Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

editing video – wondershare filmora

Vuoi diventare un professionista nell’editor dei tuoi video? In questo articolo ti spieghiamo come fare.

Hai appena acquistato un Mac per rendere il tuo lavoro più professionale, ma sei ancora un po’ impacciato nell’editing dei video? Sei nel posto giusto, in questo articolo scoprirai come utilizzare uno degli editor video più intuivi di sempre.

Filmora: l’editor video che fa per te

Se sei interessato all’editing dei video, Filmora è un vero e proprio punto di riferimento per chi voglia addentrarsi nel mondo della cinematografia, laddove la creatività è la principale protagonista. Con Filmora hai la possibilità di rendere i tuoi contenuti mozzafiato, senza però essere necessariamente un professionista del settore, anzi.

Con un’interfaccia intuitiva, accessibile anche ai principianti e una vasta gamma di strumenti di editing, questa piattaforma ti offre la possibilità di:

  • Catturare;
  • Tagliare;
  • Modificare;
  • Trasformare i tuoi video.

Layout: cosa sapere?

editor professionale – wondershare filmora

Il layout di Filmora è stato progettato per rendere l’esperienza di editing video intuitiva e accessibile, anche per coloro che sono alle prime armi. Una delle caratteristiche più distintive e utili di Filmora è la sua funzione “drag and drop” (trascina e rilascia), che rende la creazione e la modifica dei tuoi video un gioco da ragazzi.

Il principio fondamentale di “drag and drop” in Filmora è semplice: puoi trascinare elementi multimediali direttamente nella timeline di editing del progetto. Questo significa che puoi prendere facilmente clip video, immagini, audio, effetti speciali, transizioni e testo dalla tua libreria multimediale e posizionarli esattamente dove desideri nel tuo progetto semplicemente trascinandoli con il mouse e rilasciandoli.

Grazie all’organizzazione intuitiva di Wondershare Filmora, l’editor video di Mac, potrai utilizzare con pochi click il registratore dello schermo, il compressore video, il convertitore video, nonché la funzione ritaglia video.

Perché scegliere Filmora?

Scegliere Filmora, uno dei migliori programmi per editing video professionali, è una decisione motivata da diverse ragioni che riguardano la sua accessibilità, la sua potenza, ma anche e soprattutto la sua versatilità.

  • Filmora è noto per la sua interfaccia intuitiva e accessibile e di questa sua caratteristica ne è stato già detto qualcosa poche righe da; è importante sottolinearla dal momento che permette anche ai principianti di creare contenuti video sofisticati e professionali;
  • Filmora offre una ricca libreria di effetti speciali, transizioni, titoli, filtri, suoni, consentendoti di personalizzare i tuoi video come vuoi, rendendoli unici ed originali;
  • Con Filmora, nonostante la facilità d’uso, puoi anche sbizzarrirti con strumenti di editing avanzati. Puoi regolare l’esposizione, effettuare il bilanciamento del colore, applicare effetti di correzione così come usare lo strumento rimuovi sfondo, convertitore da audio a testo, o quello di “aggiungi audio al video”. Puoi anche utilizzare il green screen, effetti titoli, maschere e silence detection;
  • Rispetto ad alcune soluzioni di editing più costose, Filmora offre licenze a prezzi estremamente competitivi, rendendolo accessibile ad una vasta gamma di utenti.

Licenze: i prezzi di Filmora

Come dicevo prima, Filmora è uno dei migliori editor video gratuiti per Mac. Sul sito ufficiale del software è subito disponibile un’apposita tabella che riassume in modo semplice e preciso tutti i piani d’abbonamento a disposizione (individuale, team e business, educativo).

Ciò che subito salta all’occhio è la possibilità di poter scaricare il software gratuitamente sul proprio Mac; questa non è un’opzione da sottovalutare dal momento che si tratta di uno degli editor video più competitivi del momento e che, rispetto agli altri, offre vantaggi non di poco conto.

La licenza annuale ha un costo di 49,99 euro; cliccando sull’opzione corrispondente, in realtà, il sito web del software offre la possibilità anche di acquistare la licenza trimestrale a 26,99 euro.

Requisiti di sistema: a quali prestare attenzione

Prima di concludere questa breve guida su Filmora è importante che tu conosca quali siano i requisiti di sistema da soddisfare prima di scaricare il software.

Innanzitutto, i sistemi operativi che supportano Filmora sono:

  • macOS V12;
  • macOS V11;
  • macOS V19.15;
  • macOS V10.14.

Per quanto riguarda il processore, dovrà essere un Intel i5 o comunque un processore multi-core che supporti prestazioni da almeno 2GHz.

La memoria dovrà essere di almeno 8GB RAM e la scheda grafica Intel HD Graphics 5000. Per poter scaricare il software sul proprio pc è necessario avere a disposizione almeno 10GB di spazio disponibile nonché una connessione internet efficace.

Tags: nocta
ShareTweet
Articolo Precedente

Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?

Prossimo Articolo

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?