Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

La previs in fotografia (pre-visualizzazione)

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

La visualizzazione preliminare (previs) può essere la chiave di volta per permettervi di ottenere delle fotografie incredibili.

Allenatori e formatori sanno da anni che le pratiche di visualizzazione possono fare la differenza tra una vittoria ed una sconfitta. Le società di produzione cinematografica investono tantissimo in pratiche atte a pre-visualizzare. Esiste addirittura un acronimo utilizzato per questa tipologia di attività noto come “previs” (abbreviazione di pre-visualizzazione), attività che viene sempre realizzata prima della vera produzione (avete presente i bozzetti che vengono realizzati? Ecco, quello è previs). Anche tutti noi,nel nostro piccolo, usiamo il previs: ogni qual volta programmiamo un viaggio calcoliamo il percorso per giungere al luogo! Me se in tanti usano la previs, perché non applicarla anche al mondo della fotografia? Per i fotografi, la previs può essere suddivisa in due parti: la pre-visualizzazione e l’esercizio di visualizzazione dello scatto stesso.

Pre-visualizzazione

Prima di realizzare film da diversi milioni di dollari, i produttori impiegano un team di persone per creare storyboard, concept art e semplici disegni che imitino l’angolo e il movimento della macchina fotografica in una scena. Il Previs di questo tipo è molto prezioso per i fotografi, perché aiuteranno i fotografi a costruire una visione concisa e precisa dell’immagine che vogliono creare, permettendo loro di creare una tabella di marcia per il loro team o il loro talento, riuscendo in oltre a capire in antipico cosa è necessario fare per realizzare ciò che abbiamo in mente.

previs in fotografia
riconoscete il bozzetto della scena?

Nell’immaigne qui di sopra dovreste riconoscere facilmente il film che è stato “abbozzato”: si tratta de “gli uccelli” di  Alfred Hitchcock. Seguendo quel bozzetto è stato poi più facile fare la scena reale, che tutti conosciamo.  In ogni schizzo sono inclusi elementi importanti dell’immagine finale, dalla composizione, al blocco e al posizionamento della luce chiave. Avendo questa conoscenza significa sapere dove mettere le luci, come posizionare le persone, dove sistemare la camera. Inoltre, poiché l’immagine, in un certo senso, è già stata creata, è molto più facile per il regista ottenere una copia “finale” della stessa (specie dal punto di vista compositivo, basta “replicare” quanto disegnato.

Se volete applicare la previs alla vostra fotografia provate a seguire questi punti:

  • Immaginate l’immagine che volete creare nella vostra mente. Prestare attenzione ad ogni dettaglio. Annotare il colore, la posizione, la temperatura e la qualità della luce, le espressioni, la posizione, la composizione, ecc.
  • Fate una rappresentazione visiva dell’immagine. Questo può essere un disegno a matita con note, uno story board, un collage di immagini ritagliate dai giornali o un pezzo d’arte in scala reale. Assicuratevi di includere ciò che avete immaginato al punto precedente, in modo che voi (ed il vostro team se ne avete uno=abbiate una buona idea degli aspetti tecnici necessari per completare l’immagine.

Quando avrete fatto questo, avrete dei grandi progetti per un ottimo servizio fotografico.

Bisogno di un videomaker?

Visualizzazione del servizio fotografico

Si tratta di un esercizio inestimabile. Visualizzare le riprese, dall’inizio alla fine, può rivelare potenziali problemi durante la pre-produzione e far emergere nuovi aspetti delle riprese che devono essere affrontati, ma produce anche alcuni effetti sorprendenti nel vostro corpo.

Secondo studi scientifici come questo, il cervello non è sempre in grado di distinguere tra una scena immaginata e la realtà. Poiché il corpo reagisce fisiologicamente all’immaginazione, gli esercizi di visualizzazione possono effettivamente migliorare le prestazioni e ispirare fiducia. Dopo aver già eseguito le riprese o gli scatti, immaginate gli scenari che si potrebbero incontrare, e pensate ai modi per affrontarli al fine di ottenere uno scatto di successo. Fare ciò vi auto-rassicurerà e vi ispirerà fiducia.

Ora, per eseguire un esercizio di visualizzazione pre-scatto:

  • Immaginate gli scatti o le riprese dall’inizio alla fine con il massimo dettaglio possibile, inclusi i cinque sensi. Maggiori sono i dettagli, più credibile è lo scenario per il vostro corpo.
  • Riproducete le scene immaginate, ma non limitandovi alla parte bella: includete i problemi che potreste incontrare.
  • Fate questo più di una volta, se è possibile, in quanto la ripetitività aiuta a stabilire percorsi neurali.

A prima vista, questo potrebbe sembrare adatto solo per circostanze altamente pianificate e non ideale per i fotografi che hanno bisogno di reagire a situazioni mutevoli, come durante un matrimonio o una sessione di ritratto di famiglia, ma la visualizzazione può diventare incredibilmente utile anche in situazioni del genere.

Dopo aver riflettuto sull’evento e programmato alcune eventualità come ciò che fareste se la zia Evelina vi si avvicina con la sua macchina fotografica durante la cerimonia, se il bimbo da fotografare scoppia a piangere e via discorrendo, sicuramente avrete più tranqullità nell’affrontare la sessione fotografica, sia a livello pratico che mentale.

Ricordatevi che il successo è dato da due fattori ed una variabile. I due fattori sono la preparazione (che incide al 90%) e la fatica (che vale il 10%). La variabile è la fortuna…ma questa dipende dalla vostra buona stella!

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Tags: previs
ShareTweet
Articolo Precedente

Come e perché gestire le aspettative dei clienti

Prossimo Articolo

Tutorial Photoshop: effetti di luce creativi

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
Tutorial Photoshop: effetti di luce creativi

Tutorial Photoshop: effetti di luce creativi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?