dia movimento senza sovraccaricare il look.

 

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Cos’è uno stile fotografico e come trovare il tuo

Prossimo Articolo

Imparare a fotografare – tanti consigli per iniziare

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
Rubriche

Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?

Come realizzare buone foto immobiliari?
Rubriche

Come realizzare buone foto immobiliari?

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
Rubriche

Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter

Prossimo Articolo
imparare a fotografare

Imparare a fotografare - tanti consigli per iniziare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?